• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2686 risultati
Tutti i risultati [2686]
Biografie [977]
Storia [302]
Geografia [254]
Sport [197]
Musica [195]
Arti visive [189]
Letteratura [143]
Economia [134]
Geografia umana ed economica [121]
America [96]

Rosario

Enciclopedia on line

Città dell’Argentina (1.290.000 ab. nel 2008, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata nella sezione sud-orientale della provincia di Santa Fe, sulla sponda destra del Paraná. È un importante [...] centro commerciale, servito da un ottimo porto fluviale, che può essere raggiunto anche da navi di grande tonnellaggio: vi si esportano soprattutto prodotti agricoli e zootecnici della Pampa (cereali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: METALLURGIA – ARGENTINA – PARANÁ – ZINCO – PAMPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rosario (2)
Mostra Tutti

Neuquén

Enciclopedia on line

Neuquén Città dell’Argentina centro-meridionale (323.900 ab. nel 2010), capoluogo della provincia omonima, a 265 m s.l.m. presso la confluenza del fiume Neuquén con il Limay. Centro commerciale e industriale [...] (trasformazione di prodotti agricoli, materiali da costruzione). Provincia di N. (94.078 km2 con 565.200 ab. nel 2010) Comprende il bacino del fiume Neuquén e del Colorado, che lo limita a N. A O confina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: GAS NATURALE – AGRICOLTURA – ARGENTINA – COLORADO – PETROLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Neuquén (1)
Mostra Tutti

Salta

Enciclopedia on line

Salta Città dell’Argentina (462.668 ab. nel 2001), capitale della prov. omonima, a 1180 m s.l.m., nella valle andina di Lerma. Importante nodo stradale e ferroviario sulla direttrice per la Bolivia e il Cile, [...] è un vivace centro commerciale con industrie siderurgiche, petrolchimiche, del cemento, conciarie e alimentari. Possiede edifici notevoli, come il Palazzo del governo, la cattedrale, il teatro e la chiesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – AGRICOLTURA – ARGENTINA – PETROLIO – BOLIVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salta (1)
Mostra Tutti

Misiones

Enciclopedia on line

Provincia dell’Argentina nord-orientale (29.801 km2 con 1.111.400 ab. nel 2010), incuneata tra il Paraguay e il Brasile; capitale Posadas. Il territorio è coperto da una fitta foresta. La popolazione si [...] addensa specialmente lungo il Paraná, che costituisce l’unica buona via di comunicazione del paese, e si dedica soprattutto allo sfruttamento delle foreste e all’agricoltura (mate, mais, tabacco, canna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AGRICOLTURA – PORTOGALLO – ARGENTINA – PARAGUAY – BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Misiones (1)
Mostra Tutti

Argerich, Marta

Enciclopedia on line

Argerich, Marta Pianista argentina (n. Buenos Aires 1941). Talento precoce, ha studiato con F. Gulda, N. Magalov e A. Benedetti Michelangeli, debuttando nel 1949 a Buenos Aires e nel 1964 a Londra, dopo il suo trasferimento [...] in Europa. Primo premio nel 1957 al concorso internazionale di Ginevra e al Busoni di Bolzano, e nel 1965 al concorso Chopin di Varsavia, è considerata da allora una delle più autorevoli interpreti della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – VARSAVIA – BOLZANO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Argerich, Marta (1)
Mostra Tutti

Corrientes

Enciclopedia on line

Città dell’Argentina nord-orientale (314.247 ab. nel 2001), capitale della omonima provincia federata (88.199 km2 con 1.002. 416 ab. nel 2007). Sorge a 54 m s.l.m. sulla riva sinistra del fiume Paraná, [...] presso il confine del Paraguay. Centro commerciale, con industrie di trasformazione dei prodotti agricoli. Importante nodo di comunicazioni ferroviarie, fluviali e aeroportuali. Sede di attività culturali. Fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRE NAPOLEONICHE – ARGENTINA – PARAGUAY – PARANÁ – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corrientes (1)
Mostra Tutti

Mazzantini, Carlo

Enciclopedia on line

Storico della filosofia (Reconquista, Argentina, 1895 - Torino 1971). Studiò all'univ. di Torino. Prof. univ. dal 1949, insegnò storia della filosofia nelle univ. di Genova e di Torino (dal 1959). La sua [...] "ontologia spiritualistica" e teistica si richiama soprattutto alla tradizione ellenistica e scolastica, aperta però all'accoglimento di fondamentali esigenze del pensiero moderno. Tra le sue opere principali: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA PERENNE – LIBERO ARBITRIO – SCHOPENHAUER – ONTOLOGIA – ARGENTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mazzantini, Carlo (1)
Mostra Tutti

Santa Fe

Enciclopedia on line

Santa Fe Città dell’Argentina (368.369 ab. nel 2001), capoluogo della provincia omonima, situata alla confluenza del Río Salado e del Río Paraná. Il suo porto fluviale, cui fanno capo le province settentrionali [...] e parte del Chaco, è collegato, con un canale, al fiume Paraná. Industrie metallurgiche (rame, zinco, piombo), della carta, alimentari. La provincia di S. (133.007 km2 con 3.220.818 ab. nel 2007) comprende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – RÍO PARANÁ – ARGENTINA – PAMPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Santa Fe (1)
Mostra Tutti

Bahía Blanca

Enciclopedia on line

Bahía Blanca Bahía Blanca Città dell’Argentina (274.509 ab. nel 2001), nella provincia di Buenos Aires, sull’omonima baia. Il porto, uno dei maggiori del paese, è sede di importanti attività commerciali; le esportazioni [...] riguardano i cereali, la lana e le carni, queste ultime lavorate nelle locali industrie conserviere; le importazioni, invece, macchine agricole e legname. Praticata la pesca. In funzione una raffineria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BUENOS AIRES – OLEODOTTO – ARGENTINA – PETROLIO – CEREALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bahía Blanca (1)
Mostra Tutti

Uhart, Ebe

Enciclopedia on line

Uhart, Ebe. – Scrittrice argentina (Moreno 1936 - Buenos Aires 2018). Sensibile e acuta narratrice di vite e fatti minimi, ritenuta tra i più interessanti autori del panorama latinoamericano contemporaneo, [...] in una prosa strettamente aderente al reale, priva di vezzi e di manierismi, e privilegiando la forma del racconto, ha ritratto la sorprendente normalità del quotidiano volgendolo a chiave di accesso alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – PATAGONIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 269
Vocabolario
argentina¹
argentina1 argentina1 s. f. [der. di argento, per il colore]. – Piccola erba perenne delle rosacee (Potentilla anserina), propria dei suoli calpestati ricchi di sali solubili dell’Europa e dell’America Settentr.; ha lunghi stoloni, foglie...
argentina²
argentina2 argentina2 s. f. [der. di argento]. – Nome con cui viene comunem. indicata l’anguilla nella sua fase di maturazione, quando si appresta alla migrazione riproduttiva verso il mare, assumendo allora una colorazione nera con il ventre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali