(o malinconia) Stato psichico caratterizzato da un’alterazione patologica del tono dell’umore, con un’immotivata tristezza, talora accompagnata da ansia, e con inibizione di tutta la vita intellettuale.
Il [...] nel corpo. Il pensiero psicopatologico più sistematico sulla m. e sui suoi rapporti con altri quadri psichici è quello diAreteodiCappadocia, che descrive la tristezza, il rallentamento, lo scoraggiamento, la perdita del tono vitale, il senso ...
Leggi Tutto
Mania
Adolfo Pazzagli
Il termine mania (dalla radice greca μαν- del verbo μαίνομαι, "smaniare, essere pazzo") era usato un tempo nel linguaggio medico per indicare vari tipi di affezioni psichiche ed [...] forma analoga al travestitismo. Abbastanza simile, a distanza di secoli, la posizione di Ph. Pinel che, all'inizio dell'Ottocento, indicava come mania tutte le condizioni acute con eccitamento. AreteodiCappadocia (fine del 2° secolo d.C.) collegò ...
Leggi Tutto