gleba /'glɛba/ s. f. [dal lat. gleba o glaeba]. - 1. (poet.) [pezzo di terra compatto che si stacca dal terreno quando lo si lavora con gli attrezzi agricoli: rivoltare, rompere la g.] ≈ terra, zolla. [...] 2. (estens., non com.) [area da coltivare] ≈ appezzamento, campo, fondo, terra, terreno. ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
idea. Finestra di approfondimento
Idee e pensieri - Più termini fanno capo al generale concetto di «risultato di un’attività mentale ». Tra questi, i. è quello dall’area semantica più estesa, [...] con usi che vanno dal formale o tecnico (terminologia filosofica: il mondo delle idee di Platone), al fam. (s’è messo in testa strane i.). Pensiero è un termine apparentemente molto vicino a i., ma può ...
Leggi Tutto
grandezza /gran'dets:a/ s. f. [der. di grande]. - 1. [insieme dei parametri mediante i quali è possibile misurare un oggetto in genere: cornici di ogni g.] ≈ dimensione, misura. 2. a. [parametro mediante [...] ] ≈ al naturale, uno a uno. b. [insieme di parametri mediante i quali è possibile misurare uno spazio] ≈ area, estensione, superficie. c. [insieme di parametri mediante i quali è possibile misurare la capienza di recipiente] ≈ capacità, volume ...
Leggi Tutto
sottosviluppato agg. [comp. di sotto- e sviluppato, part. pass. di sviluppare, per calco dell'ingl. underdeveloped]. - (econ.) [di regione, nazione e sim., che versa in condizioni economiche, sociali e [...] culturali di sottosviluppo: aiutare i paesi s.] ≈ arretrato, [di area] depresso. ↔ avanzato, evoluto, progredito, (non com.) sovrasviluppato, sviluppato, [spec. in senso economico] industrializzato, [spec. in senso economico] in via di sviluppo. [⍈ ...
Leggi Tutto
corte /'korte/ s. f. [lat. cōrs cōrtis (cohors -rtis) "cortile, terreno adiacente alla villa", affine a hortus "orto"]. - 1. (archit.) [area scoperta compresa tra edifici, atta a dare aria e luce agli [...] ambienti interni] ≈ [→ CORTILE (1)]. 2. a. [residenza di un sovrano] ≈ palazzo, reggia. ‖ castello. b. [la famiglia e le persone addette a un sovrano, spec. al plur.] ≈ (ant.) corteggio, seguito. c. (fig.) ...
Leggi Tutto
cortile s. m. [der. di corte]. - 1. (archit.) [area scoperta compresa tra edifici, atta a dare aria e luce agli ambienti interni] ≈ cavedio, chiostro, corte, patio. 2. [spazio libero attiguo alla casa [...] colonica] ≈ aia, corte. ● Espressioni: animali da cortile ≈ ⇓ conigli, pollame ...
Leggi Tutto
sovrasviluppato agg. [comp. di sovra- e sviluppato, part. pass. di sviluppare], non com. - 1. (econ.) [di paese, zona o popolazione che si trova in condizioni di grande sviluppo economico, sociale, culturale] [...] ≈ avanzato, evoluto, industrializzato. ↔ arretrato, sottosviluppato, [spec. di area e sim.] depresso. 2. (estens., scherz.) [di persona, che ha grandi doti fisiche] ≈ superdotato. ...
Leggi Tutto
spazio /'spatsjo/ s. m. [dal lat. spatium]. - 1. (astron.) [ambiente in cui si muovono i corpi celesti: la conquista dello s.] ≈ cielo, cosmo, universo. 2. a. [estensione a due o tre dimensioni in cui [...] ] ≈ posto. b. [estensione circoscritta: in quella casa gli s. sono molto piccoli; s. pubblico] ≈ ambiente. ‖ area, superficie, zona. ⇓ distesa, spiazzo. c. [estensione tra due elementi] ≈ intercapedine, interstizio. ‖ vuoto. d. (anat.) [estensione ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
aeronautica
Persone - Addetto alla navigazione aerea; aeronauta; aeroportuale; assistente di volo, hostess (d’aria, di terra), personale di cabina, steward; aviatore; comandante, pilota (in [...] . 2. Aerocentro o aeroricovero, aerorimessa o hangar, aviorimessa; aerofaro, luci di pista, radiofaro, sentiero luminoso d’avvicinamento; area d’attesa; bretella (di rullaggio); manica a vento; molo; pista (d’atterraggio, di decollo, di raccordo, di ...
Leggi Tutto
hollywoodiano /ol:ivu'djano/ agg. [dal nome di Hollywood, area della città di Los Angeles, in California, sede di famosi studi cinematogra-fici]. - 1. [di Hollywood]. 2. (estens., iron.) [di forme di vita [...] e di comportamento esagerate, caratteristiche dell'ambiente cinematografico: matrimonio h.; festa h.] ≈ faraonico, grandioso, lussuoso, (scherz.) megagalattico, sfarzoso, sontuoso, spettacolare, spettacoloso. ...
Leggi Tutto
Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., a. germinativa (o disco germinativo) è...
metropolitana, àrea In riferimento a un sistema urbano che svolge funzioni lavorative, direzionali, residenziali ecc., l'insieme del territorio dipendente o coinvolto da tali funzioni.