Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I grandi tribunali
Mario Ascheri
Una categoria antica, un interesse recente
Con il termine grandi tribunali gli storici chiamano oggi una categoria con un suo connotato specifico, che non è di creazione [...] l’istanza della professionalità, dall’altro riservandosi un’area di discrezionalità ampia, che lasciasse spazio alle esigenze la creava, ma era ‘comunicabile’ al di fuori della sua area di competenza territoriale, come diceva De Luca, cioè al di ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] di solidarietà.
In questa prospettiva, la l. n. 183/2014, che ha programmato una riforma riguardante l’intera area degli ammortizzatori sociali, prefigura il superamento della legislazione più vecchia stratificatasi nel corso del tempo ma anche di ...
Leggi Tutto
L'assicurazione e la clausola claims made
Paola D'Ovidio
Prendendo spunto da una recentissima sentenza delle Sezioni Unite, che ha promosso la claims made affermandone per la prima volta la tipicità [...] avevano ritenuto le prime un patto atipico inserito in un contratto tipico e le seconde idonee a far «tracimare» nell’area dell’atipico l’intero contratto. Talvolta si abusa nell’attribuire ad una sentenza la definizione di grand arrêt, ma in questo ...
Leggi Tutto
FROLA, Giuseppe
Gian Savino Pene Vidari
Primogenito di una famiglia dell'alta borghesia, con possedimenti e castello a Montanaro nel Canavese, nacque a Torino il 5 genn. 1883 da Secondo, noto avvocato [...] la normativa comunale del periodo intermedio per un'ampia area territoriale, quale quella canavesana, favorendone uno studio disparate della vita e della civiltà contadina di un'area territoriale omogenea quale quella canavesana tra il basso medioevo ...
Leggi Tutto
La previdenza complementare è il quale ‘secondo pilastro’ del sistema pensionistico. In particolare, i fondi pensione hanno lo scopo di garantire, a chi liberamente e volontariamente vi aderisce, livelli [...] seconda della fonte istitutiva, è possibile distinguere diverse tipologie. Sono definiti fondi pensione chiusi quelli che individuano l’area dei propri destinatari sulla base dell’appartenenza a un determinato comparto, impresa o gruppo di imprese, o ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Introdotto nell’ordinamento con gli artt. 34-37 d.lgs. 17.1.2003, n. 5, in attuazione della delega contenuta nell’art. 12, l. 3.10.2001, n. 366, e sopravvissuto all’abrogazione [...] d.lgs. n. 5/2003 e, specialmente, dell’area delle controversie societarie, entro cui si radica naturaliter la sono questi gli unici parametri in base ai quali individuare l’area delle controversie societarie su diritti disponibili; se, infatti, in ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Fabrizio Marrella
L’obiettivo del presente contributo è di dar conto brevemente dell’attività [...] un protettorato francese. Ma la delimitazione così effettuata non era rigorosa e si prestava ad errore e contestazioni proprio relativamente all’area in cui si trovava il tempio di Préah Vihéar.
Nella sentenza del 15.6.19624, la CIG aveva deciso che ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...]
La popolazione totale della Comunità comprende circa 340 milioni di abitanti (dopo l'unificazione tedesca nel 1990) che vivono in un'area di 2.362.700 kmq. La Comunità è la più grande unione commerciale del mondo.
La Comunità Europea è il risultato ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] dei 'colletti bianchi' è stato per lungo tempo (sino alla fine della Repubblica di Weimar) monopolio della sociologia dell'area linguistica tedesca. Esso si è sviluppato prima e nel modo più durevole là dove gli impiegati come gruppo sociale sono ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] favore per avere fornito una solida base normativa al disastro ambientale, ma non ha inciso in maniera particolarmente significativa sull’area di illiceità penale che il “diritto vivente” già era arrivato a definire.
B) L’art. 452 quater c.p. punisce ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...