Riserva di legge e norme regionali in materia penale
Valerio Napoleoni
Nel silenzio originario della Costituzione, la Corte costituzionale – con l’avallo della dottrina dominante – ha negato costantemente [...] 3/2001) ha sensibilmente “ispessito”, sul piano quali-quantitativo.
Il problema dei “limiti di ingresso” della normativa regionale nell’area penale – ancora in attesa di una tranquillante definizione a quasi tre lustri dalla riforma – è riportato all ...
Leggi Tutto
La responsabilità del medico
Marco Rossetti
L’anno 2012 ha fatto registrare in tema di responsabilità del medico grosse novità sia giurisprudenziali (in particolare in materia di responsabilità per [...] l’integrazione degli albi dei consulenti tecnici d’ufficio tenuti dai Tribunali con «esperti delle discipline specialistiche dell’area sanitaria».
La focalizzazione
La sentenza n. 16754/2012 della Corte di cassazione sia per la motivazione adottata ...
Leggi Tutto
Le modifiche generali in tema di impugnazioni
Gastone Andreazza
La l. 23.6.2017, n. 103 ha operato la modifica, immediatamente efficace, in diversi punti, sia del sistema penale sostanziale sia di quello [...] fine di ridurre, nella maggior misura possibile, i casi di errore giudiziario; quanto poi, segnatamente, alla riduzione dell’area di appellabilità da parte dell’imputato delle sentenze di condanna, la previsione di delega si presenta in realtà come ...
Leggi Tutto
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotte. La protezione delle aree sensibili nel mare territoriale
Alessandro Zampone
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotteLa protezione [...] paesaggistico, a cominciare dalla laguna di Venezia e dal santuario dei cetacei tra Sardegna, Italia e Francia. Nell’area del Santuario dei cetacei, zona di elevata fragilità ambientale, le navi dovranno adottare sistemi di ritenuta del carico per ...
Leggi Tutto
CEVOLOTTO, Mario
Mario Caravale
Nacque a Treviso, il 1º apr. 1887, da Aurelio a da Emilia Pascolato. Dopo aver compiuto gli studi secondari nella città natale, si laureò in giurisprudenza nell'università [...] rete organizzativa. Ma - pur riuscendo a far confluire alcuni gruppi minori nel partito - non ottenne grandi risultati, poiché qui l'area democratico-liberale era stabilmente controllata dal P.R.I., Partito d'Azione e dal P.L.I. Nella relazione che ...
Leggi Tutto
Vedi Articolazione territoriale dello Stato dell'anno: 2014 - 2017
Articolazione territoriale dello Stato
Alfonso Celotto
Lo Stato italiano presenta una articolazione assai frastagliata, fondata su [...] l. n. 142/1990 e poi costituzionalizzate nel 2001, non sono ancora mai stati istituiti questi enti locali di governo dell’area vasta, immaginati per la governance delle realtà urbane più densamente popolate e il cui tessuto sociale ed economico non è ...
Leggi Tutto
Diritto all’istruzione scolastica e disabilità
Enrico Scoditti
La Corte di cassazione, modificando il precedente orientamento, ha nel 2014 riconosciuto la giurisdizione del giudice ordinario nelle controversie [...] n. 85 e C. cost., 28.11.2012, n. 264), facendo venir meno l’idea che essi possano rappresentare un’area impenetrabile all’intervento di pubblici poteri autoritativi. Si supera così la tesi, a lungo sostenuta dalla giurisprudenza di legittimità, dell ...
Leggi Tutto
MONTALTO, Vincenzo
Stefano Tabacchi
– Nacque verso il 1680 nella diocesi di Taranto. Laureato in teologia e diritto civile e canonico, si qualificava sacerdote e protonotario apostolico.
Dal 1717 fu [...] delle richieste della S. Sede che, del resto, erano in contraddizione con le politiche ecclesiastiche affermatesi in quell’area sin dal Cinquecento. Perciò, pur cercando di influenzare le autorità austriache, nell’agosto-settembre 1731 il M. scrisse ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] di tutti gli esseri viventi in un vasto raggio dal punto dell’esplosione, limitando la distruzione delle cose a un’area pari a circa un quinto di quella interessata dall’esplosione di una bomba a fissione convenzionale ed eliminando quasi del tutto ...
Leggi Tutto
Biologia
Condizione, innata o acquisita, in base alla quale un organismo è in grado di neutralizzare tutto ciò che gli è estraneo. Il sistema immunitario è un complesso organizzato di cellule e molecole [...] o antigene) deposto in un pozzetto diffonde fino a raggiungere la concentrazione ottimale che determina un’area di precipitazione (immunodiffusione radiale). Una forma di immunodiffusione è l’elettroimmunodiffusione monodimensionale: a una lastra su ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...