Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] (sinovia o liquido sinoviale). I capi ossei articolari sono ricoperti da essa, tranne che in una piccola area periferica. All'interno delle articolazioni mobili si possono trovare legamenti e cuscinetti di tessuto fibroso e cartilagineo, denominati ...
Leggi Tutto
Bulimia
Massimo Cuzzolaro
La bulimia, intesa come voracità smisurata, figura nelle letterature e nelle mitologie di tutte le epoche. Dalla medicina è stata considerata a lungo sintomo di varie malattie: [...] i criteri diagnostici. La bulimia secondo il DSM-III non si sovrapponeva alla bulimia nervosa di Russell, ma copriva un'area più estesa: i criteri DSM-III comprendevano anche le forme lievi, normopeso, con crisi bulimiche rare, senza quella estrema ...
Leggi Tutto
Eugenica
Bernardino Fantini
L'eugenica, o eugenetica, è la teoria che si propone di ottenere un miglioramento della specie umana attraverso le generazioni, in modo analogo alle selezioni applicate agli [...] Selective immigration act del 1924, che limita fortemente l'immigrazione negli Stati Uniti, in particolare dai paesi dell'area mediterranea. Ancora più vasta è la campagna degli eugenisti a favore di leggi per la sterilizzazione forzata delle persone ...
Leggi Tutto
Corsa
Pietro Enrico di Prampero
Il termine corsa, che riguardo agli animali indica un'andatura rapida, quando viene usato in riferimento all'uomo definisce specificamente un modo veloce di locomozione [...] ] dove tutti i termini sono espressi per unità di distanza e dove k è una costante di proporzionalità che dipende dall'area della sezione corporea proiettata sul piano frontale, dalla densità dell'aria e dalla forma del corpo in movimento. A velocità ...
Leggi Tutto
Eiaculazione
Giorgia della Giusta
Con il termine eiaculazione (dal latino ex, "fuori", e iaculare, "gettare, lanciare con forza") si intende il fenomeno, caratteristico ed esclusivo della risposta sessuale [...] e consapevole. L'uomo risulta maggiormente attivo anche nella capacità di riprodurre i fotogrammi visivi in quell'area psicologica di forte valenza erotica costituita dagli stimoli immaginari e fantastici. Questi sono normalmente presenti, durante l ...
Leggi Tutto
Psicofarmaci
Francesco Clementi
Gli psicofarmaci, o farmaci psicotropi, sono una famiglia di sostanze assai importanti, con molte azioni a livello del sistema nervoso, alcune delle quali vengono sfruttate [...] dopaminergici postsinaptici, contrastano l'azione della dopamina e quindi affievoliscono l'efficienza delle vie dopaminergiche soprattutto nell'area limbica. Nelle zone del cervello che sono deputate al controllo motorio il blocco dei recettori D ...
Leggi Tutto
GROCCO, Pietro
Paolo Zampetti
Nacque ad Albonese Lomellina, nel Pavese, il 27 giugno 1856 da Luigi, un modestissimo artigiano che alternava il mestiere di sarto a quello di barbiere, e da Maddalena [...] di Grocco, che descrisse dettagliatamente al Congresso internazionale di medicina di Roma del 1902, consistente in un'area ipofonetica triangolare con apice in alto e base sul corrispondente emidiaframma delimitabile percussoriamente sull'emitorace ...
Leggi Tutto
Sole
Pietro Santoianni
La vita sul nostro pianeta dipende dalla luce solare: l'esistenza di forme viventi è condizionata da una fonte di energia sufficiente ad alimentare le complesse modificazioni [...] assorbito per il 95% a livello dell'epidermide, l'UVA raggiunge in alta percentuale il derma, che costituisce dunque la sua principale area di azione. L'eritema da UVB si manifesta dopo un periodo di latenza di 6-8 ore e raggiunge l'acme dopo circa ...
Leggi Tutto
FOLLI (Folius, Follius, Fuoli), Cecilio
Antonella Pagano
Figlio di una Ludovica di cui non si conosce il casato e di Ercole, appartenente all'illustre e rinomata famiglia di Fanano presso Modena, la [...] lascito messo a disposizione a tal fine nel 1654 da L. Loredan e dalla deliberazione del Senato veneziano, che, nel 1669, concesse l'area per l'erezione dell'edificio a S. Giovanni dell'Orio. Il F. ideò l'architettura del teatro e con T. Zuccati e F ...
Leggi Tutto
Pene
Gabriella Argentin e Red.
Il pene (dal latino penis, "coda, pene"), detto anche asta, verga o membro virile, è l'organo esterno dell'apparato urogenitale maschile (v. Pelvi, Organi genitali maschili). [...] , è intimamente correlato con lo sviluppo dei genitali esterni.
In embrioni ancora nella fase indifferenziata, quest'area è delimitata anteriormente da un rigonfiamento, il tubercolo genitale, il quale si continua posteriormente in due pieghe ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...