CASTRUM NOVUM PICENI
L. Migliorati
Colonia romana fondata sulla costa adriatica nell’area della odierna cittadina di Giulianova negli anni immediatamente successivi al 290 a.C., anno dell’estensione [...] opus spicatum eseguito esclusivamente con tale materiale. Di particolare interesse è la ceramica sigillata che mostra contatti diretti con l’area aretina e la Padania (bolli TITI, CHRESTUS, PERENNIUS). Tra l’età augustea e i primi anni del Il sec. d ...
Leggi Tutto
paleosismicità In scienze della Terra, lo studio dell’attività sismica di un’area in epoca preistorica. Tale studio fornisce un importante contributo alla valutazione della pericolosità sismica. La registrazione [...] storica della sismicità di un’area è infatti spesso inadeguata a formulare ipotesi sull’attività sismica attesa o sul comportamento futuro di una faglia sismogenetica, in quanto in molte aree la ricorrenza di forti terremoti è caratterizzata da ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria
Fabio Sebasti
Paolo Emilio Pecorella
Vassos Karageorghis
Stefania Mazzoni
Anna Maria Conti
Jean-Louis Huot
Alessandra Ceccarelli
Carlo Persiani
Silvana Di Paolo
Stephen [...] del fiume Balikh, nella Siria settentrionale.
Gli scavi diretti da P.M.M.G. Akkermans nel 1986-88 hanno messo in luce, su un'area di 900 m2, i quattro livelli principali di un abitato tardoneolitico occupato tra il 5300 e il 4700 a.C., in una fase ...
Leggi Tutto
In matematica, operazione eseguita su una funzione di variabile reale o complessa per determinare l’area delimitata dalla funzione stessa e dall’intervallo su cui è definita. Il termine s’incontra per [...] nome di retta di compenso del rettangoloide. Se le variabili x e f(x) non hanno il significato di lunghezze, l’i. non rappresenta più un’area. Per es. se x è il tempo e f(x) la velocità, variabile con il tempo, di un punto mobile lungo una linea,
l’i ...
Leggi Tutto
BUTKARA
P. Callieri
Butkara III. - Con questo nome è stata indicata un'area sacra buddhistica, posta su una delle colline che sovrastano da S il corso del fiume Jāmbīl (Swāt, Pakistan), adiacente e [...] in Afghanistan Journal, IX, 1982, p. 124 ss.; D. Faccenna, Note Gandhariche - I. Ricostruzione di un pilastro con cakra nell'Area Sacra di Butkara I (Swāt, Pakistan), in AnnOrNap, XLIV, 1984, p. 319 ss.; id., Note Gandhariche - 2. Sulla ricostruzione ...
Leggi Tutto
SIRIA
S. Mazzoni
La politica lungimirante di salvaguardia e promozione del patrimonio nazionale intrapresa negli anni recenti dalla Direzione Generale delle Antichità e dei Musei della Repubblica Araba [...] (Άmuq G-H) e la valle dell'Oronte, fino a Ḥama (fase K 7-1), a dimostrazione di una realtà di contatti con l'area del Tauro. A tali contatti si deve la presenza di una elaborata metallurgia del rame, documentata dal lotto di figurine di Tell Ta'yinat ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Nord-Ovest
Stefano Musso
Il Nord-Ovest, area della prima industrializzazione italiana tra fine Ottocento e primo Novecento, ha ospitato a lungo la componente più avanzata [...] la ‘Terza Italia’ dell’industrializzazione diffusa nel Nord-Est e Centro. Fino ad allora, il resto d’Italia presentava qualche area industriale a macchia di leopardo. Nel 1911, contro una media nazionale del 23,6% di addetti al settore secondario sul ...
Leggi Tutto
Cittadina della Francia (21.197 ab. nel 2006), nel settore meridionale dell’area metropolitana di Parigi, con industrie meccaniche e chimiche. Vi ha sede uno dei tre aeroporti parigini. ...
Leggi Tutto
Gruppo etnolinguistico appartenente alla famiglia Maya, che occupava in passato una vasta area compresa tra la penisola dello Yucatán a N e l’altopiano a S (Messico, Guatemala). ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La matematica
Jöran Friberg
La matematica
Gli esercizi metro-matematici nel III millennio
La ricerca sulla matematica mesopotamica conobbe il suo periodo pionieristico a partire [...] aree di quadrati 'da grandi a medi', con lati che vanno da 10×60 pertiche a 5 pertiche. In un esercizio collegato appare l'area di un quadrato molto grande, di lato pari a 50×60 pertiche: è questo il più antico esempio conosciuto di un numero troppo ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...