LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] culturale, rappresentata dalla facies della Lagozza, che ha in quest'area una lunga durata. Alle Arene Candide, alla Pollera, ad a livello puntuale è rappresentato dal Piano dell'Area Parco del Monte di Portofino approvato dalla Giunta Regionale ...
Leggi Tutto
GOBBI, Ulisse
Sergio Nisticò
Nacque a Milano, il 10 genn. 1859, da Ambrogio e da Giuseppina Vitali. Si laureò in giurisprudenza a Pavia nel 1880 e nel 1881 cominciò a insegnare materie giuridico-economiche [...] C. Cattaneo della sua città; sin dagli anni giovanili prese parte all'intensa vita politica e culturale milanese.
Esponente dell'area liberaldemocratica (tra il 1888 e il 1920 fu varie volte consigliere comunale), fondò tra l'altro un giornale di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] interne di persone e di attività industriali e terziarie avanzate. L'area tra il Medio Atlantico e i Grandi Laghi ha perso 1,5 nel 1984 raggiunse i 195 miliardi.
L'economia fu l'area in cui il presidente rischiò di più e costruì il successo ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] a un fossato e a un argine. La diffusione della cultura dei vasi a bocca quadrata nel 4° millennio a.C. in area padana raggiunge la R. dove è presente nella fase più antica con ceramica di stile geometrico lineare a Fornace Cappuccini di Faenza. La ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] maggior incremento dei tassi di crescita della voce import rispetto alla export (ECU: Import + 15% − Export + 10%): l'area risultatane maggiormente influenzata è stata quella dei fertilizzanti, delle fibre e dei prodotti di base organici e inorganici ...
Leggi Tutto
Dirigente d’azienda italiano (n. Milano 1955). Laureato in Fisica presso l'Università degli Studi di Milano, ha costruito gran parte della sua carriera all’interno del gruppo Eni, dove è entrato nel 1981 [...] tra i quali: project manager per lo sviluppo delle attività nel Mare del Nord, Libia, Nigeria e Congo, direttore dell’area geografica Africa, Medio Oriente e Cina, e direttore generale di Exploration & Production. D. è stato anche presidente di ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288)
Roberto ALMAGIA
Renato PICCININI
Governo e amministrazione. - Secondo gli ultimi emendamenti della Costituzione (1952) le donne sono parificate [...] ; la sua capitale, Mexicali, un centro del tutto recente, ha raggiunto 196.569 ab. (nel 1959).
Economia. - Nonostante che l'area effettivamente sottoposta a coltura occupi poco più del 10% dell'intero territorio, l'agricoltura è ancora alla base dell ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] il cui periodo di vita può essere fissato fra il 2° sec. a. C. e il 6°-7° d. C.
Al centro dell'area è un grande stūpa a pianta circolare che mostra diverse fasi. La prima è rappresentata da una costruzione di ciottoli assai accurata, senza apparente ...
Leggi Tutto
Banca d’Italia Banca centrale dell’Italia.
Storia
Nata nel 1893 come società per azioni dalla fusione della Banca nazionale nel Regno d’Italia, della Banca nazionale toscana e della Banca toscana di credito, [...] centrali (➔ Unione Europea), con rilevanti mutamenti nelle funzioni e nell’autonomia. La gestione della politica monetaria nell’area dell’euro è dal 1° gennaio 1999 compito istituzionale della Banca Centrale Europea.
Al 2011 la rete territoriale ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] supera una soglia prefissata, per es. una certa percentuale di scritture errate.
L'altro impiego della s.a. in quest'area riguarda l'analisi statistica degli scarti tra i valori previsti nel budget di esercizio e quelli effettivamente rilevati per ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...