Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] di Monte Mario (139 m). Si ha modo di valutare, invece, con maggiore puntualità l’entità dei riporti di terreno, che nell’area centrale urbana superano quasi ovunque lo spessore di 5 m, fino a valori molto maggiori: si registrano colmate di 10-15 m ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] intensivo, evidente ad esempio nei cinque piani di sepolture nell'area della Cripta dei Papi nella catacomba di S. Callisto a nove vescovi di Roma). Al periodo in cui fu realizzata l'Area I si deve pure assegnare la fondazione di un altro cimitero ...
Leggi Tutto
Roberval, teorema di
Roberval, teorema di in geometria, stabilisce che l’area della superficie compresa tra un arco di cicloide e la sua base (retta lungo cui rotola, senza slittare, una circonferenza) [...] è 3 volte l’area del cerchio generatore: 3πr 2. ...
Leggi Tutto
Comune dell’Emilia-Romagna (653 km2 con 158.247 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata nella bassa pianura, nell’area meridionale del delta padano, a poca distanza dal Mare Adriatico, cui è congiunta [...] Pelasgi e dai Tessali, in età preromana R. fu abitata dagli Umbri e probabilmente dagli Etruschi. Per la sua ubicazione in un’area naturalmente protetta (una larga distesa di paludi e lagune la separavano dalla terraferma) tra il 5° e il 4° sec. a.C ...
Leggi Tutto
Stato del Brasile, che per area (circa 1.900.000 kmq.: poco meno di un quarto dell'area totale) è al primo posto, e per popolazione (circa 400.000 abitanti: poco meno di un decimo della popolazione totale) [...] costanti (Bauer): questa linea decorre approssimativamente lungo l'area a monte di São Felippe nella valle del Rio "il fiume da un lato, la foresta dall'altro hanno ridotta l'area dell'antica capitale a poca cosa, e delle 40 case che esistevano ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Iraq
Simona Artusi
Barbara Finster
Francesca Leoni
Jürgen Schmidt
Iraq
di Simona Artusi
In età protoislamica il nome Iraq (di origine mediopersiana) si riferiva solo alla regione [...] quindicina di case private. L'impresa fu titanica: solo nel dār al-ḫilāfa fu scavata una superficie di circa 11.000 m2 tra l'area del trono e il cosiddetto ḥarām, oltre ad altri 3000 m2 in altre zone. Herzfeld tornò ancora a S. nel 1923, ma solo per ...
Leggi Tutto
Parchi archeologici
Giorgio Gullini
Con l'espressione parco archeologico si intende un'area, di solito acquisita dallo Stato, da una Regione o altro ente locale, sottratta a usi liberi e generali per [...] archeologico si affianca quella di un insieme paesistico-ambientale di grande rilievo che, spesso, per estensione supera notevolmente l'area con resti monumentali. L'esempio più noto è quello del parco della via Appia antica a Roma. Esso comprende ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] pomfo ed eritema da vasodilatazione, un insieme di dati riconosciuti per la prima volta da Lewis (v., 1942). All'interno dell'area lesa e nell'eritema circostante, una puntura di spillo produce un dolore più intenso del normale e la soglia del dolore ...
Leggi Tutto
meteorologia
Perturbazione atmosferica associata a un tipo isobarico definito da un’area di bassa pressione ( area ciclonica), delimitata da isobare chiuse e di valore decrescente verso il centro. I c. [...] si distinguono generalmente in tropicali ed extratropicali.
C. tropicali Sono detti uragani nelle Indie Occidentali, nell’Atlantico Settentrionale e in Australia, tifoni nell’Oceano Indiano e nel Mar ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...