Francesco Bertolini
Abstract
Viene esaminata la figura del Ministro come organo del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano. Si descrive la genesi dell’organo e si mette in luce il problema [...] , secondo una lettura, a porre il problema «nell’area delle dinamiche proprie del rapporto di fiducia» (Colavitti, atti cd. “ministeriali”), ricadenti, in quanto tali, nell’area della sua responsabilità giuridica, restano i soli atti di indirizzo ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] National Party giunto nel frattempo al governo dell’area, esprimeva una valutazione ampiamente positiva sull’efficacia autonomia fiscale che tuttavia non copre l’intero fabbisogno dell’area. L’atto gallese assegnava all’Assemblea di Cardiff, prima ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Arnaldo Volpicelli
Carlotta Latini
Nel periodo tra le due guerre mondiali si realizza un ripensamento del rapporto tra Stato e società che era stato fino a quel momento dominato da un approccio di tipo [...] .
Nel 1935 inizia però anche un periodo di emarginazione di Volpicelli, che è entrato in conflitto con l’area conservatrice della cultura giuridica e politica fascista. Viene trasferito dalla cattedra di dottrina generale dello Stato a quella di ...
Leggi Tutto
Diritto dell’UE e della CEDU e confisca di prevenzione
Antonio Balsamo
A seguito della riforma del sistema dell’intervento patrimoniale completata con il “codice antimafia” (d.lgs. 159/2011), il metodo [...] .
È evidente la rilevanza pratica di tale qualificazione giuridica, che comporta la sottrazione della confisca in esame dall’area di operatività di tutte le garanzie collegate alle sanzioni penali in senso stretto: si è esplicitato che le misure ...
Leggi Tutto
Prova scientifica e prova «tecnica»
Alberto Cisterna
La prova scientifica
Il perimetro normativo delle indagini preliminari mostra una tradizionale e comprensibile (almeno rispetto alla intelaiatura [...] regolativo congegni probatori in apparenza destinati a funzioni diverse, ma in concreto capaci di convergere verso l’area generica della cd. prova scientifica: «in tema di prova testimoniale, il divieto di esprimere apprezzamenti personali, posto ...
Leggi Tutto
LANCELLOTTI, Scipione
Raissa Teodori
Nato presumibilmente a Roma nel dicembre 1527, il L. fu uno dei sette figli di Orazio e di Antonina d'Aragona.
Medico illustre e stimato cittadino romano, Orazio [...] riconoscimento romano della pace di Augusta del 1555.
Nel 1572 ebbe occasione di sperimentarsi sul terreno diplomatico di un'altra area difficile d'Europa, la Francia delle guerre civili: il 2 ott. 1572, su incarico di Gregorio XIII, entrò a Parigi ...
Leggi Tutto
La Costituzione italiana stabilisce un sistema di tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi basato su due tipi di giurisdizione, una giurisdizione ordinaria e una giurisdizione amministrativa [...] esclusiva). La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 204 del 2004, ha stabilito che il legislatore ben può ampliare l’area della giurisdizione esclusiva, purché lo faccia con riguardo a materie (in tal senso, particolari) che, in assenza di tale ...
Leggi Tutto
Diritto
Organo monocratico dell’amministrazione statale con funzione di rappresentanza governativa a livello provinciale.
Profili storici. - L’ufficio del prefetto discende da una legge comunale piemontese [...] di emergenza e cura la predisposizione del piano provinciale di protezione civile.
Tra le attribuzioni comprese nell’area dell’amministrazione generale, va ancora ricordato il ruolo di mediazione che il prefetto svolge nelle vertenze di lavoro ...
Leggi Tutto
Titolo di varie attività professionali, che si esplicano in un’opera di coadiuvazione tecnica con il titolare o responsabile principale.
Istruzione
Nelle università e negli istituti di istruzione universitaria, [...] ).
Scienze sociali
A. sociale Professionista che ha il compito di individuare casi di bisogno nella popolazione di una data area territoriale o sociale e di intervenire per la loro soluzione, predisponendo gli interventi più idonei. La l. 84/23 ...
Leggi Tutto
VALORE
Leonardo Perrone
. Imposta sull'incremento di valore degli immobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] fino a un limite di ulteriori 10 anni.
In caso di utilizzazione edificatoria dell'area, da chiunque effettuata, l'imposta è liquidata separatamente sull'incremento relativo all'area fino all'inizio della costruzione e su quello relativo al fabbricato ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...