stendere /'stɛndere/ [lat. extendĕre "tendere, distendere", der. di tendĕre "tendere", col pref. ex-](coniug. come tendere). - ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per [...] . ↔ alzarsi (da), drizzarsi (da), (lett.) levarsi (da), rialzarsi (da), sollevarsi (da). ■ v. intr. pron. 1. [occupare un'area, avere una certa estensione: la pianura padana si stende dal Piemonte all'Adriatico] ≈ arrivare, estendersi, svilupparsi. 2 ...
Leggi Tutto
strangolapreti /strangola'prɛti/ s. m. [comp. di strangola(re) e prete], region. - 1. (gastron.) [spec. al plur., nell'Italia centr., ma anche in qualche area merid., tipo di pasta con acqua e farina e [...] raramente uova] ≈ (region.) ombrichello, (region.) strangozzo, (region.) strozzapreti, (region.) trofia, (region.) umbrichello. 2. (gastron.) [nell'Italia merid., tipo di pasta a base di patate] ≈ gnocco ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.