• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
977 risultati
Tutti i risultati [2686]
Biografie [977]
Storia [302]
Geografia [254]
Sport [197]
Musica [195]
Arti visive [189]
Letteratura [143]
Economia [134]
Geografia umana ed economica [121]
America [96]

ARDILES, Osvaldo Cesar

Enciclopedia dello Sport (2002)

ARDILES, Osvaldo Cesar Salvatore Lo Presti Argentina. Córdoba, 3 agosto 1952 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1973: Ist. Córdoba; 1974: Belgrano; 1975-78: Huracán; 1978-82: Tottenham [...] Rangers; 1989: Fort Lauderdale Strikers; 1989-91: Swindon Town • In nazionale: 53 presenze e 8 reti (esordio: 25 giugno 1975, Bolivia-Argentina, 1-2) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1978), 1 Coppa d'Inghilterra (1980-81), 1 Coppa UEFA (1983-84 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DELLE ISOLE FALKLAND – BOBBY' MOORE – INGHILTERRA – ARGENTINA – ZAGABRIA

Le Parc, Julio

Enciclopedia on line

Le Parc, Julio Pittore, artista cinetico argentino (n. Mendoza, Argentina, 1928). Ha studiato a Buenos Aires partecipando fin da giovanissimo ai movimenti d'avanguardia con L. Fontana. Dal 1958 si è stabilito a Parigi, [...] dove è stato tra i fondatori del Groupe de recherche d'art visuel (GRAV, 1960). In opposizione all'informale ha realizzato opere e environments incentrati sul movimento reale o virtuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTISTA CINETICO – BUENOS AIRES – AVANGUARDIA – ARGENTINA

Mujica Laínez, Manuel

Enciclopedia on line

Scrittore argentino (Buenos Aires 1910 - Córdoba, Argentina, 1984), critico d'arte del giornale La Nación. Ha pubblicato un volume di saggi, Glosas castellanas (1936), le liriche Canto a Buenos Aires (1943); [...] Estampas de Buenos Aires (1946) e numerosi romanzi tra cui: Don Galaz de Buenos Aires (1938); Los ídolos (1953); Los viajeros (1955); Vidas de Gallo y el Pollo (1966); El cisne (1977). Nel suo romanzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – BOMARZO – CÓRDOBA

LABRUNA, Angel Amadeo

Enciclopedia dello Sport (2002)

LABRUNA, Ángel Amadeo Salvatore Lo Presti Argentina. Buenos Aires, 28 settembre 1918-19 settembre 1983 • Ruolo: interno • Squadre di appartenenza: 1939-59: River Plate; 1960: Rangers; 1960: Rampla [...] Plate (1968-70), Rosario Central (1971-73), River Plate (1974-80), Argentinos Juniors, Rosario Central • Vittorie: 5 Campionati argentini (Nacional 1971, Metropolitano 1975, 1977, 1979, 1980) Uno dei più grandi centrocampisti offensivi del calcio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA

Guevara, Ernesto

Enciclopedia on line

Guevara, Ernesto Rivoluzionario, teorico e uomo politico (Rosario, Argentina, 1928 - La Higuera, Bolivia, 1967); laureatosi in medicina, visse per qualche tempo in Messico, dove entrò in contatto con F. Castro, e aderì [...] al suo programma politico. Dopo la vittoria del movimento castrista, fu, dal 1959 al 1960, presidente della Banca nazionale cubana, e dal febbraio 1961 ministro dell'Industria. All'inizio del 1965 rinunciò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – BOLIVIA – MESSICO – HIGUERA – CUBA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guevara, Ernesto (3)
Mostra Tutti

Falla, Manuel de

Enciclopedia on line

Falla, Manuel de Musicista spagnolo (Cadice 1876 - Alta Gracia, Argentina, 1946). Studiò con J. Tragò e F. Pedrell. Si rivelò con un'opera, La vida breve, premiata in un concorso nazionale nel 1905. Nel 1907 si recò a [...] Parigi, dove avvicinò C. Debussy, M. Ravel, P. Dukas, traendo profitto da queste relazioni. Nel 1914 ritornò in patria, e si stabilì a Granata. È considerato il maggior compositore spagnolo del Novecento; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CLAVICEMBALO – PIANOFORTE – ARGENTINA – NOVECENTO – CADICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Falla, Manuel de (2)
Mostra Tutti

MONTI, Luis Fernando (Luisito)

Enciclopedia dello Sport (2002)

MONTI, Luis Fernando (Luisito) Salvatore Lo Presti Argentina-Italia. Buenos Aires (Argentina), 15 maggio 1901-Escobar (Argentina), 9 settembre 1983 • Ruolo: centromediano • Esordio in serie A: 20 settembre [...] espresso al massimo nel San Lorenzo de Almagro. In Italia arrivò a fine carriera. Dopo la delusione per la sconfitta della nazionale argentina (di cui era uno dei cardini e con la quale aveva vinto la Coppa America del 1927 e l'argento olimpico ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROMEDIANO – BUENOS AIRES – ARGENTINA – ITALIA

Sarmiento, Faustino Domingo

Enciclopedia on line

Sarmiento, Faustino Domingo Uomo politico e scrittore argentino (San Juan, Argentina, 1811 - Asunción, Paraguay, 1888). Contrario alla tirannide di J. M. de Rosas, visse a lungo in esilio, soprattutto nel Cile, e viaggiò in Europa, [...] grande, 1851), si ritirò nuovamente in esilio nel Cile, donde continuò la sua polemica. Tornato definitivamente in Argentina, nel 1868 fu eletto presidente della Repubblica; come tale promosse riforme nel campo educativo e assistenziale. Dopo il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ASUNCIÓN – PARAGUAY – SAN JUAN – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sarmiento, Faustino Domingo (2)
Mostra Tutti

ORSI, Raimundo Bibiani (Mumo)

Enciclopedia dello Sport (2002)

ORSI, Raimundo Bibiani (Mumo) Salvatore Lo Presti Argentina-Italia. Buenos Aires, 2 dicembre 1901-Santiago del Cile, 6 aprile 1986 • Ruolo: ala sinistra • Esordio in serie A: 6 ottobre 1929 (Juventus-Napoli, [...] • Nella nazionale italiana: 35 presenze e 13 reti (esordio: 1° dicembre 1929, Italia-Portogallo, 6-1) • Vittorie: 2 Campionati argentini (1922, 1926), 5 Campionati italiani (1930-31, 1931-32, 1932-33, 1933-34, 1934-35), 1 Coppa America (1927), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – AMSTERDAM – VIOLINO

Vélez Sarsfield, Dalmacio

Enciclopedia on line

Giurista e uomo politico argentino (n. Córdoba, Argentina, 1801 - m. 1875). Deputato nazionale nel 1826, dopo la caduta di J. M. de Rosas avversò, nel 1852, il patto di San Nicolás e quindi - sostenitore, [...] nell'amministrazione della capitale. Nel 1860 fu membro della Convenzione provinciale di Buenos Aires; quindi ministro delle Finanze (1862-68) e degli Interni (1868-74). A V. S. si deve anche il codice civile argentino, che entrò in vigore nel 1871. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: CODICE CIVILE – BUENOS AIRES – ARGENTINA – CÓRDOBA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 98
Vocabolario
argentina¹
argentina1 argentina1 s. f. [der. di argento, per il colore]. – Piccola erba perenne delle rosacee (Potentilla anserina), propria dei suoli calpestati ricchi di sali solubili dell’Europa e dell’America Settentr.; ha lunghi stoloni, foglie...
argentina²
argentina2 argentina2 s. f. [der. di argento]. – Nome con cui viene comunem. indicata l’anguilla nella sua fase di maturazione, quando si appresta alla migrazione riproduttiva verso il mare, assumendo allora una colorazione nera con il ventre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali