(v. concimi, XI, p. 69; App. I, p. 455:; fertilizzanti, App. II, I, p. 929; III, I, p. 606; IV, I, p. 781)
Va anzitutto ricordato che con il termine f. s'intende qualsiasi materiale, organico o inorganico, [...] uniforme da tutta la superficie del suolo e per i quali il fattore dominante è rappresentato dalla conformazione topografica dell'area presa in considerazione.
Un aspetto di grande rilievo nella nutrizione azotata è lo studio e l'impiego di nuove ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, I, p. 877)
La prima e. universale, dopo la seconda guerra mondiale, venne inaugurata a Bruxelles nel 1958, dopo ben 13 anni dal conflitto. Il tema fissato dall'Expo era [...] movimento-Mondo in contatto''. Le nazioni partecipanti (solo 50) allestirono i padiglioni ai piedi della città, lungo False Creek. L'area dell'e. comprendeva anche il complesso del Canada Place (arch. E. H. Zeidler), formato da una torre di vetro (in ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192)
Umberto BONAPACE
Onorio GOBBATO
Ettore ANCHIERI
Popolazione. - Immutata, dal 1948, l'estensione territoriale (10.170 km2) e la divisione amministrativa in [...] a 270.000 ha, pari al 26,5% della superficie territoriale, ma altri 400.000 ha sono considerati potenzialmente produttivi. L'area forestale ammonta a circa 80.000 ha.
I principali prodotti sono il frumento (70.000 ha), di cui si producono oltre 600 ...
Leggi Tutto
(III, p. 495; App. III, I, p. 108; IV, I, p. 133)
Si aggiornano qui le notizie relative alle residue dipendenze britanniche, olandesi e statunitensi delle Antille. Rimangono escluse le isole delle Piccole [...] un'altra, Turks e Caicos, è all'estremità sud-orientale dell'arcipelago delle Bahama; l'ultima, Cayman, è ubicata in un'altra area dello spazio caribico, tra le Grandi A. e l'istmo centroamericano, a nord-ovest della Giamaica cui è stata in passato ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] e il loro sviluppo economico, sociale e culturale. Nel 1957 l'ODECA ebbe ulteriore impulso con la formazione di un'area di libero scambio tra Costa Rica, Nicaragua, Guatemala, Honduras ed El Salvador.
Ma proprio i problemi internazionali sorti all ...
Leggi Tutto
FERRUZZI, Serafino
Lucia Simonin
Nacque a Ravenna il 13 marzo 1908 da Aldo e Ida Bertoni, piccoli agricoltori che traevano il loro sostentamento dalla coltura dei campi e da una modesta attività artigianale [...] regolarmente attraverso una rete di raccordi ferroviari e oltre 150 vagoni di proprietà Ferruzzi - fu invece localizzata in area padana, dove si trovavano i maggiori mangimifici e allevamenti.
Fra gli anni Cinquanta e Sessanta la società ravennate ...
Leggi Tutto
tasso Genericamente, rapporto tra due valori, tra due grandezze, tra due quantità, spesso espresso in termini percentuali.
Economia
Linguaggio finanziario ed economico
Nel linguaggio finanziario, t. d’interesse [...] deposito in valuta fra gli istituti di credito (rappresenta un indicatore significativo del costo del denaro) e ove questi avvenissero nell’area Euro si parla di t. Euribor; t. legale d’interesse, il t. d’interesse fissato dalla legge, che si applica ...
Leggi Tutto
Nome generico con il quale si indicano diverse esposizioni tenutesi nel mondo a partire dal 1851, anno in cui Londra ha ospitato la prima manifestazione organizzata. L’E. è direttamente gestita dal Bureau [...] il quartiere fieristico cittadino, le linee metropolitane, lo sviluppo di interi quartieri totalmente rinnovati per l’occasione. L’area espositiva, situata nella parte NO della città, si estende su una superficie di circa un milione di metri ...
Leggi Tutto
ECONOMIA
Trigger price Sistema di protezione commerciale consistente nel gravare di dazio quei prodotti stranieri i cui prezzi risultano inferiori a una soglia di riferimento (determinata dal costo di [...] innesco di un processo fisiologico o patologico (come, per es., nella patogenesi delle tachicardie). Zona (di) trigger Area di ipereccitabilità la cui stimolazione provoca una risposta specifica (per es., un attacco di nevralgia trigeminale scatenato ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] allo sforzo degli studiosi teso ad allargare l'area dell'indagine nominativa anche a fonti non strettamente dei paesi di destinazione.
I paesi economicamente avanzati dell'area occidentale saranno chiamati a mettere in atto politiche coerenti ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...