densità s. f. [dal lat. densĭtas -atis]. - 1. a. [l'essere denso: la d. della nebbia] ≈ compattezza, consistenza, corposità, (non com.) fittezza. ↔ inconsistenza, (non com.) radezza, (non com.) radità. [...] .: d. di un ragionamento; d. di stile] ≈ consistenza, corposità, profondità, spessore. ↔ inconsistenza, superficialità, tenuità. 2. (stat.) [rapporto tra il numero totale degli abitanti di una data zona e l'area della zona stessa] ≈ concentrazione. ...
Leggi Tutto
depressione /depre's:jone/ s. f. [dal lat. depressio -onis, der. di deprimĕre "deprimere", part. pass. depressus]. - 1. (geogr.) [porzione di superficie terrestre che si trova a un livello inferiore a [...] avvallamento, bassura, cavità, conca. ↔ prominenza, rilievo, sporgenza. 2. (meteor.) [zona di bassa pressione atmosferica] ≈ area ciclonica. 3. (econ.) [fase discendente del ciclo economico caratterizzata da ristagno negli affari, discesa dei prezzi ...
Leggi Tutto
strangolapreti /strangola'prɛti/ s. m. [comp. di strangola(re) e prete], region. - 1. (gastron.) [spec. al plur., nell'Italia centr., ma anche in qualche area merid., tipo di pasta con acqua e farina e [...] raramente uova] ≈ (region.) ombrichello, (region.) strangozzo, (region.) strozzapreti, (region.) trofia, (region.) umbrichello. 2. (gastron.) [nell'Italia merid., tipo di pasta a base di patate] ≈ gnocco ...
Leggi Tutto
balloon /bə'lu:n/, it. /ba'l:un/ s. ingl. [propr. "pallone", dall'ital. dial. ballone, ballón per pallone], usato in ital. al masch. - (massm.) [area a forma di nuvola che, nei fumetti, racchiude le parole [...] o i pensieri dei personaggi] ≈ (non com.) fumetto, nuvoletta ...
Leggi Tutto
rigore /ri'gore/ s. m. [dal lat. rigor -oris, der. di rigēre "essere rigido"]. - 1. (lett.) [compromissione della motilità o della mobilità della muscolatura, di organi o di articolazioni] ≈ Ⓣ (med.) rigidità, [...] . ↔ facoltativo, opzionale. b. (sport.) [nel gioco del calcio, il massimo tiro di punizione, tirato da un punto fisso, con l'area da cui si batte sgombra, anche nell'espressione calcio di r.: segnare su calcio di r.] ≈ penalty, tiro dal dischetto. c ...
Leggi Tutto
rilievo /ri'ljɛvo/ s. m. [der. di rilevare]. - 1. a. [il fatto di rilevare, di sporgere da una superficie] ≈ sporgenza. ⇓ Ⓣ (archit.) aggetto. ↔ rientranza. b. (estens.) [forte evidenza di un oggetto che, [...] spicco, importante, rilevante. ↑ essenziale, fondamentale. ↔ di poco conto, irrilevante, trascurabile. ↑ insignificante. 4. a. (geogr.) [area sopraelevata di una terra emersa: il r. appenninico] ≈ ↓ altura, rialto. ⇓ colle, collina, montagna, monte ...
Leggi Tutto
suburbano agg. [dal lat. suburbanus, comp. di sub- "sotto" e urbs "città"]. - 1. [che appartiene alla periferia di una città: piazze s.] ≈ periferico. ↔ centrale. 2. (estens.) [posto nell'area a ridosso [...] di un grande centro abitato: un sobborgo s.] ≈ periurbano ...
Leggi Tutto
suburbio /su'burbjo/ s. m. [dal lat. suburbium "sobborgo", comp. di sub- "sotto" e urbs "città"]. - 1. [insieme dei quartieri di una città distanti dal centro] ≈ periferia. ‖ borgata. ↔ centro. 2. (estens.) [...] [insieme di paesi e sobborghi posti nell'area a ridosso di un grande centro abitato] ≈ cintura, Hinterland. ...
Leggi Tutto
orbita /'ɔrbita/ s. f. [dal lat. orbĭta "traccia segnata dalla ruota; linea circolare", der. di orbis "cerchio, circonferenza"]. - 1. (astron.) [traiettoria descritta da un corpo in movimento intorno a [...] spazio. b. [zona ideale in cui qualcosa fa valere i suoi effetti: essere attratto nell'o. di una grande industria] ≈ area, dominio, sfera d'influenza. c. [ambito di vita, di azione, ecc.] ≈ ambiente, cerchia, giro. 3. (anat.) [ognuna delle due fosse ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
fine. Finestra di approfondimento
Problemi di genere - Il sign. principale di f., parola dall’area semantica molto estesa, è quello temporale di «stadio terminale di un evento o momento preciso [...] in cui l’evento termina». In questa accezione è sinon. di conclusione e termine e ha come contr. più com. inizio e principio. Anche se il genere in cui è solitamente usato in questo sign. è il femm., non ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.