IGNAT, Doina
Bruno Marchesi
Romania • Bucarest, 20 gennaio 1968
Alta 1,80 m per 75 kg, ha come club di appartenenza lo Steaua Bucarest. Ha conquistato la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Atlanta [...] 1996 nell'otto, la medaglia d'oro a Sydney 2000 ancora nell'otto e nel 2 senza (con Georgeta Damian). Ai Campionati Mondiali ha vinto tre ori, un argento nell'otto e un argento nel 4 senza. ...
Leggi Tutto
Judoka italiana (n. Cosenza 1986). Già medaglia d’oro ai Campionati europei juniores (2003), nel 2004 ha vinto il Campionato italiano assoluto; in seguito si è guadagnata il titolo di campionessa italiana [...] in altre quattro occasioni (2005-07-08-10). Già vincitrice di diversi tornei internazionali, nel 2010 ha ottenuto l’argento ai Campionati europei seniores, per poi partecipare per la prima volta a un’Olimpiade due anni più tardi; ai Giochi Olimpici ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] tra il 1931 e il 1950 (per lo più western). Charles William Paddock, oro nei 100 m e nella staffetta 4 x 100 m nel 1920, argento nei 200 m nel 1920 e 1924, interpretò il ruolo di sé stesso in The campus flirt (1926) e Olympic hero (1928), oltre a ...
Leggi Tutto
Atleta italiana (n. Cava de’ Tirreni 1978). Specialista del salto in alto, ha cominciato a praticare l’atletica a dodici anni, cimentandosi soprattutto nell’eptathlon e nel giavellotto. Nel luglio 2001 [...] un bronzo ai Mondiali all’aperto (Osaka 2003, Daegu 2011), un argento ai Mondiali indoor (Parigi 2012), un oro e un argento agli Europei al coperto (Birmingham 2007, Parigi 2011). Vanta un primato di 2,03 m all’aperto e 2,04 m al coperto, attualmente ...
Leggi Tutto
Bertagnolli, Giacomo. - Sciatore alpino italiano (n. Cavalese 1999). Ipovedente, ha iniziato a sciare all’età di tre anni, esordendo nel 2012 nelle competizioni agonistiche nella categoria Visually Impaired/Class [...] al merito sportivo. Nel 2018 ai Giochi paralimpici di Pyeongchang, insieme con Casal, ha vinto un bronzo in discesa libera, un argento in superG e due ori nello slalom gigante e nello slalom speciale. Nel 2022 ai Giochi paralimpici di Pechino, avendo ...
Leggi Tutto
Karateka italiana (n. Conegliano 1987). Ha iniziato l'attività sportiva in giovanissima età, ottenendo ben presto risultati eccellenti nella specialità del kumite, nella quale è necessaria una perfetta [...] esercito, vanta un palmarès ricchissimo in cui spiccano l'oro individuale ai Campionati europei juniores del 2007, l'argento ai Mondiali del 2011, l'argento agli Europei del 2013 e l'oro agli Europei del 2014 e ai Mondiali del 2014 (categoria 55 kg ...
Leggi Tutto
, Primož. Ciclista su strada sloveno (n. Trbovlje 1989). Da giovane ha praticato il salto con gli sci, professionista dal 2013, gareggia per il Team Jumbo-Visma. Durante la sua carriera ha vinto tra l’altro [...] quattro tappe del Giro d’Italia e tre del Tour de France. Nel 2017 ha conquistato l’argento ai Mondiali di Bergen nella cronometro individuale e nel 2019, 2020 e 2021 ha vinto la Vuelta a España. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto l'oro nella ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Pavia 2001). La sua specialità è lo stile farfalla, ha iniziato la sua carriera internazionale giovanissimo vincendo la medaglia di bronzo nei 200 m farfalla agli Europei di Glasgow [...] del 2018. L’anno successivo ha stabilito il record italiano nella stessa specialità. Nel 2021 ha vinto la medaglia d'argento nei 200 m e la medaglia di bronzo nella staffetta 4x100 misti agli Europei di Budapest, e alle Olimpiadi di Tokyo il bronzo ...
Leggi Tutto
Sciatrice svizzera (n. Prato Leventina 1966). In Coppa del mondo di sci alpino dal 1983 al 1990, ha ottenuto 26 vittorie, sei coppe di specialità e due Coppe del mondo assolute (nel 1985 e nel 1988). Ai [...] ha vinto l’oro in discesa libera a Sarajevo nel 1984 e l’argento nel super-G a Calgary nel 1988. Ai Campionati del mondo di sci alpino ha conquistato una medaglia d’oro nel 1985 in discesa libera e due argenti nel 1987 (in discesa e in super-G). ...
Leggi Tutto
Pattinatore di short track italiano (n. Tirano 1986), che gareggia per i Carabinieri. Dopo varie vittorie agli Europei sia nelle staffette che in singolo ottenute dal 2006, nel 2021 ai Mondiali di Dordrecht [...] ha conquistato il bronzo nella staffetta 5000 m. Nel 2022 alle Olimpiadi invernali di Pechino ha vinto la medaglia d’argento nello short track staffetta mista 2000 m e il bronzo nella staffetta 5000 m. ...
Leggi Tutto
argento
argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).