. Misura di capacità soprattutto in uso nel Paraguay, pari a litri 24 (12 almud - 1 fanega); nell'Argentina l'almud è di litri 11,4333. La stessa misura è anche usata in varî stati di origine spagnola [...] e portoghese per le materie secche. Il vocabolo deriva dall'arabo al-mudd ...
Leggi Tutto
DELBECCHI, Antonio
Giovanni Assereto
Nacque ad Oneglia (ora Imperia Levante) il 17 genn. 1826, ultimogenito di Giuseppe e di Argentina Semeria.
Rimasto orfano di entrambi i genitori venne costretto [...] a 15 anni ad interrompere gli studi classici e ad impiegarsi in una ditta di commercio oleario. A 18 anni si trasferì a Marsiglia, dove lavorò come procuratore in una importante casa commerciale, entrò ...
Leggi Tutto
LANGENUS, John
Angelo Pesciaroli
Belgio. Anversa, 8 dicembre 1891-Berchem, 1° ottobre 1952 • Arbitraggi internazionali: Campionati del Mondo 1930 (finale Uruguay-Argentina), 1934 e 1938
Arbitro belga [...] come giocatore. Internazionale dal 1924 al 1939, nel 1930 a Montevideo diresse la finale dei primi Mondiali (Uruguay-Argentina, 4-2). Partecipò anche alle edizioni dei Mondiali del 1934 e del 1938, dirigendo sette partite delle fasi finali ...
Leggi Tutto
KLEIN, Abraham
Angelo Pesciaroli
Israele. 29 marzo 1934 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1970 (Brasile-Inghilterra), Campionato del Mondo 1978 (Italia-Argentina, Austria-Germania [...] )
È stato il più famoso arbitro israeliano, selezionato per ben tre Mondiali: quelli del 1970 disputati in Messico, del 1978 in Argentina e del 1982 in Spagna, quando diresse la partita Italia-Brasile che portò la vittoria (3-2) agli azzurri e ...
Leggi Tutto
Vasta regione interna dell’America Meridionale (700.000 km2 ca.), che si stende, come prosecuzione delle Pampas, dal Río Salado a S alle colline dei Chiquito a N, e dal piede orientale delle Ande a O al [...] tannici. L’agricoltura progredisce solo nella regione rivierasca del Paraguay e del Paraná.
La regione è divisa politicamente tra l’Argentina (Chaco Australe e Centrale), e la Bolivia e il Paraguay, che si si sono contesi il possesso del Chaco ...
Leggi Tutto
Città del Paraguay, situata sulla riva destra del Río Paraná, di fronte alla città argentina di Posadas (il Paraná segna infatti, in questo tratto, il confine tra Argentina e Paraguay). Vi si esercita [...] un traffico abbastanza attivo: è porto fluviale sul Paraná e stazione di confine sulla ferrovia internazionale Asunción-Buenos Aires. Nel 1928 il comune di Encarnación contava 9500 ab.; il dipartimento, ...
Leggi Tutto
MARCHETTI LONGHI, Giuseppe
Laura Asor Rosa
Nacque a Roma il 13 marzo 1884, da Curio Marchetti e Guglielmina Longhi.
Il nonno paterno, Giuseppe, avvocato di Spoleto, aveva partecipato al movimento risorgimentale [...] ., G. M.L., in Studi romani, XXVIII (1980), pp. 76 s.; F. Coarelli, Topografia e storia, in L'Area sacra di largo Argentina, Roma 1981, pp. 11-51; F. Caraffa, Profilo biografico e bibliografia di G. M.L. e di Maria Marchetti, Anagni 1984; R. Tamassia ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo in esame [...] /03/17, Decision on Liability, 30.7.2010; Suez, Sociedad General de Aguas de Barcelona S.A. and Vivendi Universal S.A v. Argentine Republic ICSID Case No. ARB/03/19, Decision on Liability, 30.7.2010. In arg. v. Marrella, F., On the Changing Structure ...
Leggi Tutto
RAIMONDI, Giuseppe
Annarita Zazzaroni
RAIMONDI, Giuseppe. – Nacque a Bologna il 18 luglio 1898, da Torquato, fumista, di origine mantovana, e da Argentina Testoni.
Il legame con Bologna, sempre forte [...] 215 s.).
Il matrimonio, nel 1922, con Elide Micheli, detta Vittorina, e la nascita delle sue cinque figlie (Argentina, Giovanna, Paola, Anna e Rosa), uniti al lavoro sempre più impegnativo nella fumisteria, costrinsero Raimondi a dedicare meno tempo ...
Leggi Tutto
Del Masetto, Antonio
Del Masetto, Antonio. – Scrittore italiano (n. Intra, Verbania, 1938), naturalizzato argentino. Con la famiglia si trasferisce ancora bambino in Argentina, dove è costretto a diversi [...] , con il suo clima delittuoso, nel romanzo Bosque (2001; trad. it. 2004). Le contraddizioni civili, sociali e morali della storia argentina sono al centro di Hay unos tipos abajo (1998; trad. it. Strani tipi sotto casa 2002). Nel 2008 ha pubblicato ...
Leggi Tutto
argentina1
argentina1 s. f. [der. di argento, per il colore]. – Piccola erba perenne delle rosacee (Potentilla anserina), propria dei suoli calpestati ricchi di sali solubili dell’Europa e dell’America Settentr.; ha lunghi stoloni, foglie...
argentina2
argentina2 s. f. [der. di argento]. – Nome con cui viene comunem. indicata l’anguilla nella sua fase di maturazione, quando si appresta alla migrazione riproduttiva verso il mare, assumendo allora una colorazione nera con il ventre...