(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] e geografici si possono localizzare fra il 1680 e il 1790 in un'area, relativamente ristretta, che va da Arequipa fino a Potosí, percorrendo le coste del lago Titicaca e comprendendo tutto quel territorio che gli Indios chiamavano Collasuyo ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine [...] per l'irrigazione di campi di mais, peraltro molto simile a quella di Ch'ilaqotaqocha, nei pressi di Coporaque nella valle del Colca (Arequipa), con muri di terra rinforzati, alti fra 3 e 5 m e lunghi oltre 20, per una superficie totale di 3400 m ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] ostacolato dalle condizioni climatiche dipendenti dall'altitudine e dalle difficoltà dei trasporti.
Perù. - Fra la città di Arequipa e la frontiera chilena, il Perù possiede dei giacimenti che conterrebbero parecchi milioni di tonnellate di zolfo ...
Leggi Tutto