• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2686 risultati
Tutti i risultati [2686]
Biografie [977]
Storia [302]
Geografia [254]
Sport [197]
Musica [195]
Arti visive [189]
Letteratura [143]
Economia [134]
Geografia umana ed economica [121]
America [96]

Lorini, Eteocle

Enciclopedia on line

Economista italiano (Milano 1865 - Tortona 1919), prof. di scienza delle finanze nell'univ. di Pavia, autore di monografie di argomento monetario, di uno studio sull'economia della Persia (La Persia economica [...] contemporanea e la questione monetaria, 1901), di uno sull'Argentina (La Repubblica Argentina e i suoi problemi di economia e finanza, 3 voll., 1902-10) e di un Corso di scienza delle finanze (1912). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCIENZA DELLE FINANZE – ARGENTINA – TORTONA – PERSIA – PAVIA

CAMPO, Estanislao del

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta argentino, nato a Buenos Aires nel 1834, morto nel 1880. Svolse la sua attività durante la dittatura del Rosas e il governo del Sarmiento, il periodo più drammatico della storia argentina. Partecipò [...] Di mediocre cultura, superficiale nell'ispirazione seria, ma dotato di vivace immaginazione e di gusto, sviluppò della letteratura argentina i motivi più romantici. Dalla propaganda patriottica del Sarmiento, che col suo Facundo esortava a liberare l ... Leggi Tutto
TAGS: HILARIO ASCASUBI – BUENOS AIRES – PSICOLOGIA – ARGENTINA

CALCIO - Paraguay

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Paraguay Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Liga Paraguaya de Fútbol Anno di fondazione: 1906 Anno di affiliazione FIFA: 1921 NAZIONALE Colori: rosso-bianco-blu Prima partita: [...] 11 maggio 1919, Paraguay-Argentina, 1-5 Albo d'oro: 2 Coppe America (1953, 1979) Albo d'oro della nazionale giovanile: 1 Campionato sudamericano under 20 (1971), 1 Preolimpico under 23 (1992) Giocatore con il maggior numero di presenze: Roberto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

SOTTOMARINO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

SOTTOMARINO Alessandro Turrini (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376) L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] a quelle dei s. nucleari. In questo settore vanno segnalati i battelli tipo 1700 della ditta Thyssen Nordseewerke, costruiti per l'Argentina: si è trattato di due battelli, Santa Cruz e San Juan, aventi un dislocamento in superficie di 2100 t e in ... Leggi Tutto
TAGS: MACCHINA ALTERNATIVA A VAPORE – SECONDA GUERRA MONDIALE – REPUBBLICA SUDAFRICANA – MISSILI BALISTICI – TUBI LANCIASILURI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOTTOMARINO (3)
Mostra Tutti

LEHMANN-NITSCHE, Robert

Enciclopedia Italiana (1933)

LEHMANN-NITSCHE, Robert Antropologo ed etnologo tedesco, nato a Radomitz (Posnania) il 9 novembre 1872. Frequentò successivamente le università di Friburgo, Berlino e Monaco, dove si laureò in medicina [...] in campi svariatissimi. Sono notevoli i suoi studî sulla formazione del Pampeano e sull'uomo fossile nella repubblica argentina, come pure le sue ricerche antropologiche sulle tribù del Chaco. Ha pure compiuto ricerche etnografiche sugli Araucani e ... Leggi Tutto

Cortázar, Julio

Enciclopedia on line

Cortázar, Julio Scrittore argentino (Bruxelles 1914 - Parigi 1984). Antiperonista, visse dal 1951 in Francia. Ottenne notorietà con il romanzo Los premios (1960). Del 1963 è Rayuela, suo capolavoro. Frutto di una prepotente [...] della recente letteratura ispano-americana. Figlio di un diplomatico, visse dapprima a Buenos Aires, ma nel 1951 lasciò l'Argentina perché avverso a Perón e si stabilì a Parigi, naturalizzandosi francese nel 1981. Dopo due volumi di versi (Presencia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA ITALIANA – ALTA PROVENZA – BUENOS AIRES – AUTOSTRADA – BRUXELLES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cortázar, Julio (1)
Mostra Tutti

COQUIMBO

Enciclopedia Italiana (1931)

Vasta provincia del Chile che confina a nord con quella di Atacama, a sud con quella di Aconcagua e si estende dal mare sino alla frontiera argentina. Il confine settentrionale corre sulla Cordillera de [...] la Punilla, che culmina nell'Alto de Peralta (4000 m.); lungo il confine orientale si alzano le altissime vette del Las Tórtolas (6320 m.), de Los Bañados (5340), del Cerro del Volcán (5510 m.). La costa, ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCISCO DE AGUIRRE – AGRICOLTURA – STATI UNITI – ACONCAGUA – MANGANESE

Saavedra Lamas, Carlos

Enciclopedia on line

Saavedra Lamas, Carlos Giurista e uomo politico argentino (Buenos Aires 1878 - ivi 1959); prof. all'univ. di Buenos Aires; ministro degli Esteri (1932-38), promosse un patto panamericano contro il ricorso alla guerra, firmato [...] (10 ott. 1933) da Argentina, Brasile, Cile, Messico, Paraguay e Uruguay, al quale aderirono poi gli USA e quasi tutti gli stati dell'America Meridionale. Si adoperò per la cessazione delle ostilità fra Paraguay e Bolivia e per il regolamento pacifico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – BUENOS AIRES – ARGENTINA – PARAGUAY – URUGUAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saavedra Lamas, Carlos (1)
Mostra Tutti

González, Joaquín

Enciclopedia on line

Uomo politico e scrittore argentino (Chilecito, Rioja, 1863 - Buenos Aires 1923); fu deputato, più volte ministro, fondò l'univ. di La Plata. Scrisse, oltre a molte opere di carattere politico e sociale, [...] Hombre e ideas; La Argentina y sus amigos; Mis montañas; Cuentos. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – ARGENTINA – RIOJA

salar

Enciclopedia on line

Bacino endoreico occupato da un lago salato o una piana di sale. Anche, palude salmastra. Il termine salares è usato nell’America Meridionale per indicare i laghi salati che si trovano negli altopiani [...] desertici andini (in Argentina, Bolivia, Cile). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ARGENTINA – BOLIVIA – CILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 269
Vocabolario
argentina¹
argentina1 argentina1 s. f. [der. di argento, per il colore]. – Piccola erba perenne delle rosacee (Potentilla anserina), propria dei suoli calpestati ricchi di sali solubili dell’Europa e dell’America Settentr.; ha lunghi stoloni, foglie...
argentina²
argentina2 argentina2 s. f. [der. di argento]. – Nome con cui viene comunem. indicata l’anguilla nella sua fase di maturazione, quando si appresta alla migrazione riproduttiva verso il mare, assumendo allora una colorazione nera con il ventre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali