• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
501 risultati
Tutti i risultati [7508]
Cinema [501]
Biografie [2495]
Arti visive [1468]
Storia [968]
Archeologia [840]
Sport [612]
Geografia [287]
Religioni [293]
Economia [201]
Chimica [183]

Sibilia, Sydney

Enciclopedia on line

Sibilia, Sydney.  – Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. Salerno 1981).  Ha esordito nel cinema realizzando i cortometraggi Cachaça (2005), Iris blu (2005) e Noemi (2007), di [...] e di pubblico. Del 2017 sono i sequel Smetto quando voglio: Masterclass e Smetto quando voglio: Ad honorem, del 2020 il film L'incredibile storia dell'Isola delle Rose, Nastro d'argento come miglior film commedia, e del 2023 Mixed by Erry, Nastro d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COMMEDIA ALL’ITALIANA – NASTRO D'ARGENTO

Benigno, Francesco

Enciclopedia on line

Benigno, Francesco Attore cinematografico e televisivo italiano (n. Palermo 1967). Scoperto nel 1989 da M. Risi (che gli ha assegnato un piccolo ruolo nel film Mery per sempre), all’inizio degli anni Novanta ha preso parte [...] ha affiancato la musica alla recitazione, incidendo alcuni brani ispirati alla tradizione napoletana. Nel 2008 ha vinto il Grifoni d’argento (al Grifoni Film Festival) per il cortometraggio Benigno, mentre il 2011 lo ha visto impegnato sul set della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALERMO

RUSTICHELLI, Carlo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rustichelli, Carlo Paolo Patrizi Compositore, nato a Carpi il 24 dicembre 1916. Reminiscenze dei grandi classici, suggestioni neoromantiche e sconfinamenti nel repertorio folclorico costituiscono le [...] , ottenuto da R. nel 1959, per la colonna sonora di L'uomo di paglia (1958). Non meno importante il secondo Nastro d'argento, vinto nel 1967 con la colonna sonora di L'armata Brancaleone (1966) di Monicelli, che contiene il suo tema più popolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PASQUALE FESTA CAMPANILE – DIVORZIO ALL'ITALIANA – LUNGA NOTTE DEL '43 – BERNARDO BERTOLUCCI – PIER PAOLO PASOLINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUSTICHELLI, Carlo (1)
Mostra Tutti

Rohrwacher, Alba

Enciclopedia on line

Rohrwacher, Alba Attrice teatrale e cinematografica italiana (n. Firenze 1979). Di padre tedesco e madre italiana, dopo gli studi al Centro sperimentale di cinematografia ha recitato in diverse pièce teatrali prima di [...] attrice non protagonista), Il papà di Giovanna (2008, migliore attrice protagonista ai David di Donatello e candidata al Nastro d’argento) e La solitudine dei numeri primi (2010). Nel 2011 ha prestato la voce per Tormenti Film disegnato, per poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – TORINO FILM FESTIVAL – FIRENZE – CABIRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rohrwacher, Alba (1)
Mostra Tutti

Rossi Stuart, Kim

Enciclopedia on line

Rossi Stuart, Kim Rossi Stuart, Kim. – Attore e regista italiano (n. Roma 1969). Dopo l’esordio, da bambino, in Fatti di gente perbene (1974) di M. Bolognini, ha alternato lavori per la televisione (I ragazzi della valle [...] M. Antonioni (Al di là delle nuvole, 1995), R. Benigni (Pinocchio, 2002), G. Amelio (Le chiavi di casa, 2004, Nastro d’argento), M. Placido (Romanzo criminale, 2005). Attivo anche in teatro, ha diretto nel 2006 Anche libero va bene, per il quale ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – GATTOPARDO – ARCHIBUGI – ALATRI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rossi Stuart, Kim (1)
Mostra Tutti

Linklater, Richard

Enciclopedia on line

Linklater, Richard Regista cinematografico statunitense (n. Houston, Texas, 1960). Regista autodidatta e originale, è uno dei più talentuosi esponenti del cinema indipendente americano. Ha iniziato fondando la casa di produzione [...] al Sundance Film Festival lanciando la carriera di Linklater. Tra i lavori successivi si ricordano Before sunrise (1995, Orso d’argento al Festival di Berlino) e The Newton boys (1998), nonché i più recenti The school of rock (2003), il discusso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDANCE FILM FESTIVAL – STATUNITENSE – TEXAS

Anderson, Paul Thomas

Enciclopedia on line

Anderson ⟨ä′ndësn⟩, Paul Thomas. - Regista statunitense (n. Studio City, California, 1970). Le sue storie, spesso caratterizzate da un impianto corale, descrivono complessi intrecci di esistenze, in contesti [...] al Festival di Cannes), There will be blood (Il petroliere, 2007), The master (2012), che si è  aggiudicato il Leone d'argento per la migliore regia alla 69a edizione della Mostra del cinema di Venezia, e Inherent vice (2014; Vizio di forma, 2015 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – CALIFORNIA – RADIOHEAD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anderson, Paul Thomas (1)
Mostra Tutti

Beer, Paula

Enciclopedia on line

Attrice tedesca (n. Magonza 1995). Interprete convincente, ha debuttato da adolescente recitando nel 2010 nel film Poll, parte che le ha fatto vincere il Premio al Bayerischer Filmpreis per la miglior [...] Premio Marcello Mastroianni per la miglior attrice emergente alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Tra i film successivi: Werk ohne Autor (2018), Le chant du loup (2019) e Undine (2020, Orso d'argento per la miglior attrice). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – MAGONZA – VENEZIA

PENN, Sean

Enciclopedia del Cinema (2004)

Penn, Sean Silvia Colombo Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Burbank (California) il 17 agosto 1960. Figura appartata e anomala all'interno dello star system americano, particolarmente [...] ha lavorato con i maggiori nomi della cinematografia statunitense e in quello stesso decennio è stato premiato con l'Orso d'argento (1996) al Festival di Berlino per Dead man walking (1995; Dead man walk-ing ‒ Condannato a morte) di Tim Robbins e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – ALEJANDRO GONZÁLEZ IÑÁRRITU – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PENN, Sean (3)
Mostra Tutti

VINCENZONI, Luciano

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sceneggiatore cinematografico, nato a Treviso il 7 marzo 1928. Sul finire degli anni Cinquanta si rivelò tra i più acuti bozzettisti del mosaico di culture della provincia nell'Italia del dopoguerra con [...] Sedotta e abbandonata (1964) e Signore & signori (1966), entrambi di Pietro Germi, per le quali ottenne il Nastro d'argento insieme allo stesso regista, ad Age e Furio Scarpelli. Nel corso della sua carriera si è dedicato sovente anche ai film di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PER UN PUGNO DI DOLLARI – COMMEDIA ALL'ITALIANA – ARNOLD SCHWARZENEGGER – MARCELLO MASTROIANNI – WESTERN ALL'ITALIANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VINCENZONI, Luciano (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 51
Vocabolario
argènto
argento argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
argentare v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali