Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] 1384, quando si affettò zelo per la franchisia et libertas di Sacile ed Udine minacciate dal Carrarese (115).
I rapporti con l'area lombarda e veneta,
tra pace in terra e guerre sul mare (1339-1370 circa)
I rapporti fra Venezia e il suo entroterra ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] di Monte Mario (139 m). Si ha modo di valutare, invece, con maggiore puntualità l’entità dei riporti di terreno, che nell’area centrale urbana superano quasi ovunque lo spessore di 5 m, fino a valori molto maggiori: si registrano colmate di 10-15 m ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] 2, cc. 69v-70.
65. Ivi, Senato Terra, reg. 12, c. 72r-v.
66. Per la fondazione di S. Andrea e i primi lavori in quest'area, v. il III volume di questa Storia di Venezia.
67. A.S.V., Savi ed Esecutori alle Acque, b. 460, Incanti lidi, c. 2v.
68. Ivi ...
Leggi Tutto
Lavoro a tempo determinato e dintorni
Stefano Giubboni
Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area del lavoro subordinato quanto in quella del lavoro autonomo, sono nuovamente [...] a rimodulare gli incentivi di tipo propriamente normativo all’utilizzo delle principali tipologie contrattuali flessibili, tanto nell’area della subordinazione quanto in quella dell’autonomia.
Questa seconda linea di intervento, che più interessa in ...
Leggi Tutto
La Banca Centrale Europea (BCE) è una delle istituzioni dell'Unione Europea (UE). Istituita con il Trattato di Maastricht (1992) e costituita il 1° giugno 1998, ha sede a Francoforte. Dal 1° gennaio 1999 [...] dei pagamenti. Unitamente alle banche centrali nazionali partecipanti al SEBC, la BCE formula la politica monetaria per l’area dell’euro, in coerenza con l’obiettivo primario della stabilità dei prezzi, individuando le linee strategiche da seguire ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] eleggere Girolamo Marcello. Uomo più legato a Foscari che a Grimani, Marcello rimase l'unico deputato eletto nella provincia di area moderata e riuscì ad essere riconfermato anche nelle tornate del 1909 e del 1913(294).
Un elemento accomuna i due ...
Leggi Tutto
Ancora sui profili di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
Non si arresta il processo volto ad ampliare l'area di operatività del principio di pubblicità delle udienze penali: nel 2015 la Corte [...] costituzionale ha ritenuto illegittime le disposizioni che, rispettivamente con riferimento al procedimento avanti il Tribunale di sorveglianza e al procedimento di opposizione all'ordinanza applicativa ...
Leggi Tutto
Antonio Iannarelli
Abstract
Si esaminano la definizione e la disciplina riguardanti l’impresa agricola con particolare attenzione alle novità introdotte con la legislazione del 2001 che, modificando la [...] alla disposizione di cui all’art. 2083 c.c., attende una rivisitazione che sia adeguata, quanto meno, ai significativi mutamenti che l’area dell’agrarietà ha già registrato con la riforma del 2001.
Fonti normative
Artt. 2083, 2135 c.c.; dd.lgss. 18.5 ...
Leggi Tutto
Responsabilità precontrattuale
Gabriele Carlotti
Con la sentenza n. 5 del 4.5.2018 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha ampliato l’area della responsabilità precontrattuale delle stazioni appaltanti [...] della relativa azione, per l’inversione dell’onere della prova a vantaggio del danneggiato e per la più estesa area della risarcibilità. direttamente connesso a tale effetto è il prevedibile incremento del contenzioso in ragione del maggior numero di ...
Leggi Tutto
Maria Chiara Romano
Abstract
Lo scritto sottopone ad analisi l’evoluzione istituzionale e legislativa della Provincia e della Città metropolitana, a partire dall’unificazione nazionale del Regno di [...] , ma costituiscono la registrazione di bisogni ed interessi emersi nel tempo dal tessuto sociale delle realtà locali.
Le Province quali enti di area vasta secondo la l. 7.4.2014, n. 56
Con l’emanazione della l. 7.4.2014, n. 56 trova conferma il ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...