Allen, Dede
Stefano Masi
Nome d'arte di Dorothea Carothers, montatrice statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 3 dicembre 1925. Negli anni Sessanta e Settanta è stata tra i protagonisti della rivoluzione [...] del linguaggio cinematografico del suo Paese. Vicina all'ambiente del cinema e alla sensibilità dei registi dell'area liberal, è diventata un punto di riferimento per cineasti come Arthur Penn, Sidney Lumet, George Roy Hill. Il suo modo creativo di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giovanni Arduino
Ezio Vaccari
Giovanni Arduino è una figura di primo piano nella storia delle scienze geologiche. La sua celebre e originale suddivisione litologica in quattro «ordini generali, e successivi» [...] 1765, grazie ai frequenti viaggi di lavoro in una vasta area comprendente le Prealpi vicentine e veronesi, i Colli Euganei, , la priorità nel campo degli studi sul vulcanismo estinto in area vicentino-veronese:
Prima dell’anno 1758, non ho notizie che ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Obizzo
Marco Bicchierai
Primo di questo nome, figlio di Alberto iniziatore del casato Malaspina con la scissione in diversi rami dal ceppo marchionale degli Obertenghi; appare nei documenti [...] nelle alte valli del Taro, del Trebbia e dello Staffora - area preziosa di passaggio fra Liguria e pianura padana - e in Lunigiana costiera prospiciente la Lunigiana, i monti del Bracco e l'area a occidente di questi fino alla Val Bisagno e alla riva ...
Leggi Tutto
FUMAGALLI, Eden
Andrea Colli
Nacque a Cambiago, presso Milano, il 9 marzo 1891 da Giuseppe, albergatore, e Virginia Ronchi. Maggiore di tre fratelli, compiuti i primi studi, intorno al 1905 entrò in [...] di apprendista in una delle tante piccole officine metalmeccaniche che a cavallo del secolo andavano sviluppandosi nell'area milanese e brianzola. L'esperienza acquisita dal F. nelle lavorazioni metalmeccaniche venne corroborata dalla frequenza a una ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Montecorvino
Luigi Canetti
Nulla di certo sappiamo sulla sua famiglia d'origine e sui primi anni di vita: da una sua lettera, datata 8 genn. 1305, risulta che in quella data G. era già un [...] canuto cinquantottenne, e possiamo perciò collocare la sua nascita nel 1247, verosimilmente nell'area dell'attuale comune di Montecorvino Rovella nel Salernitano.
Del tutto inattendibili e anacronistiche appaiono le tardive affermazioni di frate ...
Leggi Tutto
Cartier, Jacques
Navigatore francese (Saint-Malo 1491-ivi 1557). Organizzò tre viaggi (1534, 1535-36 e 1541) durante i quali toccò Terranova e la costa meridionale del Labrador, penetrando per lo Stretto [...] di Belle Isle nel golfo cui dette il nome di S. Lorenzo. Risalendo il fiume, che battezzò con lo stesso nome, raggiunse l’area dove poi furono fondate Québec e Montréal e intrecciò rapporti commerciali con le popolazioni locali. ...
Leggi Tutto
Scrittore tedesco (Briesen, Prussia Orientale, 1881 - Buenos Aires 1946). Intrapresi gli studî universitarî senza concluderli, fu minatore nella Ruhr, in Belgio e in Francia prima di stabilirsi a Parigi [...] e bibliotecario. Nel 1933 fu costretto a emigrare per motivi politici. Autore fra i più attivi nell'area espressionistica, ha prediletto, coordinandoli, i tre temi della disumanizzazione nell'era della tecnica, del richiamo ristoratore della ...
Leggi Tutto
Designer, architetto e artista israeliano (n. Tel Aviv 1951). Impostosi negli anni Ottanta con prodotti provocatori, buona parte delle sue creazioni è contraddistinta dall'uso espressionistico del metallo, [...] poi facilmente trasposte anche in altri materiali. Ha realizzato il progetto (2006-2011) del 9/11 Memorial & Museum nell'area di Manhattan (New York) in cui sorgevano le Twin Towers del World Trade Center. Designer of the year nel 1994, il ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XVII, papa
Antonio Sennis
Il suo nome era Giovanni ed era soprannominato Sicco. Non si conosce quasi nulla delle sue origini e della sua vita prima dell'ascesa al soglio pontificio nel 1003, [...] pontificalis, p. 265, testo corrispondente all'abbreviazione Est.). Si sa solo che era romano, probabilmente della Biberatica, l'area della città compresa tra la colonna di Traiano e la basilica dei Ss. Apostoli.
Riguardo alla regio di provenienza va ...
Leggi Tutto
BARTOLI, Matteo Giulio
Tullio De Mauro
Nacque ad Albona d'Istria il 22 sett. 1873. Compi gli studi universitari a Vienna, dove gli fu maestro W. Meyer-Lúbke, a Strasburgo, dove gli fu "maestro e collega" [...] (sulle successive trasformazioni cfr. G. Vidossi, Pro e contro le teorie di M. B., erano: 1) norma dell'area isolata: "l'area più isolata conserva di solito la fase linguistica anteriore"; 2) norma delle aree laterali: "se di due fasi linguistiche ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...