Frigo, Manuel. - Nuotatore italiano (n. Cittadella, Padova, 1997), specialista dello stile libero. Gareggia per le Fiamme Oro, agli Europei 2020 ha vinto tre medaglie di bronzo: nella 4x100 stile libero, [...] nella staffetta 4x100 stile libero, agli Europei di Roma l'oro nella stessa specialità e ai Mondiali in vasca corta di Melbourne l'argento nella staffetta 4x50 stile libero. Nel 2023 ai Mondiali di Fukuoka e nel 2024 a quelli di Doha ha conquistato l ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Verona 1524 - Innsbruck 1587). È autore di numerose incisioni di soggetto sacro e profano, legate all'ambiente del Campagnola. Al servizio dell'arciduca Ferdinando I, collaborò, tra [...] l'altro, alla decorazione della "cappella d'argento" della Hofkirche di Innsbruck (1580) e del castello di Ambras (1583). Il fratello Giulio, noto per alcune incisioni da Tiziano, lavorò a Innsbruck come architetto. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Gasparo Scaruffi
Marco Bianchini
Gasparo Scaruffi è autore dell’Alitinonfo, un’opera che si colloca alle origini della scienza economica. Primo sistematico scritto italiano di temi monetari a contenuto [...] cinque centesimi di lire. Ciò equivale a dire che per un’oncia d’oro sarebbe stato naturale e giusto pagare 12 once d’argento, oppure 120 libbre di rame, oppure, ancora, 34.560 bagattini: ciascuno del peso di un denaro o di 24 grani bolognesi e del ...
Leggi Tutto
GENTILE (Gentili), Antonio, detto Antonio da Faenza
Marina Cipriani
Figlio dell'orafo Pietro e di Ginevra Armenini, nacque a Faenza nel 1519.
Riguardo al padre si hanno molte testimonianze documentarie; [...] nel 1541 prese in affitto una bottega in città. Al 27 ott. 1551 risalgono gli accordi per il restauro di una croce d'argento e di altre suppellettili di proprietà del monastero di S. Mercuriale a Forlì. Morì tra l'agosto del 1557 e l'aprile dell ...
Leggi Tutto
Ciclista francese (n. Annecy 1958). Vincitrice per tre volte del Tour de France femminile (1987, 1988, 1989) e di dodici titoli mondiali su strada e su pista (il primo nel 1985, quello più recente nel [...] nella gara su strada a Barcellona (1992), l'oro nella gara su strada e l'argento nella cronometro ad Atlanta (1996). Nel 2000, all'età di 42 anni, ha stabilito il record mondiale dell'ora a Città di Messico (45,094 km); nel 2007 ha partecipato ...
Leggi Tutto
Ditjatin, Aleksandr
Alessandro Capriotti
Unione Sovietica • Leningrado, 7 agosto 1957 • Specialità: Anelli, Concorso generale
È stato un ginnasta versatile, pur prediligendo gli anelli, come dimostra [...] del ginnasta sovietico è stato confermato da molti altri riconoscimenti, a partire dalle sette medaglie d'oro, due d'argento e tre di bronzo conquistate in totale nei campionati mondiali. Nel 2004 è entrato nella Hall of Fame internazionale dei ...
Leggi Tutto
SBRUZZI, Giorgio
Ferruccio Calegari
Italia • Cremona, 13 marzo 1955 • Specialità: Kayak
Con Danio Merli ha compiuto una delle imprese più grandi della storia della canoa italiana, conquistando ai [...] Mondiali di Belgrado del 1975 la medaglia d'argento in K2 sui 10.000 m e il quinto posto sui 1000 m. Aveva iniziato insieme a Merli la sua attività alla Canottieri Baldesio e nel 1971 vinse con il compagno il Campionato Italiano juniores in K4. ...
Leggi Tutto
Nuotatore italiano (n. Novara 1977), specialista del nuoto a rana. Ha raggiunto i migliori risultati a livello internazionale nel 2000, anno in cui ha vinto l'oro nei 100 m e nei 200 m alle Olimpiadi (Sydney), [...] l'oro nei 100 m e l'argento nei 200 m ai campionati europei vasca lunga, l'oro nei 50 e nei 100 m e l'argento nei 200 m ai campionati europei vasca corta. Nel 2004 problemi di salute lo hanno costretto a ritirarsi, prematuramente, dall'attività ...
Leggi Tutto
Testa, Irma. – Pugile italiana (n. Torre Annunziata, Napoli, 1997). Ha cominciato giovanissima ad allenarsi e per i notevoli e precoci risultati ottenuti è stata considerata una delle pugili under 20 più [...] mondiale in Bulgaria nella categoria juniores a 52 kg. Del 2014 sono: l’argento ai mondiali nella categoria Youth, l’oro agli europei nella categoria 54 kg, l’argento alle Olimpiadi giovanili di Nanjing. Nella categoria Youth nel 2015 ha vinto l’oro ...
Leggi Tutto
Skelton, Nick
Caterina Vagnozzi
Gran Bretagna • Shrewley (Warwickshire), 1957 • Specialità: Salto ostacoli
Eccezionale interprete dei canoni dello stile britannico, arrivò ai vertici dopo anni di [...] Nel decennio in cui la Gran Bretagna dominò il panorama dei campionati d'Europa (1985-1995), con tre medaglie d'oro e tre d'argento, fu sempre un punto di forza della squadra. Nel 1995 vinse la finale di Coppa del Mondo a Göteborg (con Dollar Girl ...
Leggi Tutto
argento
argènto (ant. ariènto) s. m. [lat. argĕntum, da una radice indoeur. che significa «brillare»]. – 1. Elemento chimico, metallo monovalente, di simbolo Ag, numero atomico 47, peso atomico 107,88, appartenente al primo gruppo del sistema...
argentare
v. tr. [der. di argento] (io argènto, ecc.). – Rivestire di un sottile strato d’argento (per le accezioni specifiche, v. argentatura). ◆ Part. pass. argentato, anche come agg. (v. la voce).