Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] proteiche restano nel circolo sanguigno. La velocità di scambio fra sangue e liquido di dialisi è proporzionale all'area della superficie della membrana e alla sua porosità, e questi parametri possono essere variati entro ampi limiti. Nei ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] specie in questione un vantaggio per sopravvivere in quel particolare ecosistema.
Tuttavia, nel caso in cui nella stessa area di coltivazione di una determinata pianta transgenica crescano anche piante selvatiche a essa imparentate, i geni introdotti ...
Leggi Tutto
I segnali elettrici e magnetici
Francesco Figura e Paolo Rossini
Le naturali attività fisiologiche dell'organismo umano, e animale più in generale, sono mediate dai campi fisici, che sono riferibili [...] rilevamento del segnale, rappresenta la sommatoria dell'attività elettrica delle numerose fibre muscolari che sono comprese nell'area di esplorazione degli elettrodi, che è relativamente estesa. L'ampiezza e la frequenza delle onde che costituiscono ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La storiografia delle scienze e la tradizione dossografica
Philip van der Eijk
La storiografia delle scienze e la tradizione dossografica
Gli atteggiamenti degli scienziati antichi [...] (Die Schule, II, frr. 11-68). Anche in questo ambito il materiale sopravvissuto nel tempo è più ricco nell'area della filosofia in generale, e Diogene Laerzio rappresenta la fonte più rilevante; ciò si è verificato probabilmente perché una delle ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] più adeguato al raggiungimento dei loro scopi e valori personali. Nel campo della medicina, 'morte e morire' rappresentano solo un'area accanto a molte altre come la libertà di procreazione e il diritto di aborto, in cui l'autonomia del paziente e ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] nuotatrice Amy Van Dyken e che ha visto tra i principali imputati Victor Conte, proprietario della società BALCO (Bay-Area laboratory co-operative), che avrebbe prodotto la sostanza.
Oltre ad atletica, ciclismo e calcio, la pratica del doping investe ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] il rinvio che contiene a un fondamento incondizionato, atemporale, creatore. Altri termini - anima, materia - nell'accennata area linguistica si offuscano, perché sembrano echeggiare una separatezza che non trova più riscontro nell'evidenza vissuta ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] sia rivolti ai soggetti normali, sia a quelli anormali (portatori di handicap, per i quali si è venuta delineando tutta un'area della medicina, della psicologia e della pedagogia). Il 20° secolo, il 'secolo del fanciullo' (Key 1900), ha elaborato un ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] superfici estensorie dei gomiti e delle ginocchia, la regione sacrale e il cuoio capelluto. La superficie compromessa varia da un'area di qualche centimetro quadro, con poche e piccole chiazze, fino a coprire quasi tutto l'ambito cutaneo. Nel caso di ...
Leggi Tutto
In campo contro l’Alzheimer
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la centrale operativa fondamentale, è l’organo del corpo dotato della massima complessità. [...] l’individuo affetto da mdA, è stato individuato un insieme di precauzioni.
Per il primo stadio occorre creare nell’abitazione un’area di orientamento spaziale nella quale tenere un insieme di oggetti di uso comune per il paziente quali chiavi di casa ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...