Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] loro esatta portata sia oggetto di discussioni continue. Certamente, essi delimitano la libertà del giornalismo; ma, nella vasta area nella quale è lasciata senza delimitazione, essa è garantita meglio di quanto lo sarebbe da una qualsiasi normativa ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] .
La politica statale, il militarismo, l'espansione coloniale e la diplomazia contribuirono a creare per la Gran Bretagna l'area di libero commercio più estesa e in più rapida espansione del mondo. Un ruolo importante ebbero a questo riguardo la ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] rischi per il beneficiario, il che è improbabile, visto che quel servizio non pareva danneggiare la popolazione dell’area di provenienza. Tale radicale cambiamento aveva evidenti vantaggi per la società europea nel suo complesso, ma rappresentava ...
Leggi Tutto
Calcolatori
LLew Kowarski
di Lew Kowarski
SOMMARIO: 1. Definizioni e storia: a) i calcolatori come dispositivi numerici; b) i calcolatori come dispositivi elettronici; c) stadi dello sviluppo storico. [...] cariche in una apparecchiatura di ricerca nucleare; la produzione di manufatti meccanici o chimici; il traffico di veicoli in un'area urbana; l'atterraggio e il decollo di aerei; il lancio, il volo orbitale e il recupero di un veicolo spaziale ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] a partire dagli anni ottanta del Novecento, soprattutto a opera di sociologi, economisti ed esperti di politica sociale di area francese. Attualmente i due concetti sono usati nella letteratura in modo difforme, sino a invertirne talora i rispettivi ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
FRANCESCO GALGANO
sommario: 1. Il diritto e l'economia nelle esperienze storiche: a) la società comunale; b) le monarchie assolute; c) la società liberale. 2. L'esperienza del [...] gli operatori privati da determinate imprese o da determinati settori della produzione e valga, perciò, a ridurre coattivamente l'area dell'iniziativa economica privata. Dall'art. 43 si trae, dunque, conferma dell'esistenza di un generale limite ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] , per orientare le quali, sottraendole all'attrito della concorrenza, furono intrecciate relazioni sempre più strette, in una vasta area che andava da forme esplicite e pienamente legali di lobbying a pratiche del tutto illegali, tra imprenditori ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...