Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] di autoconsumare o cedere alla rete nazionale. Nel 1994 l’area relativa alla determinazione delle tariffe elettriche passò al Ministero dell di fornitura con il distributore operante nella loro area di residenza. Una tappa fondamentale nel percorso di ...
Leggi Tutto
Composto chimico, CH4, primo termine della serie degli idrocarburi alifatici saturi (serie delle paraffine o alcani). È un gas incolore, inodore, non tossico, di densità pari a circa metà di quella dell’aria; [...] dell’offerta interna è aggravata dalla modesta consistenza dei giacimenti scoperti, distribuiti in 4 grandi province geogiacimentologiche: area padana; penisola e offshore calabro; Adriatico; Sicilia on-/offshore e Tirreno. Nel 2005 in Italia si sono ...
Leggi Tutto
Diritto
A. sociale Insieme di compiti della pubblica amministrazione che consiste nella fornitura di prestazioni, normalmente gratuite, dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali [...] dal recupero in quanto frutto di attività casuale e non intenzionalmente rivolta a quel fine.
Tecnica
A. ai clienti Area organizzativa di un’azienda, che si prefigge l’obiettivo di garantire la soddisfazione del cliente nella fase successiva alla ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Mario Lucertini
L'o. si basa sull'utilizzazione di un insieme di metodologie derivanti da diverse scienze, anche applicative, quali matematica, economia, ingegneria e informatica. A partire [...] sono legati a questioni di geometria e di fisica (per es. trovare nel piano la linea di lunghezza assegnata che racchiude l'area massima). Solo in tempi più recenti lo studio si è esteso, in modo sempre più formalizzato, a tutte le fasi della vita ...
Leggi Tutto
Nel decennio 1995-2004 la struttura del mercato internazionale del carbone ha subito importanti modifiche anche in relazione all'ulteriore sviluppo del commercio tra alcuni Paesi, con costi di produzione [...] in ambito mondiale la domanda di carbone sia in crescita, a livello di singole aree si rilevano alcune sensibili differenze. L'area asiatica, con Cina e India in primo piano, è quella dove l'espansione del carbone è stata e si prospetta come ...
Leggi Tutto
Sigla dell'Ente per le nuove tecnologie, l'energia e l'ambiente. Questa è la nuova denominazione, secondo la l. 25 agosto 1991 n. 282, del Comitato nazionale per la ricerca e lo sviluppo dell'Energia Nucleare [...] opera in 9 centri di ricerca distribuiti in tutto il territorio nazionale, anche se è evidente una concentrazione nell'area romana dove, oltre alla direzione e alla sede della Direzione Sicurezza Nucleare e Protezione Sanitaria (DISP), sono collocati ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] produzioni nazionali e una rapida internazionalizzazione, per cui, a partire dalla metà del decennio, la concorrenza diviene una dinamica di area europea e non più dei singoli mercati nazionali (Pepe 1988, pp. 39-42).
Si rafforza in questo periodo la ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Leopoldo
Franco Amatori
PIRELLI, Leopoldo. – Nacque a Velate, in provincia di Varese, il 27 agosto del 1925, da Alberto e Ludovica Zambeletti, ultimo di quattro figli, dopo Maria Giovanna (1915-1970), [...] risorse e, in definitiva, nella strategia a lungo termine del gruppo, mentre le divisioni, definite per prodotto o per area geografica, possiedono tutte le funzioni aziendali e si confrontano ogni giorno con il mercato. Nel momento in cui Pirelli ...
Leggi Tutto
Qualunque materia solida o liquida scarto di un processo, di provenienza domestica, agricola o industriale. I r. sono classificati secondo l’origine in r. urbani (interni ed esterni) e r. speciali (divisi, [...] spazzatrici, nell’arco del proprio turno di lavoro provvede alla pulizia del suo ‘reparto’ di spazzatura (cioè l’area di territorio assegnatogli da spazzare). Quando i contenitori del carrello o della macchina spazzatrice sono colmi vengono svuotati ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Insieme delle tecniche che tendono ad arrestare o rallentare i processi vitali che si svolgono in un prodotto alimentare non trattato rendendolo non commestibile. Esse permettono quindi l’impiego [...] un determinato ambiente e delle sue risorse o di un particolare equilibrio tra gli organismi che occupano una determinata area. In senso moderno la c. riguarda la gestione delle risorse della biosfera, senza danneggiare la diversità degli ecosistemi ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...