GAMBA, Paolo
Alessandro Serafini
Pittore attivo soprattutto in area abruzzese-molisana, nacque a Ripabottoni, nella diocesi di Larino (nel Molise) il 30 ott. 1712 dal pittore Giovan Battista e da Caterina [...] di Vico. Le fonti documentarie, registrate da Corrado Carano nella monografia del 1984, sono estremamente scarse; molte, al contrario, le opere firmate e datate grazie alle quali è possibile ricostruire ...
Leggi Tutto
MEGARA HYBLAEA (XXII, p. 776)
Giuseppe Voza
Il sito dell'area urbana di M. H. sulla costa orientale della Sicilia, 20 km circa a N di Siracusa, è costituito da un settore della piana costiera ai piedi [...] Nord, Est e Ovest di altrettante strade. Solo in un caso, dalla parte di Ovest, la sede stradale è parte integrante dell'area dell'agorà, negli altri due casi due stoai escludono le strade dalla stessa. Sul lato Sud essa è limitata da due templi (uno ...
Leggi Tutto
VENETIA et HISTRIA
F. Rebecchi
G. Ciurletti
B. M. Scarfì
M. Verzár Bass
R. Matija¿ic
La Regio X augustea, delimitata a Ν dalle Alpi, a S dal Po, a O dalla valle dell'Oglio, a E dal fiume Arsa, comprendeva [...] IV e V sec. d.C., attestata da un mosaico, ora all'interno del Battistero, da una lucerna e da un balsamarlo vitreo. L'area da Via Solferino fino a Via Antica Porta Marzia e a Via Aselli doveva perciò far parte di un ampliamento della città verso E ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli effetti ecologici e tossicologici degli inquinanti chimici. Sebbene l'interesse degli ecotossicologi [...] sia rivolto prevalentemente ai livelli di organizzazione superiori quali popolazione, struttura di comunità ed ecosistemi, man mano che si sale lungo i livelli organizzativi diventa sempre più difficile ...
Leggi Tutto
L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e ne coordina le attività, interviene nella regolazione del [...] . Studi più approfonditi hanno mostrato che non si tratta in realtà di risposte differenti, quanto del fatto che nell’area 4 sono rappresentati piccoli gruppi muscolari (muscoli deputati ai fini movimenti, come i muscoli delle mani, i muscoli della ...
Leggi Tutto
Popolazione montanara del Nagaland (India nord-orientale), localizzata nell’area delle colline di Assam, tra il Brahmaputra e il Chindwin. Divisi in gruppi diversi, i N. parlano dialetti autonomi. In passato, [...] del 20° sec. i N. furono sottoposti a una forte pressione missionaria. Dagli anni 1970 agli anni 1980, l’area abitata dai N. rimase inaccessibile ai visitatori, a causa dei tentativi del governo centrale indiano di controllare un forte movimento ...
Leggi Tutto
Il valore della lunghezza del contorno di figure piane aventi uno stesso perimetro; anche, il comune valore dell’area della superficie di solidi diversi. Problema degli isoperimetri (nel piano) Problema [...] massima è il poligono regolare di n lati (fig. 1E); infine, tra tutte le figure piane isoperimetriche il cerchio ha la massima area (fig. 1F), tra tutti i solidi isoperimetrici la sfera ha il massimo volume; ecc. Dal risultato ora citato per gli i ...
Leggi Tutto
greenfield
<ġrìinfiild> s. ingl., usato in it. al masch. – Area libera e inutilizzata, non occupata da attività antropiche, dunque tendenzialmente incontaminata dal punto di vista ambientale e [...] . Si contrappone al brownfield che indica, invece, secondo la definizione dell’Environmental protection agency statunitense, un’area industriale o commerciale dismessa, inutilizzata o sottoutilizzata in cui operazioni di espansione o recupero sono ...
Leggi Tutto
VARIAZIONI, CALCOLO DELLE.
Leonida Tonelli
- È quel ramo dell'analisi matematica che studia i problemi di massimo e minimo (v. massimi e minimi) relativi a quantità variabili, che si presentano sotto [...] può essere così formulato: fra tutte le curve piane, chiuse, di data lunghezza, trovare quella che racchiude la massima area. I problemi isoperimetrici si possono studiare sia nella forma ordinaria sia in quella parametrica. Nella forma ordinaria, l ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...