La grande scienza. Il Progetto genoma umano
Daniel J. Kevles
Il Progetto genoma umano
Il Progetto genoma umano o HGP (Human genome project) ha avuto origine negli Stati Uniti verso la fine degli anni [...] e Lawrence Berkeley. Tuttavia, il coinvolgimento del Department of energy in un grande programma di ricerca che riguardava l'area delle scienze biologiche e mediche aveva suscitato il malumore di un certo numero di scienziati che lavoravano in questi ...
Leggi Tutto
Unghia
Bruno Callieri
L'unghia (dal latino ungula, derivato di unguis, "unghia") è la formazione cornea dell'epidermide che nell'uomo ricopre la faccia dorsale dell'estremità delle dita; svolge essenzialmente [...] , è essenzialmente un artiglio allargato e appiattito, limitato alla superficie dorsale del dito. Nell'unghia dei Mammiferi l'area germinativa dello strato corneo appare limitata alla sola estremità prossimale. Un'unghia rudimentale si può trovare in ...
Leggi Tutto
In anatomia animale e vegetale, termine riferito a formazioni che sono attraversate da canalicoli.
Anatomia
Fascia c. Nella coscia, dipendenza della fascia lata, che chiude la fossa ovale di Scarpa.
Lamina [...] (cioè perpendicolari alle pareti longitudinali) anziché con apici acuti. In quest’ultimo caso la parete trasversale è occupata da un’area c. ( piastra o placca c.), mentre le pareti longitudinali ne sono prive o hanno un numero vario di aree c ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] di cellule che si susseguono cronologicamente in ogni singola area della parete del tubulo costituendo una serie di cicli riconoscere l'importanza di altre vie corticifughe oltre che dall'area 4, vie che più tardi furono incluse nel sistema motorio ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'etica medica alla bioetica
Susan E. Lederer
Dall'etica medica alla bioetica
La bioetica viene generalmente definita come lo studio [...] linee guida per la tutela dei soggetti umani, la conduzione delle prove cliniche rimane oggetto di grandi controversie. Un'area che ha destato recenti preoccupazioni è quella della ricerca sulla pandemia mondiale di AIDS. I ricercatori americani, che ...
Leggi Tutto
Testa
Patrizia Vernole
La testa (dal latino tardo testa, "cranio, testa", in origine "conchiglia, guscio, vaso", attraverso un uso metaforico) è la parte del corpo animale in cui si apre la bocca e [...] spinta in avanti, e quindi ha i primi contatti con l'ambiente. Negli animali più evoluti si localizzano nella stessa area anche gli organi di senso. La testa può presentare strutture particolari, utilizzate per funzioni specifiche di un certo gruppo ...
Leggi Tutto
peste
Francesca Vannozzi
L’antico flagello portato dai topi
La cosiddetta morte nera, inevitabile, repentina, di massa, che per contagio sterminava nei secoli passati persone di qualsiasi ceto sociale, [...] , Rinascimento, Seicento, Settecento) ne sarà risparmiata.
La peste in Italia
Le epidemie contagiose erano importate nell’area mediterranea dall’Estremo Oriente attraverso i porti. Lo spostamento di eserciti e i traffici commerciali erano cause di ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] ; si è rafforzata la convinzione che se anche questo obiettivo venisse raggiunto quasi totalmente, rimarrebbe comunque scoperta un'ampia area di lavoro utile e cioè quella dei bambini e degli adolescenti ad alto rischio. Per la realizzazione di quest ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] cane si trova nella parte più bassa della porzione precruriale del giro sigmoideo (centro di Krause): l'elettrizzazione di quest'area, nell'uno e nell'altro emisfero, determina adduzione glottica, che dura quanto lo stimolo: se si protrae, il bisogno ...
Leggi Tutto
TELEMEDICINA
Sergio I. Magalini
La t. può essere definita come l'insieme delle tecniche e degli strumenti di monitoraggio e di assistenza sanitaria, realizzato mediante sistemi atti a fornire un rapido [...] dell'intera organizzazione e da 20 punti di prenotazione, per un totale di 60 sportelli, dislocati su tutta l'area metropolitana. A Macerata, invece, è stato istituito un sistema informativo sperimentale per l'accesso ai servizi socio-sanitari del ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...