• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
197 risultati
Tutti i risultati [2686]
Sport [197]
Biografie [977]
Storia [302]
Geografia [254]
Musica [195]
Arti visive [189]
Letteratura [143]
Economia [134]
Geografia umana ed economica [121]
America [96]

CALCIO - Argentina

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Argentina Matteo Dotto FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Asociación del Fútbol Argentino Anno di fondazione: 1893 Anno di affiliazione FIFA: 1912 NAZIONALE Colori: bianco-celeste Prima partita: [...] prende parte tanto alle finali delle Olimpiadi di Amsterdam nel 1928 quanto a quelle dei Mondiali di Montevideo nel 1930, dove l'Argentina arriva a un passo dal trionfo. In entrambi i casi è l'Uruguay ad avere la meglio e sono i calciatori futuri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

GUAITA, Enrique

Enciclopedia dello Sport (2002)

GUAITA, Enrique Matteo Dotto Argentina-Italia. Nogoyá (Argentina), 15 luglio 1910-Buenos Aires (Argentina), 10 maggio 1959 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in serie A: 10 settembre 1933 (Brescia-Roma, [...] con la maglia della nazionale italiana alla conquista dei Mondiali del 1934 (quattro partite, un gol). Nel 1935 rientrò in Argentina con i compagni Scopelli e Stagnaro, nel timore di essere chiamato alle armi e di finire in Africa a combattere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ARGENTINA – ITALIA – AFRICA

LIBONATTI, Julio

Enciclopedia dello Sport (2002)

LIBONATTI, Julio Alberto Polverosi Argentina-Italia. Santa Fe (Argentina), 5 luglio 1901-Rosario, 9 ottobre 1981 • Ruolo: centravanti • Esordio in prima categoria: 4 ottobre 1925 (Brescia-Torino, [...] genitori italiani, è uno dei primi oriundi a giocare nella nazionale italiana, dopo aver disputato 15 partite con quella argentina. Diventa presto l'idolo della tifoseria del Torino: piccolo di statura, ma dotato di un fisico robusto, ha fantasia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ARGENTINA – SANTA FE – TORINO – FIGC

Sivori

Enciclopedia on line

Sivori Calciatore argentino (San Nicolás, Argentina, 1935 - Buenos Aires 2005). Fantasista dal dribbling e palleggio formidabili, iniziò la sua attività giocando nel River Plate (1954-57);nel 1957 fu ingaggiato [...] volte, come oriundo, la maglia della nazionale italiana, segnando 8 reti. Nella sua carriera da calciatore conquistò:tre campionati argentini (1955, 1956, 1957), tre campionati italiani (1957-58, 1959-60, 1960-61), tre coppe Italia (1958-59, 1959-60 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – JOSÉ ALTAFINI – BUENOS AIRES – ARGENTINA – ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sivori (1)
Mostra Tutti

STABILE, Guillermo

Enciclopedia dello Sport (2002)

STABILE, Guillermo Matteo Dotto Argentina. Buenos Aires, 17 gennaio 1906-26 dicembre 1966 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 16 novembre 1930 (Genoa-Bologna, 3-1) • Squadre di appartenenza: [...] gravi fratture gli impedirono di rendere secondo le attese. Chiusa la carriera di calciatore in Francia, fece ritorno in Argentina, dove diventò allenatore di successo fino al 'disastro di Svezia' quando la nazionale da lui diretta fu eliminata al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – ITALIA

Monzón, Carlos

Enciclopedia on line

Monzón, Carlos Pugile (Santa Fe, Argentina, 1942 - ivi 1995). Conquistò il titolo mondiale dei medî nel 1970 a Roma contro N. Benvenuti e lo difese vittoriosamente per dieci volte, ritirandosi nel 1977. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – SANTA FE – ROMA

REDONDO, Fernando

Enciclopedia dello Sport (2002)

REDONDO, Fernando Matteo Dotto Argentina. Adrogué, 6 giugno 1969 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1985-90: Argentinos Juniors; 1990-94: Tenerife; 1994-2000: Real Madrid; 2000-02: [...] Coppa Intercontinentale (1998) Regista di centrocampo, tecnico ed elegante, ha avuto da sempre un tormentato rapporto con la nazionale argentina sfociato in tre rifiuti: nel 1990, con Bilardo allenatore, per motivi di studio; nel 1994 per non aver ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ADROGUÉ

GRILLO, Ernesto

Enciclopedia dello Sport (2002)

GRILLO, Ernesto Matteo Dotto Argentina. Buenos Aires, 1° ottobre 1929-18 giugno 1998 • Ruolo: mezzala sinistra • Esordio in serie A: 8 settembre 1957 (Lanerossi Vicenza-Milan, 1,1) • Squadre di appartenenza: [...] ; 1960-64: Boca Juniors • In nazionale: 21 presenze e 8 reti (esordio: 7 dicembre 1952, Spagna-Argentina, 0-1) • Vittorie: 2 Campionati argentini (1962, 1964), 1 Campionato italiano (1958-59), 1 Coppa America (1955) • Carriera di allenatore: Boca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – MEZZALA

GRONDONA, Julio

Enciclopedia dello Sport (2002)

GRONDONA, Julio Matteo Dotto Argentina. Sarandí, 18 settembre 1931 Grondona, che da ragazzo aveva tentato la fortuna nel calcio senza tuttavia andare oltre il livello giovanile nel River Plate, diede [...] braccio destro del presidente João Havelange prima e di Joseph Blatter poi. È riuscito a guidare la Federcalcio argentina destreggiandosi abilmente con i vari governi succedutisi a partire dal 1979, anche ai tempi della dittatura militare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOSEPH BLATTER – JOÃO HAVELANGE – ARGENTINA – FIFA

PALERMO, Martin

Enciclopedia dello Sport (2002)

PALERMO, Martín Matteo Dotto Argentina. La Plata, 7 novembre 1973 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1992-97: Estudiantes; 1997-2000: Boca Juniors; gennaio 2001-02: Villareal • In nazionale: [...] 7 presenze e 3 reti (esordio: 3 febbraio 1999, Venezuela-Argentina, 0-2) • Vittorie: 3 Campionati argentini (Apertura 1998, Clausura 1999, Apertura 2000), 2 Coppe Libertadores (2000, 2001), 1 Coppa Intercontinentale (2000), 1 Pallone d'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Vocabolario
argentina¹
argentina1 argentina1 s. f. [der. di argento, per il colore]. – Piccola erba perenne delle rosacee (Potentilla anserina), propria dei suoli calpestati ricchi di sali solubili dell’Europa e dell’America Settentr.; ha lunghi stoloni, foglie...
argentina²
argentina2 argentina2 s. f. [der. di argento]. – Nome con cui viene comunem. indicata l’anguilla nella sua fase di maturazione, quando si appresta alla migrazione riproduttiva verso il mare, assumendo allora una colorazione nera con il ventre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali