Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] di quanto accaduto in materia di rifiuti, per effetto della sopra esaminata sentenza n. 28/2010 – in senso riduttivo dell’area del penalmente rilevante. Rinviando al paragrafo successivo per l’analisi di una importante presa di posizione della Corte ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] La disposizione sul concorso di persone nel reato non assolverebbe in siffatta evenienza ad alcuna funzione di estensione dell’area di incriminazione, ponendo in essere i due soggetti – l’autore del delitto presupposto e il terzo estraneo – condotte ...
Leggi Tutto
Nuove disposizioni in materia fallimentare
Renato Bricchetti
Le soluzioni concordate delle crisi di impresa mancavano di un presidio penale a tutela della correttezza del metodo utilizzato e della fedeltà [...] bis) non possono trovare applicazione.
3.3 Configurabilità della “esenzione”
L’art. 217 bis ha – come si è detto – contratto l’area di tipicità delle norme incriminatici di cui agli artt. 216, co. 3, e 217.
La norma non chiarisce, tuttavia, per il ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti di proprietà industriale
Massimo Scuffi
Abstract
I mezzi di tutela della proprietà industriale sono molteplici sul piano civile, penale e doganale, sono rivolti a [...] e/o il frutto di un accordo “escludente” in violazione delle regole di libera concorrenza, per cui anche l’area antitrust è suscettibile di essere attratta – ove si ravvisino punti di interferenza con i titoli di proprietà industriale – nella ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] lasci un margine di flessibilità alle parti rispetto alle capacità professionali, alle condizioni del mercato del lavoro nell’area geografica, alla durata del periodo di disoccupazione, secondo le indicazioni che emergono all’esito del colloquio di ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] autonomo; oppure – più semplicemente – ampliare l’area di copertura dell’intera disciplina del lavoro subordinato fino al contrario – ha inteso riferire la nuova disciplina all’intera area del lavoro autonomo.
Tuttavia, in virtù del richiamo espresso ...
Leggi Tutto
Ambiente. Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Alessandro Andronio
Ambiente.Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Il d.lgs. n. 205/2010 introduce, nella disciplina dei [...] 477 e 482 c.p. al trasportatore che accompagna il trasporto di rifiuti con una copia cartacea della scheda SISTRI – AREA Movimentazione fraudolentemente alterata, ove si tratti di rifiuti pericolosi; tale pena è aumentata fino ad un terzo nel caso di ...
Leggi Tutto
Pier Antonio Varesi
Abstract
Il contratto di inserimento, nato nel 2003 dalle ceneri del contratto di formazione e lavoro, può essere interpretato come il principale tentativo di razionalizzare il quadro [...] d.l. 13.5.2011, n. 70, conv. con mod. dalla l. 12.7.2011, n. 106, ha circoscritto l’area delle donne potenzialmente beneficiarie del contratto. Infatti, la disposizione citata richiede che, in aggiunta al requisito già previsto (essere residenti in ...
Leggi Tutto
Giuseppe Allegri
Abstract
Il tema delle autonomie sociali e territoriali permette di indagare l’evoluzione dello Stato costituzionale contemporaneo con una maggiore attenzione nei confronti degli [...] degli enti locali, Napoli, 2015, Cassese, S., L’aquila e le mosche. Principio di sussidiarietà e diritti amministrativi nell’area europea, in Foro It., 10, 1995, 373 ss.; Costa, P., “Oltre lo Stato”: teorie “pluralistiche” del primo Novecento, in ...
Leggi Tutto
Vedi Verso l'istituzione del p.m. europeo dell'anno: 2014 - 2015
Verso l’istituzione del p.m. europeo
Gaetano De Amicis
L’autore esamina i contenuti e le finalità della recente proposta di regolamento [...] estendono sul territorio di tutti gli Stati membri dell’UE, poiché questo viene considerato alla stregua di una singola area giudiziaria ove egli può esercitare la sua competenza.
Tutte le attività investigative del p.m. europeo devono rispettare ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...