Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] fare affidamento al fine di arginare l’influenza iraniana nell’area. Sin dalla Rivoluzione iraniana del 1979, Iran e all’azione di controllo nei paesi arabi, soprattutto nell’area del Mashriq; sfida alla leadership religiosa nella comunità islamica, ...
Leggi Tutto
Pio II
Marco Pellegrini
Enea Silvio Piccolomini nacque il 18 ottobre 1405 a Corsignano, in Val d'Orcia, primogenito dei diciotto figli di Silvio Piccolomini e Vittoria Forteguerri. Uno dei principali [...] Germania, dove anzi Federico III proseguiva la sua lotta contro Mattia Corvino. Deciso a rilanciare il prestigio del papato in un'area imperiale in piena crisi spirituale e preda della guerra intestina, ai primi del 1460 P. vi mandò in legazione il ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Federica Pasquariello
Abstract
Il contributo analizza la disciplina dell'impresa artigiana sotto il profilo privatistico, con particolare riferimento alla normativa dettata dal codice [...] non piccole (art. 2195 c.c.). Resta implicito e viene inteso alla stregua di principio trasversale all'intera area della artigianalità l'estremo della prevalenza del fattore lavoro globalmente impiegato nell'impresa rispetto al capitale investito ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto mercantile
Francesco Migliorino
Un nuovo Medioevo del diritto?
Mondi globali tracciano l’orizzonte del nostro tempo storico. Con la nostalgia di un centro perduto per sempre, la condizione postmoderna [...] a Bristol, uno dei porti più trafficati per l’esportazione delle materie prime. È sorprendente scoprire che anche qui è l’area del privilegio a fondare le regole processuali delle curie mercantili. L’ignoto autore constata che tra common law e lex ...
Leggi Tutto
PARADISI, Bruno
Aldo Mazzacane
− Nacque a Roma il 6 maggio 1909 da Luigi e da Maria Franceschi. Dalla madre, toscana, derivò un forte legame affettivo con il Grossetano, il Senese e l’Amiata, dove fino [...] ne derivò la prima monografia, Massaricium ius (Bologna 1937), condotta con analisi delle fonti letterarie e archivistiche di area lombarda, a partire dall’età tardoimperiale e bizantina fino al secolo XI.
In filigrana, la monografia risentiva delle ...
Leggi Tutto
Schengen Località del Lussemburgo (1409 ab. nel 2001), ubicata nel comune omonimo, nel cantone di Remich (distretto di Grevenmacher), sul corso del fiume Mosella, nei pressi del confine con Francia e Germania. [...] entrato in vigore nel 1999) le norme e le strutture previste dagli accordi sono state integrate nell’Unione Europea. Dell’area S. fanno parte anche quattro Paesi non aderenti all’Unione (Islanda, Liechtenstein Norvegia, Svizzera), per un totale di 29 ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] valore di 127 ab. per kmq. I cantoni più densamente popolati (un posto a parte ha Basilea città, che comprende la sola area urbana e quindi dà un valore altissimo) si trovano nella zona dalle Prealpi al Giura: si calcola infatti che l'Altipiano e il ...
Leggi Tutto
Nuzialità
Lado Ruzicka
Introduzione
Il matrimonio e lo scioglimento delle unioni matrimoniali per divorzio o vedovanza sono stati da sempre oggetto di studio dei demografi in quanto la frequenza e la [...] tra 19 e 23 anni. Il partner è in genere di tre o quattro anni più anziano. In alcuni paesi di quest'area geografica più del 50% delle donne che convivono con un partner non sono legalmente sposate, mentre nei tre paesi economicamente più avanzati ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti
Luisa Romano
Diverse sono le novità, in particolare giurisprudenziali, che, tra l’ultimo scorcio del 2012 e l’anno in corso, hanno interessato il [...] pronunce4, per quanto riguarda la discussa riannessione all’area penalistica del consumo collettivo gli approdi esegetici sono stati un’opposta ipotesi ricostruttiva, una restrizione dell’area di esenzione penale non avrebbe potuto essere affidata ...
Leggi Tutto
Fabrizio Fracchia
Abstract
Viene analizzata la fisionomia della Corte, indagando ed esaminando, in via generale, le funzioni e i poteri di questa Istituzione e la sua collocazione ordinamentale. Si [...] al passaggio da Corte che si occupa principalmente dello Stato a “Corte dei conti pubblici” (includendo in questa area anche quelli delle autonomia regionali).
La sentenza citata è poi importante perché attesta la qualificazione della Corte come ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...