• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
15684 risultati
Tutti i risultati [15684]
Arti visive [2391]
Biografie [2137]
Storia [1737]
Geografia [1354]
Archeologia [1804]
Diritto [896]
Europa [707]
Geografia umana ed economica [540]
Temi generali [658]
Economia [597]

Monocelididi

Enciclopedia on line

Famiglia di Plateminti Turbellari Proseriati; hanno area laterale o caudale adesiva, con papille adesive e in genere un’unica borsa seminale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TURBELLARI

umbro-marchigiani, dialetti

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

L’area umbro-marchigiana, anche a causa della sua conformazione geografica, è stata interessata da vicende storiche piuttosto complesse, sebbene la geografia non le abbia assegnato confini naturali rigidamente [...] fra le altre, le voci [feˈmːina] «donna», [fuˈra] «rubare», [karoˈsa] «tosare», [ji] «andare», variamente diffuse nell’area, ecc. (c) La zona sud-occidentale, formata da dieci comuni intorno a Orvieto e molto più affine a quella perugina (alla quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: CLASSIFICAZIONE DIALETTALE – ARTICOLO DETERMINATIVO – PENTAPOLI MARITTIMA – CIVITANOVA MARCHE – CITTÀ DI CASTELLO

L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania

Il Mondo dell'Archeologia (2004)

L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania Italo Iasiello Valeria Moesch Sviluppi dell’indagine archeologica in campania L’ultimo decennio [...] San Felice a Cancello sono emersi sul Monte Sant’Angelo Palomba resti di una cinta fortificata e tracce di un insediamento con un’area pubblica, il cui abbandono appare ascrivibile a poco dopo il IV sec. a.C. Ad Acerra gli anni tra la fine del IV ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Amahuaca

Enciclopedia on line

Società sudamericana sparsa in una vasta area tra Perù e Brasile. L’economia è fondata su agricoltura e pesca. Caratteristici il tatuaggio, la pittura corporale e il taglio dell’imene in pubertà. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AGRICOLTURA – BRASILE – IMENE

Huculi

Enciclopedia on line

Popolazione slava che occupa una ristretta area dei Carpazi orientali. Essenzialmente pastori, gli H. abitano in piccoli villaggi, conservando i loro caratteristici costumi. Hanno spiccata disposizione [...] per la poesia, la musica e l’arte decorativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CARPAZI

Medio Oriente

Enciclopedia on line

Per calco dall’ingl. Middle East, area geografica comprendente i paesi africani e asiatici che si affacciano o gravitano sul Mediterraneo orientale (Turchia, Israele, Egitto ecc., in passato detti anche [...] paesi del Levante o semplicemente Levante e per i quali è diventata sempre più rara la denominazione precedentemente in uso di Vicino Oriente) e sul Golfo Persico (Iraq, Iran ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – ASIA
TAGS: VICINO ORIENTE – GOLFO PERSICO – ISRAELE – TURCHIA – EGITTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Medio Oriente (5)
Mostra Tutti

I nuovi enti locali di area vasta

Libro dell'anno del Diritto 2016

I nuovi enti locali di area vasta Giuseppe Caia La riforma dell’enteprovincia nelle varie declinazioni che può assumere (abolizione, modifica del relativo ruolo, riforma razionalizzatrice) è un problema [...] .8.2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali). La focalizzazione. I profilidel riordino degli enti di area vasta Dopo aver illustrato lo scenario ordinamentale in cui si è inserita la l. n. 56/2014, non senza – come si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

ecomusèo

Enciclopedia on line

Museo non tradizionale, costituito da un’area di territorio che conserva, valorizza, tutela e fa conoscere il proprio patrimonio culturale e ambientale, naturalistico e storico-artistico grazie al coinvolgimento [...] della comunità e delle istituzioni locali. Il termine è stato coniato negli anni Settanta del Novecento da due museologi, H. de Varine e G.-H. Rivière, e da allora gli e. si sono sviluppati in tutto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEOLOGIA
TAGS: ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – LOMBARDIA – NOVECENTO – PIEMONTE

tibeto-birmane, lingue

Enciclopedia on line

tibeto-birmane, lingue Lingue parlate nell’area compresa tra il Tibet a N, il Myanmar a S, il Baltistan a O, e a E le province cinesi di Sichuan e Yunnan; formano il gruppo occidentale della famiglia [...] linguistica indo-cinese, e si raggruppano generalmente, insieme a un gran numero di dialetti, in 7 sezioni: tibeto-himalaiano; dell’Assam settentrionale; bārā o bōdō; nāgū; kachin; kukichin; birmano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO
TAGS: SICHUAN – MYANMAR – YUNNAN – KACHIN – ASSAM

GLAST

Lessico del XXI Secolo (2012)

GLAST – Sigla di Gamma-ray large area space telescope, telescopio spaziale della NASA lanciato nel giugno 2008 dalla base americana di Cape Canaveral per osservare i fenomeni ad alta energia dell’Universo [...] e studiare la materia oscura e i buchi neri, successivamente (agosto 2008) ribattezzato Fermi gamma-ray space telescope, in onore del fisico italiano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 1569
Vocabolario
àrea
area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
area-euro (area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali