Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] accosta le prerogative di tale categoria di stranieri a quelle riconosciute ai cittadini europei, preservandoli dall’espulsione dall’area Schengen e incaricando della responsabilità del soggiorno lo stesso Stato che ha accordato loro l’asilo. In ...
Leggi Tutto
Ornella Feraci
Abstract
La voce mira ad analizzare il fenomeno della cd. “europeizzazione” del diritto internazionale privato e processuale seguita all’entrata in vigore del Trattato di Amsterdam, [...] dir. int. priv. proc., 2011, 297 ss.; Remien, O., European Private International Law, the European Community and its emerging Area of Freedom, Security and Justice, in Common Market Law Review, 2001, 1, 53 ss.; Salerno, F., Giurisdizione ed efficacia ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] di poi hanno notevolmente inciso sul diritto privato, sia regolando materie a livello comunitario che appartengono all’area tradizionalmente ascritta al diritto privato, sia penetrando direttamente nell’ordinamento degli Stati membri, e non solo ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] chiunque altro (ius excludendi alios), tutelabile anche qualora il titolare non sia presente sul luogo. Tali ipotesi rientrano nell’area protetta dall’art. 14 Cost. e quindi, in assenza di una disciplina legislativa espressa, che regoli casi e ...
Leggi Tutto
Giacomo Biagioni
Abstract
Viene esaminata la competenza dell’Unione europea in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile, disciplinata dagli artt. 67 e 81 TFUE, definendo l’ambito di applicazione [...] EU Private International Law After Opinion 1/13, Cambridge, 2017; Lenaerts, K., The principle of Mutual Recognition in the Area of Freedom, Security and Justice, in Dir. UE, 2015, 525 ss.; Salerno, F., Competenza giurisdizionale, riconoscimento delle ...
Leggi Tutto
Salvatore Boccagna
Abstract
Vengono illustrate l’evoluzione dell’istituto arbitrale nel settore delle controversie individuali di lavoro nonché l’attuale disciplina, frutto del d.lgs. n. 40/2006 (per [...] prospettate dalla dottrina e dalla giurisprudenza in relazione all’art. 2113 c.c.), che valgano a preservare un’area di operatività della norma inderogabile anche a fronte della scelta delle parti di deferire ad arbitri le controversie relative ...
Leggi Tutto
La motivazione nell'annullamento d'ufficio
Enrico Zampetti
Nel dirimere un contrasto da tempo emerso in giurisprudenza, la decisione dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato n. 8 del 2017 afferma [...] n. 241 del 1990.
17 Come esempio, la sentenza riporta il caso di un titolo edilizio illegittimamente rilasciato in area interessata da vincolo di in edificabilità assoluta o caratterizzata da grave rischio sismico.
18 Per un esaustivo approfondimento ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] periodica di tributi, la mediazione delle controversie - da parte di ciascun gruppo mafioso all'interno della propria area di influenza.
Le consorterie criminali assimilabili alla mafia italiana si caratterizzano, infatti, per una doppia identità ...
Leggi Tutto
Stato
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
sommario: 1. Per una definizione storico-tipologica: a) Stato e altre forme di dominio; b) tipologia e storia; c) lo Stato e la sua storia. 2. Una parola, [...] Staatslehre - la nostra ‛dottrina dello Stato' - che è stata consacrata come disciplina accademica in tutta Europa, tranne che nell'area angloamericana, dove si preferisce parlare di government. Questa è restia a usare il termine Stato e, se lo usa ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] dall'amministrazione napoleonica, soppresse il Codice civile, ripristinò l'amministrazione ecclesiastica e rinchiuse nuovamente gli ebrei nell'area del ghetto. L'arrivo dei primi cardinali presso P. determinò la suddivisione dei compiti: il 14 maggio ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...