Genetica. Razze e differenze etniche
Race
Ethnicity and Genetics Working Group
Bethesda
La diffusione globale, negli ultimi 100.000 anni, dell'uomo anatomicamente moderno ha prodotto un insieme di [...] vivono all'esterno. I tassi di cardiopatia fra gli Afroamericani sono associati con i fattori di segregazione dell'area in cui vivono. Inoltre, negli Stati Uniti i rischi di molte malattie sono elevati per alcuni gruppi socialmente, economicamente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musei, orti botanici e teatri anatomici
Giuseppe Olmi
L’immagine che abbiamo degli scienziati del passato è spesso quella di individui per lo più seduti a un tavolo, intenti a riflettere, a elaborare [...] da medici, farmacisti e da curiosi della natura in tutta la penisola. Tra i tanti nomi che si potrebbero fare per l’area veneta, spicca quello del patrizio veneziano Pietro Antonio Michiel (1510-1576), che nella sua casa aveva dato vita a un orto ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] (la loro utilizzazione nella medicina occidentale compare solamente a partire dal XX sec.).
L'ostetricia era un'altra area di solida pratica empirica. Le levatrici si prendevano cura delle donne incinte e negli ultimi mesi di gravidanza le ...
Leggi Tutto
Resistenza
Wildor Hollmann
Gian Giacomo Rovera
Il termine resistenza indica in senso generico l'azione e il fatto di resistere mediante una qualunque forma di opposizione attiva o passiva. In biologia [...] , le resistenze non sono più unicamente dovute al transfert (nell'accezione più ristretta), ma sono situabili nell'intera area terapeutica.
3.
Forme cliniche
I diversi modelli concettuali portano a valutazioni differenti circa le funzioni e le forme ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Medicina tropicale
Helen Power
Medicina tropicale
La storia della medicina tropicale è strettamente legata ai viaggi di esplorazione, [...] zone a nord di Napoli, nel maggio del 1944 la Commissione sanitaria americana avviò un esperimento in una vasta area nei dintorni di Castel Volturno, evidenziando l’efficacia del DDT nel ridurre la densità anofelica. Le successive esperienze nel ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] R. Harris (1913), il mito di gemelli protettori e guide dell'umanità è talmente attestato in tutta l'area indoeuropea da far pensare a un culto generalizzato ('dioscurismo'). Questi atteggiamenti così sorprendentemente diversi possono forse spiegarsi ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] soluzioni basate sulla distribuzione delle risorse di calcolo utilizzando gli standard di comunicazione in rete locale (LAN, Local area network), in analogia a quanto realizzato in aree di applicazione per alcuni aspetti non dissimili, quali l ...
Leggi Tutto
Pier Cristoforo Giulianotti
Chirurgia robotica
«Esse autem chirurgus debet ... manu strenua, stabili, nec umquam intremescente ...; acie oculorum acri claraque ...» (Aulo Celso, De medicina)
Chirurgia [...] del paziente e delle mani del chirurgo, nonché l’impiego di strumenti disinfettati e di telini sterili per circondare l’area dell’intervento. Fu questo un passo fondamentale, anche se la chirurgia addominale, quella toracica e quella cranica furono ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Chirurgia
Emilie Savage-Smith
Chirurgia
Nel mondo islamico medievale, l'insegnamento della pratica chirurgica avveniva principalmente attraverso l'apprendistato, [...] tecnica e la capacità innovativa caratterizzano in particolare la letteratura oftalmica, come ci si può attendere in un'area del mondo afflitta da un'estrema diffusione dei disturbi oculari.
Bibliografia
Adams 1844-47: The Seven Books of Paulus ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Farmaceutica
Mehrnaz Katouzian-Safadi
Nouha Stéphan
Farmaceutica
Nel Kitāb al-ṣaydana fī 'l-ṭibb (Libro della farmacia in medicina), la cui introduzione è considerata [...] farmaci composti nelle diverse scuole mediche dell'antica Roma e presso i medici del mondo medievale, sia nell'area arabo-islamica sia in quella latino-cristiana, sarebbe molto importante per la storia della medicina araba. Tale studio permetterebbe ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...