Pellegrino, Federico. – Fondista italiano (n. Aosta 1990). All’edizione dei Mondiali juniores di Hinterzarten 2010 ha vinto la medaglia di bronzo, nello stesso anno ha esordito in Coppa del Mondo, e ha [...] nella specialità sprint; nella medesima specialità, nel 2017 ha vinto il campionato mondiale e nel 2018 si è aggiudicato l'argento alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang. Nel 2021 è tornato a vincere la Coppa del mondo nella specialità sprint e l ...
Leggi Tutto
Linsenhoff, Liselott
Caterina Vagnozzi
Germania • 1927 • Specialità: Dressage
Il suo nome è passato alla storia degli sport equestri per essere stata la prima donna ad aver vinto una medaglia d'oro [...] con Piaff. Partecipò la prima volta ai Giochi Olimpici di Stoccolma nel 1956, vincendo la medaglia di bronzo individuale e quella d'argento a squadre (con Adular). Dodici anni dopo, a Città del Messico, vinse la prima medaglia d'oro con la squadra ...
Leggi Tutto
BEHRENDT HAMPE, Jutta
Bruno Marchesi
Germania Est • Berlino, 15 novembre 1960
Nel suo palmarès figurano l'oro olimpico di Seul del 1988, vinto nel singolo, e i titoli mondiali del 1983 a Duisburg [...] Campionati del Mondo ‒ quelli di Hazewinkel (1985) e Copenaghen (1987) ‒ nel 4 di coppia. Da ricordare ancora due medaglie d'argento conquistate nel doppio ai Mondiali di Monaco di Baviera nel 1981 e nel 4 di coppia ai Mondiali di Lucerna 1982. ...
Leggi Tutto
Sciatrice italiana (n. Ortisei 1975) specialista dello sci alpino. Si è messa in luce nel 1994 vincendo due medaglie di bronzo ai giochi olimpici invernali di Lillehammer nelle gare di supergigante e di [...] , 1997). Nel 2001 e nel 2002 ha vinto la Coppa del mondo di discesa libera. Ha inoltre vinto una medaglia d'argento in discesa libera alle Olimpiadi invernali di Salt Lake City, nel 2002. Si è ritirata dall'attività agonistica nel gennaio 2006. ...
Leggi Tutto
Pattinatrice artistica su ghiaccio italiana (n. Bolzano 1987). Iniziata al pattinaggio dalla madre (pattinatrice di livello nazionale) e dal padre (giocatore di hockey su ghiaccio), è cugina della celebre [...] ai Campionati europei (2007, 2008, 2010, 2012, 2013) e quattro medaglie ai Campionati del mondo (bronzo, 2005; argento, 2008; bronzo, 2011; argento, 2013). Nel 2011 ha vinto il Grand Prix di Pattinaggio di figura. Ai Mondiali di pattinaggio di figura ...
Leggi Tutto
Giocatore di pallacanestro italiano (n. Alano di Piave 1950); atleta di grande temperamento e di straordinaria longevità agonistica, ha giocato con le squadre di Varese (1966-81), di Milano (1981-90, 1993-94) [...] . Vanta 271 presenze nella nazionale italiana con la quale ha vinto il titolo europeo (1983) e la medaglia d'argento ai giochi olimpici di Mosca (1980). Nel 1970 è stato selezionato da una squadra professionistica americana, gli Atlanta Hawks ...
Leggi Tutto
Giuffrida, Odette. – Judoka italiana (n. Roma 1994). Dopo aver praticato ginnastica ritmica, danza classica e nuoto, da quando aveva sei anni si è dedicata al judo allenandosi presso il Talenti Sporting [...] un oro europeo individuale e un bronzo a squadre nei Juniores e un bronzo continentale under 23, prima di vincere la medaglia d’argento nella categoria 52 kg alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016. Nel 2020 ha vinto l'oro ai Campionati europei di ...
Leggi Tutto
Calciatrice nigeriana naturalizzata britannica (n. Lagos 1987). Di ruolo attaccante, veloce, ha esordito al Birmingham City, ma è nel Chelsea che ha ottenuto i migliori risultati, vincendo tre campionati [...] 2018 al 2019, conquistando nel 2019 la Coppa Italia, il campionato italiano e la Supercoppa italiana. Nel 2016 è stata capocannoniere del campionato inglese. Con la nazionale ha vinto l’argento agli Europei del 2009 e il bronzo ai Mondiali del 2015. ...
Leggi Tutto
Bautista, Daniel
Sandro Aquari
Messico • El Salado, 4 agosto 1952 • Specialità: Marcia
È stato il primo messicano a conquistare una medaglia d'oro nell'atletica ai Giochi Olimpici. All'età di due [...] per trasferirsi a Monterrey, dove si avvicinò all'atletica in ambiente scolastico. Si appassionò alla marcia dopo la medaglia d'argento conquistata da José Pedraza ai Giochi Olimpici del 1968. Nel 1971 entrò a far parte della polizia. Vinse la 20 ...
Leggi Tutto
LANGE, Thomas
Bruno Marchesi
Germania Est • Eisleben, 27 febbraio 1964
Si rivelò subito un grande singolista, vincendo il Mondiale junior nel 1981 e 1982. Campione olimpico nel singolo a Seul 1988 [...] 1987, 1989 e 1991, ha vinto due titoli iridati anche nel doppio nelle edizioni 1983 e 1985 in coppia con Uwe Heppner con il quale ha vinto anche un argento ai Mondiali 1990. Lange vanta anche una vittoria nella Diamonds Sculls ottenuta nel 1993. ...
Leggi Tutto
argento
argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).