ecosistema /ecosi'stɛma/ s. m. [comp. di eco- e sistema] (pl. -i). - (biol.) [unità funzionale formata dall'insieme degli organismi viventi e delle sostanze non viventi in un'area delimitata: l'e. dello [...] stagno] ≈ Ⓖ ambiente, biogeocenosi, biosistema ...
Leggi Tutto
edificabile /edifi'kabile/ agg. [der. di edificare]. - (edil.) [di area, terreno e sim., su cui si può fabbricare: zona e.] ≈ fabbricabile. ↔ inedificabile. ...
Leggi Tutto
tenuta s. f. [part. pass. femm. di tenere]. - 1. a. (sport.) [capacità di resistere a uno sforzo in prove molto impegnative: un atleta dotato di una buona t.; avere, non avere t.] ≈ resistenza. ↔ debolezza, [...] cui è fornito uno sportivo per svolgere la propria attività: t. di un calciatore, di un pugile] ≈ equipaggiamento. 4. [area agricola estesa, coltivata e munita spesso di costruzioni] ≈ fondo, proprietà, (ant.) tenimento, [in America Latina] estancia ...
Leggi Tutto
parco² s. m. [lat. mediev. pàrricus, prob. di origine germ.; in alcuni sign., spec. in quelli del n. 4, è modellato sul fr. parc] (pl. -chi). - 1. (geogr.) [area che per i suoi peculiari aspetti naturalistici, [...] ambientali e anche monumentali, viene sottoposta a tutela al fine di salvaguardarla da interventi dell'uomo che possano alterarne i caratteri: p. nazionale, regionale, marino] ≈ riserva (naturale). 2. ...
Leggi Tutto
terra /'tɛr:a/ [dal lat. terra]. - ■ s. f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno [...] dove, ovunque, per monti e per valli. ↔ da nessuna parte. 3. a. [estensione territoriale più o meno ampia] ≈ area, (lett.) landa, (lett.) lido, paese, (lett.) sponde, regione, territorio, zona. ● Espressioni: fig., fare terra bruciata (di qualcosa ...
Leggi Tutto
eliporto /eli'pɔrto/ s. m. [comp. di eli- e -porto di aeroporto]. - (aeron.) [area attrezzata per il decollo e l'atterraggio di elicotteri] ≈ elidromo, eliparco, eliscalo. ...
Leggi Tutto
aeronautica /aero'nautika/ (pop. areonautica) s. f. [dall'agg. aeronautico]. - 1. [complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea] ≈ aviazione. 2. (milit.) [l'arma aerea] ≈ aviazione, [...] . 2. Aerocentro o aeroricovero, aerorimessa o hangar, aviorimessa; aerofaro, luci di pista, radiofaro, sentiero luminoso d’avvicinamento; area d’attesa; bretella (di rullaggio); manica a vento; molo; pista (d’atterraggio, di decollo, di raccordo, di ...
Leggi Tutto
enciclopedia /entʃiklope'dia/ s. f. [dal lat. rinascim. encyclopaedia, dalla locuz. gr. enkýklios paidéia "educazione ciclica, complessiva"]. - 1. (bibl.) [opera, per lo più in vari volumi, che illustra [...] sinteticamente, spec. per voci alfabetiche, sia tutto il sapere sia una specifica area di esso] ≈ ‖ dizionario enciclopedico, lessico. 2. (fig., scherz.) [persona di vaste conoscenze: è un'e. ambulante] ≈ dotto, erudito, sapiente. ↑ (fam.) pozzo di ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.