ASEAN
Sigla di Association of south east Asian nations, organizzazione creata nel 1967 da Filippine, Indonesia, Malaysia, Singapore e Thailandia, con lo scopo di contribuire allo sviluppo economico, [...] Pacifico. Nel 1993 ha preso avvio l’applicazione della tariffa effettiva preferenziale comune, prima tappa verso la realizzazione di un’area di libero scambio (AFTA) tra i Paesi membri; nel 1995 è stato firmato un trattato che proibisce agli Stati ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. [...] dove q è la quantità di calore trasmessa nell’unità di tempo, U è il coefficiente globale di trasmissione del calore, S è l’area della superficie di scambio, T1 e T2 sono le temperature dei due fluidi, R è la r. termica globale, pari alla somma della ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] di tribù (v. Crone, 1980, p. 20). Uno di questi gran khān, Genghiz, nel XIII secolo riesce a unificare l'intera area della steppa sotto il suo comando e sfrutta il potenziale militare così ottenuto per una politica di conquista in grande stile. Verso ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] di quota lite, ne riconferma la perdurante vigenza, dall’altro, che la norma si incarica di assegnare al divieto del patto un’area operativa più ampia di quella che sino ad ora poteva ritenersi comunque presidiata dal divieto di cui all’art. 1261 c.c ...
Leggi Tutto
Alessandra Pioggia
Abstract
L’impiego pubblico subisce nel tempo profonde trasformazioni. Il regime pubblicistico, consolidatosi all’inizio del Novecento, alla fine del secolo lascia spazio ad un’ampia [...] rapporto che, non trovando una emersione a livello contrattuale, resta, per così dire, sotto la superficie del diritto, nell’area del non regolato. Se nel privato è il potere conformativo del datore di lavoro a rimanere nell’ombra, nel pubblico ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] pubblico, il cui finanziamento deve quindi avvenire mediante collocamento di titoli presso i risparmiatori.
Per quanto concerne l’area dell’euro, la riserva obbligatoria è disciplinata dall’art. 19 dello Statuto del Sistema Europeo delle Banche ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] dall’art. 49 l. 18.6.2009, n. 69), in tal caso con la negazione della astreinte ivi prevista all’area dei rapporti di lavoro subordinato e delle collaborazioni coordinate e continuative di cui all’art. 409 dello stesso codice – sottrae nuovamente ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] T., In tema di Jobs Act, Il riordino dei tipi contrattuali, in Giorn. dir. rel. ind., 2015, 163 ss.; Id, Tipologie contrattuali all’area del lavoro autonomo, in Libro dell’anno del Diritto 2016, Roma, 2016, 340; Perulli, A., Un Jobs Act per il lavoro ...
Leggi Tutto
Abusi di mercato
Francesco Mucciarelli
Il d.lgs. n. 107/2018 adegua l’ordinamento italiano alle previsioni del regolamento (UE) 596/2014 in tema di market abuse. Nonostante la parallela direttiva sulle [...] alle quali non trovano applicazione le previsioni sanzionatorie stabilite nel titolo I-bis del capo V del t.u.f. L’area dell’esenzione attiene ora in primo luogo «alle operazioni, agli ordini o alle condotte previste dall’articolo 6 del regolamento ...
Leggi Tutto
Francesco Macario
Abstract
L’istituto giuridico del trust è nato nel diritto inglese e costituisce, per antica tradizione nella comparazione giuridica, un significativo elemento di diversificazione nella [...] preferisce, il ‘diritto dei trust’ (nell’espressione comune in area anglo-americana, law of Trusts), rappresenta il compimento di un concreto, il trust è utilizzato – specie in area anglosassone – in ambito successorio, quale alternativa al ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...