Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] accordi commerciali e monetari (come la South African Common Monetary Area, la South African Custom Union, la Southern African Development sempre maggiore integrazione e stabilità dei paesi dell'area. In questo contesto trova spiegazione l'assai ...
Leggi Tutto
(IX, p. 378; App. I, p. 469; II, I, p. 697; III, I, p. 435; IV, I, p. 531)
Pesanti ipoteche connesse ai delicati equilibri strategici tra Unione Sovietica, Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente condizionano [...] il considerarla da un lato ''isolata'' e ''tardiva'' nei suoi sviluppi storici, dall'altro calata per intero in un'''area culturale cinese'' che la prospettava come una ''provincia'' marginale, utile semmai a studiarsi, più che per i valori ''locali ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] maggio 1952. Gli ottimi rapporti della Repubblica con gli S. U. A., ai quali è stata concessa una vasta area per esperimenti di missili balistici (26 novembre 1951), hanno attirato molte critiche, specie da parte dei latino-americani, all'indirizzo ...
Leggi Tutto
Bari deve un rapido e sorprendente sviluppo a un insieme di opere eseguite dopo l'avvento del regime fascista. Le due arterie stradali (Lungomare Nazario Sauro e Lungomare Imperatore Augusto) che limitano [...] e occidentali, individuando una schietta e decisa tendenza della politica italiana. Il quartiere fieristico, disegnato su un'area iniziale di metri quadrati 115.400, si sviluppò rapidamente fino a quasi raddoppiare la sua estensione. Per ottenere ...
Leggi Tutto
TOURING CLUB ITALIANO
Adriano Agnati
(XXXIV, p. 118; App. I, p. 1058; II, II, p. 1009; IV, III, p. 663)
A partire dagli ultimi anni Settanta il TCI ha vissuto un processo di rinnovamento, con accentuazioni [...] e collane di notevole valore scientifico e divulgativo.
Lo sviluppo più significativo e recente si è registrato nell'area delle guide turistiche. Le Guide verdi d'Europa, costantemente aggiornate, hanno affermato il loro primato presso i turisti ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] quelle nei regimi politici. Ma il dilatarsi dell'area dell''obbligazione politica', che restringe quella del 'contratto Soltanto allora, invece di designare un mero istituto dell'area dei rapporti interindividuali, obligatio può assurgere a simbolo ...
Leggi Tutto
Industrial atmosphere
Il suono di cento campanili
di Andrea Balestri ed Emma Marcegaglia
4 MAGGIO
Viene approvato a Roma lo statuto della Federazione Distretti Italiani, associazione che si propone [...] numero di addetti occupati in una determinata attività manifatturiera e il totale degli addetti dell’industria manifatturiera dell’area deve superare l’analoga media nazionale di almeno il 30%. L’attività manifatturiera rientrante in questo parametro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Maffeo Pantaleoni
Piero Bini
Maffeo Pantaleoni, il «principe» (come si è scritto) degli economisti italiani, fa parte di quel ristretto gruppo di economisti italiani che tra la fine dell’Ottocento e [...] , si sarebbe realizzato l’ampliamento delle relazioni interpersonali caratterizzate da rapporti economico-contrattuali, erodendo al tempo stesso l’area dei rapporti di natura politica (o basati sulla forza) e/o di quelli affettivi o altruistici. Come ...
Leggi Tutto
Infrastrutture
Giuseppe Bognetti
Introduzione
Il termine 'infrastrutture' viene usato per designare quel complesso di beni capitali che, pur non utilizzati direttamente nel processo produttivo, forniscono [...] produttivi e quelli infrastrutturali vadano di pari passo. Se l'area già sviluppata si trova all'interno di un paese dove coesistono aggregate di infrastrutture e al livello di sviluppo dell'area considerata. Quando ad esempio si instaura un legame ...
Leggi Tutto
LABRIOLA, Arturo
Fulvio Conti
Nacque a Napoli il 21 genn. 1873 da Luigi, un piccolo artigiano, e da Matilde De Laurentiis. Compiuti i primi studi in scuole cattoliche, a quattordici anni prese a frequentare [...] mai.
Nel frattempo il L. aderì al partito socialista e cominciò a collaborare ad alcuni giornali e periodici di area democratico-socialista, fra i quali la rivista veneziana Socialismo popolare, la Rivista popolare di politica, letteratura e scienze ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...