Organo a titolarità politica, chiamato a rispondere in Parlamento dell’andamento complessivo della propria organizzazione ministeriale e dei singoli atti che da essa promanano (art. 95, co. 2, Cost.). [...] essere conferito il titolo viceministro. Per la nomina a viceministro è necessario che le deleghe conferite siano relative all’intera area di competenza di uno o più dipartimenti o di più direzioni generali, e che siano approvate dal Consiglio dei ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] del paese resta una delle più considerevoli d'Europa, rappresentando più di un quinto della superficie totale dello stato. Il 65% dell'area forestale è costituito da pini, il 10% da picee il 5% da abeti, il 5° da querce, il 15% da altre latifoglie ...
Leggi Tutto
STUPEFACENTI (XXXII, p. 896; App. II, 11, p. 924; III, 11, p. 862)
Eugenio Paroli
Pasquale de Lise
Originariamente tale termine era riservato ai farmaci e ai prodotti capaci di generare uno stato di [...] farmaci agiscono sia a livello ipotalamico (inibizione del senso della fame e della sete) sia a livello dell'area limbica (aumento del tono dell'umore), della formazione reticolare (insonnia), della corteccia prefrontale e del sistema extrapiramidale ...
Leggi Tutto
PROVINCIA
Carlo Ghisalberti
(XXVIII, p. 410; App. II, II, p. 623)
Con l'entrata in funzione delle regioni a statuto ordinario, il dibattito sull'opportunità di conservare la p., ente territoriale di [...] quanto detta alcuni criteri di base sull'organizzazione e le funzioni degli enti locali lasciando loro una vasta area d'iniziativa e rendendoli così artefici e protagonisti del proprio ordinamento, come sottolinea la circolare ministeriale 7 giugno ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] presenza di organi comuni formati da delegati degli Stati.
Sempre in tempi recenti si è largamente accresciuta l'area delle esigenze comuni a più Stati che si è ritenuto conveniente affrontare tramite la costituzione di organizzazioni caratterizzate ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] -off visualizzata dal legislatore, la rivisitazione della disciplina del licenziamento con la riduzione delle tutele conseguibili dal lavoratore nell’area di applicazione dell’art. 18 l. 20.5.1970, n. 300).
L’analisi e la valutazione delle misure di ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] di legittima limitazione) sembrava indicare una deroga generale ed onnicomprensiva alla libertà di circolazione, con conseguente area di riserva alla disciplina nazionale estesa all’intero settore pubblico. Ciò del resto, in conformità ad una ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
La riflessione sui rapporti fra contratto e fonti del diritto si sviluppa, tendenzialmente, intorno a due poli: il contratto come fonte, e le fonti del contratto. Il secondo polo [...] del contratto è articolato nelle sue regole a seconda delle tipologie di operazioni economiche considerate. Ma tutta l’area dei rimedi costituiscono un complesso di nuove tecniche di tutela dei diritti della parte più svantaggiata, considerata in ...
Leggi Tutto
Raffaele Lener
Edoardo Rulli
Abstract
La voce descrive l’architettura del sistema della vigilanza sui mercati finanziari. Se ne individuano le finalità e i destinatari. Si traccia, inoltre, la distribuzione [...] banche e delle imprese di investimento dei paesi dell’Area Euro (e in quelli che scelgano di sottoporsi alla vigilanza dell’Unione europea, e quindi non solo con quelle dell’Area Euro coinvolte nell’Unione Bancaria, ma anche nel contesto dell’EBA. ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] superato (anche abbondantemente) la soglia generale prevista per la pensione (art. 1, in relazione al quale v. in questa area del volume, 3.1.1 Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti), nonché definendo in maniera più stringente il ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...