grana¹ s. f. [lat. grana, pl. di granum "chicco"]. - 1. (non com.) [colore rosso estratto dalla cocciniglia seccata per tingere stoffe: veste tinta in g.] ≈ amaranto, carminio, chèrmes, cremisi, granato, [...] al tatto della superficile di un corpo, naturale o provocata] ≈ [→ GRANULOSITÀ (1)]. 3. (fot.) [grandezza dei granuli d'argento metallico che dà alle emulsioni fotografiche la loro tipica struttura: pellicola a g. grossa] ≈ granulosità. 4. (fig., fam ...
Leggi Tutto
granulosità /granulosi'ta/ s. f. [der. di granuloso]. - 1. [irregolarità al tatto della superficile di un corpo, naturale o provocata] ≈ grana, rugosità, ruvidezza, ruvidità, scabrosità. ‖ porosità. 2. [...] (fot.) [grandezza dei granuli d'argento metallico che dà alle emulsioni fotografiche la loro tipica struttura: pellicola a g. grossa] ≈ grana. ...
Leggi Tutto
damascatura s. f. [der. di damasco]. - (artist.) [decorazione artistica dei metalli, spec. di armi, consistente in un intarsio d'oro e argento] ≈ [→ DAMASCHINATURA]. ...
Leggi Tutto
damaschinatura s. f. [der. di damaschinare]. - (artist.) [intarsio d'oro e d'argento eseguito a fini decorativi sui metalli, spec. di armi] ≈ agemina, damascatura. ⇑ intarsio. ...
Leggi Tutto
baiocco /ba'jɔk:o/ s. m. [etimo incerto] (pl. -chi). - 1. (mon.) [antica moneta d'argento coniata a Roma e nello Stato della Chiesa]. 2. (estens., scherz.) [qualsiasi tipo di denaro in genere: non avere [...] un b. in tasca; mancano i b.] ≈ denaro, moneta, quattrino, soldo. ● Espressioni: un baiocco [in espressioni negative, spesso con uso scherz.: non ci spenderei neanche un b.] ≈ due lire, niente, nulla, ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, di simbolo Ag, peso atomico 107,88, numero atomico 47.
Generalità
In natura l’a. è diffuso sia come minerale: argentite (Ag2S), pirargirite (3Ag2S•Sb2S3), cherargirite o luna cornea o a. corneo (AgCl), proustite (3Ag2S•As2S3)...
Vedi ARGENTO dell'anno: 1958 - 1994
ARGENTO (v. vol. I, p. 621)
F. Baratte
L'a., per la sua rarità, è utilizzato come elemento decorativo (nel mobilio o come placcatura di elementi architettonici) o di abbellimento personale, e costituisce...