• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
659 risultati
Tutti i risultati [659]
Arti visive [189]
Archeologia [184]
Architettura e urbanistica [84]
Europa [41]
Asia [36]
Geografia [34]
Arte e architettura per continenti e paesi [29]
Italia [22]
Storia [21]
Biografie [21]

ANTARTIDE

Enciclopedia Italiana (1929)

L'Antartide costituisce la quarta delle aree continentali isolate. Da varî calcoli fatti della sua area si può ritenere che essa ammonti a 11 e ½ milioni di kmq., mentre l'Australia ne copre circa 7. L'Antartide [...] Poiché nella lava kenitica si trovano frammenti dell'arenaria di Beacon è probabile che il vulcano si della decomposizione dei grandi blocchi erratici formati di lava vulcanica e di arenaria. È inoltre da notare il fiume che ha origine presso il ... Leggi Tutto
TAGS: TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – STAZIONE METEOROLOGICA – AUSTRALIA OCCIDENTALE – AUSTRALIA MERIDIONALE – AMERICA MERIDIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTARTIDE (10)
Mostra Tutti

QUEEN'S COUNTY

Enciclopedia Italiana (1935)

QUEEN'S COUNTY (irl. Laoighise; A. T., 49-50) Clarice Emiliani Contea della provincia di Leinster, nello Stato Libero d'Irlanda, compresa tra la King's County (Offaly) a N. e le contee di Kildare a E [...] appartiene quasi per intero alla pianura calcarea dell'Irlanda centrale, s'innalza a nord-ovest nello Slieve Bloom, costituito da arenaria rossa antica (528 m. nell'Ard Erin), a sud-est nelle minori alture delle Dysart Hills. Il territorio rientra ... Leggi Tutto

DARFO

Enciclopedia Italiana (1931)

Grossa borgata della provincia di Brescia, situata a 221 m. s. m. a sinistra dell'Oglio, di fronte allo sbocco della Val d'Angolo (Dezzo). Il comune contava nel 1921 4049 ab., di cui 1578 nel centro capoluogo. [...] , una fabbrica di carburo di calcio, alimentata da un grande impianto idroelettrico. Nel territorio vi sono cave di pietra arenaria rossa, adatta per costruzioni e per ornamenti, detta pietra Simona. Dopo l'aggregazione dei comuni di Erbanno e di ... Leggi Tutto
TAGS: CARBURO DI CALCIO – ARENARIA – TANNINO – OGLIO

Amber

Enciclopedia on line

Cittadina dell’Unione Indiana, nella zona nord-occidentale dello Stato di Rajasthan. Fondata dai Minas e fiorente alla fine del 10° sec. d.C., fu conquistata nel 1037 dai Rajputi che l’arricchirono di [...] 1614) e proseguito con varie aggiunte fino al 18° sec., costituiscono uno dei più importanti monumenti dell’India. Costruito in arenaria rossa e marmo bianco, con soffitti e pareti delle sale rivestiti di tarsie, mosaici e pitture, si svolge lungo il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: UNIONE INDIANA – RAJASTHAN – ARENARIA – JAIPUR

AQUAE S...

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

AQUAE S... G. Novak Località termale romana, così denominata da una iscrizione e che esisteva sul luogo dove oggi si trovano i moderni bagni sulfurei di Ilidze presso Sarajevo, in Bosnia. In occasione [...] coperti di mattoni di varia forma e particolarmente esagonali, colonnette degli ipocausti, mosaici, tegole, semicolonne di arenaria, capitelli corinzi, frammenti architettonici di stucco e oggetti di uso comune. Giudicando dalle monete rinvenute, le ... Leggi Tutto

Chaco Canyon

Enciclopedia on line

Chaco Canyon Vasta area archeologica nel New Mexico nord-occidentale. Include una dozzina di grandi pueblos (villaggi composti da complessi di piccoli ambienti comunicanti, per es. Pueblo Bonito, Chetro Ketl e Pueblo [...] in cui erano state edificate kiva (ambienti cerimoniali sotterranei). I centri del C. vennero realizzati con strutture murarie di blocchi di arenaria e tronchi di pino (fino a 200.000), provenienti da zone distanti anche 80 km. Intorno al 1300 d.C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ARENARIA

MANTELL, Gideon Algernon

Enciclopedia Italiana (1934)

MANTELL, Gideon Algernon Maria Piazza Medico e geologo inglese, nato a Lewes nel 1790, morto a Londra il 10 novembre 1852. Medico, si occupò specialmente di ostetricia e di medicina legale. Poi, pure [...] e notorniti della Nuova Zelanda. Nel 1825 riferì alla Royal Società di Londra la scoperta dell'Iguanodonte, avvenuta nell'arenaria della foresta di Tilgate nel 1822. Raccolse un'importante collezione di fossili, che vendette poi al British Museum. Si ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MANTELL, Gideon Algernon (1)
Mostra Tutti

AMMOPHILA

Enciclopedia Italiana (1929)

Genere della famiglia delle Graminacee, tribù Agrostidee, fondato da Host. Ha spighette grandi, con glume sterili, lunghe circa 10 mm., eguali fra loro, fiori solitarî muniti di callo basale coperto di [...] basali di foglie più o meno convolute; pannocchia lineare spiciforme lunga 20-30 cm., larga 2-3 cm., di color bianco-giallastro. L'A. arenaria (L.) Link, comune in tutte le spiagge del Mediterraneo, è indicata come fissatrice delle sabbie mobili. ... Leggi Tutto
TAGS: GRAMINACEE – ARENARIA – RIZOMA – FOGLIE – GLUME

CITTÀ DEL CAPO

Enciclopedia Italiana (1931)

CAPO Capitale della Colonia del Capo e capitale legislativa dell'Unione SudAfricana, posta a 33°56′ S., 18°29′ E., all'estremo N. della penisola del Capo, a circa 50 km. in linea retta a N. del Capo di [...] VII e ai caduti della guerra sudafricana, e più dal grandioso Castello di Buona Speranza, con i suoi cinque bastioni di arenaria, la "torre del Capitano", un bel portale in pietra grigia e il balcone sostenuto da quattro colonne scannellate. È questo ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – CAPO DI BUONA SPERANZA – ASSEMBLEA LEGISLATIVA – RINASCIMENTO ITALIANO – RIVOLUZIONE FRANCESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CITTÀ DEL CAPO (4)
Mostra Tutti

JODHPUR

Enciclopedia Italiana (1933)

JODHPUR (A. T., 93-94) Elio Migliorini Città dell'India anteriore occidentale, capoluogo del maggiore degli stati rajputi (96.980 kmq. e oltre 2 milioni d'abitanti), posta a 160 km. a O. di Ajmer, con [...] di Aravalli (SE.), al centro d'una delle zone più spopolate dell'India. Essa giace lungo le pendici meridionali d'una collina d'arenaria (dove è un forte alto 130 m. sulla pianura con il palazzo del maharajá) ed è circondata da 10 km. di mura con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
arenària¹
arenaria1 arenària1 s. f. [dall’agg. arenario]. – Roccia sedimentaria clastica, a giacitura per lo più stratificata, formata per almeno il 50% da granuli di sabbia uniti da un cemento che può essere argilloso, calcareo, siliceo o gessoso:...
arenària²
arenaria2 arenària2 s. f. [lat. scient. Arenaria, der. del lat. (h)arena «aréna»]. – 1. Genere di uccelli della famiglia caradridi, che comprende il voltapietre (Arenaria interpres). 2. Genere di piante della famiglia cariofillacee, che comprende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali