Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] i tutor; 2) gli elementi descrittivi del tirocinio (tipologia, settore di attività economica dell’ospitante, area professionale di riferimento dell’attività del tirocinio, sede prevalente di svolgimento, estremi assicurativi, durata e periodo ...
Leggi Tutto
Principio di colpevolezza e responsabilità oggettiva
Fabio Basile
Dopo le sentenze della Corte costituzionale sul principio di colpevolezza, e dopo l’importante intervento del 2009 delle Sezioni Unite [...] conseguente libero operare delle ordinarie regole sul concorso di persone nel reato, determinerebbe una drastica riduzione dell’area del “penalmente rilevante” rispetto alla situazione attuale: il concorrente anomalo che agisce per colpa non solo non ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] tra le altre, Cass.,18.8.2004, n. 16171).
Dalla stretta afferenza di questa combinazione di elementi all’area dell’autonomia negoziale discendono sia la non assoggettabilità a controllo giudiziale dell’importo delle singole voci retributive dal punto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Michele Taruffo
Gli inizi del secolo
Nell’ambito della giustizia civile il Novecento si apre con due eventi di rilievo, benché assai diversi. Il primo di questi eventi è la l. 31 [...] fortemente critici – e talvolta discutibili e discussi – ma la sua voce, che viene dall’esterno dell’area spesso chiusa del diritto processuale tradizionale, rappresenta un contributo storico-filosofico essenziale alla comprensione della materia ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] accosta le prerogative di tale categoria di stranieri a quelle riconosciute ai cittadini europei, preservandoli dall’espulsione dall’area Schengen e incaricando della responsabilità del soggiorno lo stesso Stato che ha accordato loro l’asilo. In ...
Leggi Tutto
Ornella Feraci
Abstract
La voce mira ad analizzare il fenomeno della cd. “europeizzazione” del diritto internazionale privato e processuale seguita all’entrata in vigore del Trattato di Amsterdam, [...] dir. int. priv. proc., 2011, 297 ss.; Remien, O., European Private International Law, the European Community and its emerging Area of Freedom, Security and Justice, in Common Market Law Review, 2001, 1, 53 ss.; Salerno, F., Giurisdizione ed efficacia ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] di poi hanno notevolmente inciso sul diritto privato, sia regolando materie a livello comunitario che appartengono all’area tradizionalmente ascritta al diritto privato, sia penetrando direttamente nell’ordinamento degli Stati membri, e non solo ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] chiunque altro (ius excludendi alios), tutelabile anche qualora il titolare non sia presente sul luogo. Tali ipotesi rientrano nell’area protetta dall’art. 14 Cost. e quindi, in assenza di una disciplina legislativa espressa, che regoli casi e ...
Leggi Tutto
Giacomo Biagioni
Abstract
Viene esaminata la competenza dell’Unione europea in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile, disciplinata dagli artt. 67 e 81 TFUE, definendo l’ambito di applicazione [...] EU Private International Law After Opinion 1/13, Cambridge, 2017; Lenaerts, K., The principle of Mutual Recognition in the Area of Freedom, Security and Justice, in Dir. UE, 2015, 525 ss.; Salerno, F., Competenza giurisdizionale, riconoscimento delle ...
Leggi Tutto
Salvatore Boccagna
Abstract
Vengono illustrate l’evoluzione dell’istituto arbitrale nel settore delle controversie individuali di lavoro nonché l’attuale disciplina, frutto del d.lgs. n. 40/2006 (per [...] prospettate dalla dottrina e dalla giurisprudenza in relazione all’art. 2113 c.c.), che valgano a preservare un’area di operatività della norma inderogabile anche a fronte della scelta delle parti di deferire ad arbitri le controversie relative ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...