L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] Maxwell-Hyslop nel 1939 fanno seguito indagini di superficie realizzate tra il 1963 e il 1964 da Siriani e Americani su tutta l'area, che hanno permesso di stimare in 10 ha l'intera estensione del sito. Tra il 1969 e il 1975 sono stati condotti scavi ...
Leggi Tutto
Per area linguistica s’intende un’area geografica caratterizzata dalla presenza di determinati fenomeni linguistici (dal livello fonologico a quello lessicale). La nozione di area linguistica è una delle [...] e inoltre la Lunigiana e le Marche settentrionali con la provincia di Pesaro e Urbino e parte di quella di Ancona.
L’area veneta comprende non solo il Veneto vero e proprio ma anche il Trentino orientale e la Venezia Giulia col triestino-giuliano; il ...
Leggi Tutto
Aree culturali
Pietro Scarduelli
Introduzione
La nozione di area culturale occupa una posizione di rilievo nel panorama antropologico dei primi decenni del secolo, in particolare negli Stati Uniti e [...] , pp. 164-182).
Kroeber, A. (a cura di), Handbook of the Indians of California, Washington 1925.
Kroeber, A., The culture-area and age-area concepts of Clark Wissler, in Method in social science (a cura di S. Rice), Chicago 1931, pp. 248-265.
Kroeber ...
Leggi Tutto
di Lucia Tajoli
L’Unione Europea (EU) ha sempre perseguito una politica commerciale in cui è stato dato un notevole peso sia ai negoziati commerciali multilaterali in ambito WTO, sia ai negoziati bilaterali con singoli paesi o gruppi di paesi. Nel 2013 l’EU risultava avere accordi commerciali preferenziali con oltre una trentina di paesi. In questo quadro si inserisce la Transatlantic Trade and Investment ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] di G. E. W. Wolstenholme e M. O'Connor), London 1961, pp. 4-24.
Phillips, C. G., Changing concepts of the precentral motor area, in Brain and conscious experience (a cura di J. C. Eccles), New York 1966, pp. 389-421.
Phillips, C. G., Motor apparatus ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Gli archimedei e i problemi infinitesimali
Roshdi Rashed
Gli archimedei e i problemi infinitesimali
La storia della geometria infinitesimale, [...] pertanto Σ≥pl. Passiamo ora al secondo caso; se Σ>pl esiste g, con g>p, tale che Σ=gl. Siano h tale che p⟨h⟨g ed ε un'area tale che Σ=hl+ε. Sia E1=φ(E), dove φ è l'omotetia di centro K e rapporto a1/a tale che
Se p1 è la lunghezza di E1 si ha ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] dei fiumi Huai e Han.
Sul finire della dinastia lo Stato di Zheng fu l'ultimo a essere creato dai Zhou Occidentali e nell'area di X. è stata infatti riconosciuta la capitale di questo Stato, che assieme a Guo fu tra i più vicini al clan reale Zhou ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (fr. chemin de fer métropolitain, e brevemente métro; sp. ferrocarril metropolitano; ted. Schnellbahn, Hochund Untergrundbahn, e brevemente "U"; ingl. metropolitan railway, tube railway, [...] grandi città, il problema di porre a disposizione della viabilità ordinaria un'area sempre più ampia (è tipico al riguardo l'esempio, che è d'influenza della grande metropoli (London Traffic Area), onde evitare l'antieconomica concorrenza fra i ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] stoà sul lato N, e a Monte Iato, con il portico O; e inoltre sorgono templi di tipo latino su podio ad Agrigento, nell'area del precedente ekklesiastèrion (il c.d. oratorio di Falaride), e a Monte Iato, sul lato O dell'agorà.
Alla fine del I sec. a ...
Leggi Tutto
corteccia motoria
Regione circoscritta del lobo frontale dell’encefalo costituita dall’area 4 (secondo Korbinian Brodmann; ➔ citoarchitettonica del tessuto nervoso), che giace anteriormente al solco [...] movimenti. Questi fenomeni sono presenti in soggetti in sviluppo e anche, in minor misura, nei soggetti adulti.
L’area 6
La stimolazione dell’area 6 induce la contrazione di vari gruppi di muscoli in entrambe le parti del corpo, indicando così che ...
Leggi Tutto
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...