Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] fotoperiodici, con la presenza, nell’ambito della stessa specie, di varietà regionali brevidiurne e longidiurne, secondo l’area geografica di distribuzione. Il fenomeno della fioritura è largamente dipendente dalla luce e dalla durata relativa del ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] lo spettro presenta dei massimi relativi (picchi), è possibile determinare le ciclicità più importanti presenti nella s. storica; l’area compresa al di sotto di un picco fornisce una misura relativa di questa ‘importanza’. Molte delle s. storiche che ...
Leggi Tutto
La condizione degli organismi dotati di una forma specifica, di una costituzione chimica determinata, capaci di mantenersi in una situazione di equilibrio dinamico, cioè di avere un ambiente interno costante [...] ecc., perciò vertono su sistemi che presentano solo alcune proprietà caratteristiche dei sistemi viventi riguardanti l’area specifica di interesse e non comprendono moltissime altre proprietà vitali. Le ricerche di v. artificiale si articolano ...
Leggi Tutto
Biologia
Controllo biologico
Il complesso dei processi, a livello molecolare, biochimico, cellulare, tissutale, ormonale e del sistema nervoso, che con la loro azione e interazione contribuiscono a regolare [...] Trasporti
Controllo del traffico aereo
Complesso di procedure istituite per regolare e disciplinare la circolazione aerea; secondo l’area di responsabilità e le funzioni, si distinguono c. regionale, d’avvicinamento, d’aeroporto; le norme in materia ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] , installate 600 mila ruote idrauliche e pompe a vapore, creati 15 mila piccoli bacini nel solo Szuch'uan, facendo passare l'area irrigua da 19 milioni a 32 milioni di ha. Si è anche cercato di contrastare il disboscamento e l'erosione accelerata del ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] nel prezzo degli immobili abitativi che si apprezzano o si deprezzano con i miglioramenti o i peggioramenti ambientali dell'area (oltre che per altri fattori). Il metodo della valutazione contingente, spesso l'unico utilizzabile, è soggetto a molte ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848; II, 11, p. 312). - La distinzione tra migrazioni politiche ed economiche risponde a una fondamentale dualità [...] val la pena di osservare come soltanto l'emigrazione italiana e, per qualche anno, quella tedesca, abbiano avuto un'area di dispersione piuttosto vasta, mentre la maggior parte degli spostamenti di lavoratori tra paesi europei si è verificata tra ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] ricavati nella roccia o in grotte naturali (Mihinataḷe, Vessagiriya), sia da grossi centri buddhistici urbani dell'area di Anurādhapura (Mahāvihāra, Mirisaväṭivihāra, Abhayagiri, Jetavana, Thūpārāma, Laṅkārāma, i secondi rappresentati in genere da un ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] gli istituti di credito fondiario ed edilizio, la concessione a privati e cooperative di mutui del 75% del costo effettivo dell'area e della costruzione ad un interesse non superiore al 4% entro il termine di 35 anni per la costruzione di case di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Pietro Verri
Antonino De Francesco
Il profilo politico e culturale di Pietro Verri, il maggiore degli illuministi italiani, consente di leggere le modalità concrete mediante le quali le forze più vive [...] patria milanese, un interesse per la situazione italiana, quasi che questa – in una dimensione circoscritta alla sola area settentrionale – potesse far da correttivo all’indeterminatezza dell’identità europea e all’angustia di quella cittadina. A ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...