Vietnam
Katia Di Tommaso
Pianure e grandi fiumi
La varietà degli ambienti geografici e le risorse della popolazione sono, per il Vietnam, le premesse per una futura crescita, equilibrata e progressiva. [...] Hanoi, e vicino a questa si trovano la grande città portuale di Hai Phong (1.711.000 abitanti) e una serie altri centri litoranei importanti. Nella Cocincina, le città principali sono nell’area del delta e intorno a Thanh Pho Ho Chi-minh (Città ...
Leggi Tutto
San Francisco
Città della California. Il suo primo nucleo risale al 1776, ma fu ribattezzata con il nome attuale nel 1847, dopo l’annessione agli Stati Uniti. Forma il nucleo principale dell’area metropolitana [...] S.F.-Oakland (7.470.000 ab. nel 2008) ed è un importantissimo centro portuale, commerciale, finanziario e industriale. ...
Leggi Tutto
(fr. Seine) Fiume della Francia nord-orientale (776 km; bacino di 78.650 km2), che sfocia nel Canale della Manica. Nasce a SE del Bacino di Parigi, sull’Altopiano di Langres, a 470 m s.l.m., e si dirige [...] l’Essonne, l’Orge, da destra l’Yerres e, nell’area parigina, la Marna, il suo affluente più lungo. Dopo aver attraversato francese, la S. inferiore rappresenta il maggiore complesso portuale della Francia. Alle due estremità si è stabilita una ...
Leggi Tutto
Città del Vietnam (5.450.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana che, di fatto, coincide con l’omonima unità amministrativa, estesa su 2095 km2), la più popolosa del paese; il nome [...] attività industriali, legate in gran parte alla funzione portuale e commerciale, fece della città il principale centro economico nello stesso decennio, una pianificazione territoriale dell’area urbana, che ha individuato nel settore meridionale la ...
Leggi Tutto
(vietnamita Tongking o Tonking) Regione fisica e storica dell’Indocina (115.000 km2 con quasi 28.000.000 di ab.), che forma la parte più settentrionale del Vietnam, confinante con la Cina (prov. dello [...] da fitte foreste, raggiunge densità altissima nell’area deltizia dove la morfologia pianeggiante e il clima ’anno, e dove sorgono la metropoli di Hanoi e la città portuale di Haiphong. I versanti montani sono ricchi di risorse minerarie (carbone ...
Leggi Tutto
(o Port K.) Città (563.173 ab. nel 2000) della Malaysia, nello stato di Selangor, presso la costa occid. della Penisola di Malacca, alla foce del fiume omonimo, a 30 km da Kuala Lumpur. Già sede di un [...] villaggio indigeno, divenne centro portuale, con il nome di Port Swettenham (che ha conservato, ufficialmente, fino al 1971), sotto la dominazione britannica, nel 1901. Dopo l'attrezzamento, nel 1964, di una seconda area a NO, ulteriormente ampliata ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] l'universo commerciale dell'Oceano Indiano era imperniato su numerose città portuali che avevano in comune con Anversa, Venezia, Genova, Alessandria centrale verso il Baltico, il grano fu importato dall'area al di là dell'Elba. I Paesi Bassi avevano ...
Leggi Tutto
Canton (cinese Guangzhou)
Canton
(cinese Guangzhou) Città della Cina meridionale, capoluogo del Guangdong. Fondata nel 166 a.C. dal generale Zhao Tuo, divenne presto il massimo centro del traffico [...] e industriali, specie nella sezione meridionale dell’agglomerazione urbana. Lo scalo portuale ha tratto notevoli benefici dalle opere di drenaggio eseguite lungo la foce del Zhujiang Kai; l’area deltizia del fiume ha subito un processo di riassetto e ...
Leggi Tutto
distripark
s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. ◆ Il deputato genovese di Forza Italia...
muro
s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla terza dimensione (spessore); il termine...