• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [2716]
Italia [61]
Biografie [1309]
Storia [521]
Arti visive [463]
Religioni [273]
Letteratura [214]
Archeologia [129]
Diritto [123]
Diritto civile [78]
Geografia [63]

Subbiano

Enciclopedia on line

Subbiano Subbiano Comune della prov. di Arezzo (78,2 km2 con 6265 ab. nel 2008). Il centro è situato a 266 m s.l.m. presso il corso dell’Arno nel basso Casentino. Industria delle calzature e dell’abbigliamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: CASENTINO – S.L.M – ARNO

Stia

Enciclopedia on line

Stia Stia Comune della prov. di Arezzo (62,7 km2 con 2988 ab. nel 2008), situato nel Casentino, a 441 m s.l.m., ai piedi del Monte Falterona. Industrie della lana (panno ‘casentino’), della pelletteria, della [...] carta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: MONTE FALTERONA – CASENTINO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stia (1)
Mostra Tutti

Castel San Niccolò

Enciclopedia on line

Castel San Niccolò Comune della prov. di Arezzo (83,1 km2 con 2812 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: AREZZO

Pian di Scò

Enciclopedia on line

Pian di Scò Comune della prov. di Arezzo (18,4 km2 con 6022 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: AREZZO

L'Italia preromana. I siti etruschi: Arezzo

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Italia preromana. I siti etruschi: Arezzo Piera Bocci Pacini Arezzo Città (gr. Ἀρρήτιον; lat. Arretium) situata a nord-est dell’Etruria, sulle colline prospicienti la valle del Chiana. A. serba poche [...] onore di Guglielmo Maetzke, Roma 1984, pp. 119-23. G. Ciampoltrini, Senatori aretini, ibid., pp. 503-507. M. Cristofani, s.v. Arezzo, in BTCGI, III, 1984, pp. 297-304 (con bibl prec.). P. Zamarchi Grassi, Nota su un frammento di kylix attica a figure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Camaldoli

Enciclopedia on line

Camaldoli Centro sul versante orientale dell’Appennino Tosco-Emiliano, nel comune di Poppi (Arezzo). Vi sorge un monastero, che fu la prima sede dell’ordine camaldolese, ramo dei benedettini, fondato da s. Romualdo [...] intorno al 1012 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI
TAGS: APPENNINO TOSCO-EMILIANO – ORDINE CAMALDOLESE – BENEDETTINI – AREZZO – POPPI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Camaldoli (1)
Mostra Tutti

Foiano della Chiana

Enciclopedia on line

Foiano della Chiana Comune (40,8 km2 con 9236 ab. nel 2008) della prov. di Arezzo. Il centro, a 318 m s.l.m., è situato su un colle tra la Chiana e il torrente Esse. Sede di industrie alimentari, del tabacco e di mobilifici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: TABACCO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Foiano della Chiana (1)
Mostra Tutti

Chiana, Val di

Enciclopedia on line

Solco vallivo della Toscana, lungo circa 100 km, tra la conca di Arezzo (Arno) a N e la valle del fiume Paglia (Tevere) a S; è limitato a O dalle colline senesi e a E dai rilievi appenninici che fiancheggiano [...] la valle del Tevere. Anticamente la valle era percorsa dal Chiani (Clanis, da cui il suo nome odierno) che defluiva verso il Tevere; poi i fenomeni di alluvionamento, favoriti dalla scarsa pendenza, fecero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: VALLE DEL TEVERE – IMPALUDAMENTO – FIUME PAGLIA – ALLEVAMENTO – ETRUSCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chiana, Val di (3)
Mostra Tutti

Arno

Enciclopedia on line

Fiume della Toscana (241 km; bacino di 8247 km2); è il maggiore, dopo il Tevere, dell’Italia peninsulare e bagna le province di Arezzo, Firenze e Pisa. Nasce dalle pendici meridionali del Monte Falterona, [...] m e acquista i caratteri di vero e proprio fiume. Attraversa quindi il Casentino con direzione SE e sbocca nel piano di Arezzo descrivendo una larga curva ai piedi del Pratomagno. Qui volge a O e, prima di Montevarchi, entra per la gola dell’Imbuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: ENERGIA IDROELETTRICA – MONTE FALTERONA – MONTEVARCHI – PRATOMAGNO – PONTEDERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arno (2)
Mostra Tutti

Pratomagno

Enciclopedia on line

Pratomagno Rilievo del Subappennino Toscano, che divide il Casentino dal Valdarno superiore. Costituito in prevalenza di calcari argillosi, si estende per oltre 30 km dal Passo della Consuma fino alla Piana di Arezzo, [...] con direzione da NO a SE. Raggiunge l’altezza massima nella Croce di P. (1592 m) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: CASENTINO – VALDARNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pratomagno (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
Granchio blu
granchio blu (granchio reale blu) loc. s.le m. Nome corrente di un crostaceo decapode caratterizzato dalla tipica colorazione, appartenente alla famiglia dei Portunidi, che si è diffuso accidentalmente oltre gli habitat originari delle due specie...
aretino
aretino agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Arretinus]. – Di Arezzo, città e provincia della Toscana: il dialetto a. (o, come s. m., l’a.), la varietà toscana parlata nella città e provincia di Arezzo; vasi a., vasi di terracotta coperti da una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali