strozza
Domenico Consoli
Voce dell'area toscana per " gola ": Quest'inno si gorgoglian ne la strozza (If VII 125), detto dei peccatori fitti nel limo della palude Stigia.
Si ricordi la chiosa del Boccaccio: [...] " La strozza chiamiam noi quella canna la qual muove dal polmone e vien su insino al palato, e quindi spiriamo e abbiamo la voce, nella quale, se alcuna soperchia umidità è intrachiusa, non può la voce ...
Leggi Tutto
core
Nel linguaggio aziendale, un’area d’affari, un’attività, un processo, o una competenza considerati centrali per il raggiungimento di un certo obiettivo. Con l’espressione c. business, per es., si [...] identifica l’attività di un’impresa che opera in una varietà di business sulla quale si indirizzano i suoi maggiori investimenti (➔ anche business).
Il concetto di c. ha ottenuto un’attenzione particolare ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] . 23-50.
Sine-saloum
di Giovanna Antongini, Tito Spini
Estesa vallata (13° Lat. E, 16° Long. O e 13° Lat. E - 14° Long. N, un'area di 350 km in direzione est-ovest e di 170 km in direzione nord-sud) ubicata nella zona di confine tra il Senegal e il ...
Leggi Tutto
politica industriale
Patrizio Bianchi
Vasta area di interventi che le autorità di governo possono compiere per orientare e controllare il processo di trasformazione strutturale di un’economia. L’assunzione [...] di fondo è che il processo di industrializzazione svolga la funzione di guida dell’intero processo di trasformazione dell’economia e che quindi, agendo su questo, sia possibile indirizzare il più generale ...
Leggi Tutto
OPLONTIS (Oplontis, Eplotis)
¿. de Franciscis
) Nell'area della Campania meridionale compresa tra Ercolano a o, Pompei e Stabia a E, si trova nella Tabula Peutingeriana l'indicazione toponimica Oplontis [...] si tratti di un centro abitato sepolto insieme a tutta l'area circostante dall'eruzione vesuviana dell'anno 79 d.C. Inoltre . A un ampio atrio, con ambienti di passaggio, segue l'area tenuta a giardino e infine un vasto salone: il tutto si richiama ...
Leggi Tutto
Economia
D. industriale In geografia economica, area ad alta intensità industriale, prevalentemente costituita da imprese di piccole e medie dimensioni, caratterizzate da una tendenza all’integrazione [...] sul piano sociale, in relazione alla formazione della professionalità e della imprenditorialità, con la condivisione, all’interno dell’area, di consuetudini di lavoro, di vita, di linguaggio ecc. («è come se i segreti del mestiere volteggiassero nell ...
Leggi Tutto
WLAN
– Sigla dell’ingl. Wireless local area network, rete dati che consente di collegare due o più dispositivi utilizzando una tecnologia wireless o di accedere a Internet passando attraverso un access [...] elementi architettonici che riducono la propagazione delle onde radio. Le reti WLAN a breve raggio, dette PAN (Personal area network), consentono il funzionamento di periferiche (mouse, tastiere, stampanti, auricolari, ecc.) e lo scambio di dati in ...
Leggi Tutto
Rappresentazione e attivazione della memoria visiva
Hyoe Tomita
(Department of Physiology, University of Tokyo, School of Medicine Tokyo, Giappone)
Machiko Ohbayashi
(Department of Physiology, University [...] un diametro di circa 400 μm. Gli stessi autori hanno stimato il numero di moduli in circa 1000÷2000, suddividendo l'area della corteccia lT in porzioni di 500 x 500 μm². G. Wang e collaboratori (1996) hanno anche applicato metodi di visualizzazione ...
Leggi Tutto
eurosistema
Sistema di banche centrali dell’area dell’euro, costituito dalla Banca Centrale Europea e dalle banche centrali nazionali degli Stati la cui valuta è l’euro. Esso svolge, in modo coeso, le [...] di gestire le riserve ufficiali. L’e. emette inoltre pareri in merito ad atti giuridici nella propria area di competenza, raccoglie informazioni statistiche e contribuisce alle politiche conseguite dalle autorità nazionali nell’ambito della vigilanza ...
Leggi Tutto
(o Langobardi) Popolazione germanica che appare nelle fonti scritte nel 5° sec., quando si stanziò nel Meclemburgo (a E dell’attuale Amburgo).
Storia
Le origini. - Secondo l’antico mito longobardo delle [...] alleanza con gli Avari, che divennero la forza dominante in area balcanica. Per lasciare loro spazio, i L. furono costretti rimanere indipendenti, ma anche di continuare a estendere l’area da essi controllata. Durante la cosiddetta anarchia ducale ( ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...