Fisioterapia
Pier Paolo Mariani
S'intende per fisioterapia, o terapia fisica, l'utilizzazione a scopo terapeutico degli effetti biologici di agenti fisici di varia natura e di pratiche, quali i massaggi, [...] i sistemi impiegati per eseguire una crioterapia che, in generale, consiste nell'applicazione di ghiaccio in corrispondenza dell'area interessata (non a diretto contatto della cute per evitare ustioni termiche), eseguita per almeno 15 minuti, al fine ...
Leggi Tutto
Segmentazione
Maurizia Alippi Cappelletti
La segmentazione è il processo per mezzo del quale la cellula uovo fecondata - oppure partenogenetica, nelle specie in cui si attua questo tipo di riproduzione [...] Le uova dei Pesci, degli Uccelli e dei Rettili, con tuorlo molto abbondante, hanno il protoplasma limitato a una piccola area sopra il vitello, al polo animale. In tal caso, la segmentazione non può procedere estendendosi al vitello e coinvolgendolo ...
Leggi Tutto
Tonsilla
Daniela Caporossi
Red.
Il termine tonsilla indica ogni organo o formazione costituiti da tessuto linfatico. In particolare, il vocabolo viene utilizzato per designare la tonsilla palatina, [...] . I linfociti sono particolarmente densi in una zona centrale più chiara denominata centro germinativo, che rappresenta un'area di tessuto connettivo lasso ad alta proliferazione linfocitaria.
Filogenesi
La filogenesi delle tonsille, data la loro ...
Leggi Tutto
Edificio, o complesso di edifici, destinato all’assistenza sanitaria dei cittadini, adeguatamente attrezzato per il ricovero, il mantenimento e le cure, sia cliniche sia chirurgiche, di ammalati o feriti.
Cenni [...] o meno assistiti da enti mutualistici e assicurativi o da altri enti pubblici e privati.
Ubicazione e caratteristiche dell’area di impianto. - La zona ove sorge l’o. deve soddisfare a particolari requisiti di carattere urbanistico, climatologico e ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
In anatomia comparata, v. spirale, plica della mucosa dell’intestino medio (talora indicato con il nome di ileo) di Selaci, Condrostei, Olostei e Dipnoi, sporgente come lamina elicoidale [...] separazione delle cuspidi valvolari fuse tra loro. Con tale metodo si ottiene generalmente un raddoppio dei valori di area valvolare e si ripristina in modo soddisfacente il flusso di sangue attraverso la valvola. Valvulotomia, Intervento chirurgico ...
Leggi Tutto
Recipiente destinato principalmente a contenere sostanze liquide.
Anatomia e medicina
In anatomia comparata, nome dato a organi o formazioni cave riuniti in sistemi e nei quali circolano o defluiscono [...] di piccoli v. sanguigni che fra loro si anastomizzano; successivamente, per proliferazione dell’endotelio di questi v. originari, l’area vascolare si estende e nuovi v. derivano dall’accrescimento e dalla ramificazione della prima rete di canali. Nei ...
Leggi Tutto
anatomia C. diaframmatica Ciascuna delle due metà arrotondate e convesse del diaframma, il cui profilo e la cui mobilità sono ben visibili allo schermo radioscopico. C. pleurica La parte più elevata della [...] a Roma, a Milano, a Gerusalemme, a Ravenna. Dal 6° sec. il sistema di copertura a c. si sviluppa soprattutto nell’area bizantina in un complesso rapporto con la tradizione romana e con il mondo cristiano orientale (c. di S. Sofia a Costantinopoli ...
Leggi Tutto
Noia
Carlo Maggini
La noia è una condizione, transitoria o duratura, di insoddisfazione frustrante, di indifferenza inquieta e disaffezione dolorosa verso una realtà esperita come priva di significato. [...] attraverso la stimolazione dei neuroni dopaminergici dell'area tegmentale ventrale. Il sistema oppioide endogeno noia morbosa reclama, tuttavia, un'attenta valutazione nell'area diagnostica dei disturbi depressivi minori e atipici (disforia ...
Leggi Tutto
Sviluppo
Ivan Nicoletti
Durante la crescita, dall'uovo fecondato all'età adulta, i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni e mutano di forma, e al tempo stesso ampliano e affinano le loro funzioni. [...] statura è rara, ma è come la punta di un iceberg, al di sotto della quale è individuabile un'ampia area di disturbi somatici forse meno drammatici, ma ugualmente legati ad alterazioni dello sviluppo psichico, in particolare dello sviluppo emozionale ...
Leggi Tutto
Pus
Daniela Caporossi
Il pus è un essudato più o meno denso, solitamente di consistenza cremosa, talora semisolido, perlopiù giallastro, ma anche di diverso colore, che si forma nel corso di alcuni [...] del tessuto connettivo diventa meno viscosa, mentre l'aumento del flusso sanguigno determina l'innalzamento della temperatura dell'area interessata e il rossore caratteristico del tessuto infiammato. Il plasma invade il tessuto connettivo causando la ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...