In senso ampio, la dignità personale in quanto si riflette nella considerazione altrui (il significato coincide con quello di reputazione) e, in senso più positivo, il valore morale, il merito di una persona, [...] per intaccare l’o. della sua famiglia), si esprimono concreti dislivelli di ricchezza e di potere. In areamediterranea l’o. costituisce pertanto una delle possibili forme di espressione della stratificazione sociale, che descrive la distribuzione ...
Leggi Tutto
In geologia, epoca superiore del Neogene (Era cenozoica), compresa tra 5 e 1,65 milioni di anni fa. In relazione a ulteriori studi magnetostratigrafici, biostratigrafici e cronostratigrafici, risulta avere [...] San Nicola, presso Gela, nella Sicilia meridionale. Da un punto di vista paleogeografico, durante il P., nell’areamediterranea il bacino tirrenico continuò la fase di apertura (rifting tirrenico) già iniziata nel Miocene superiore, coeva con la ...
Leggi Tutto
agraria Tecnica di parziale sterilizzazione del terreno, che utilizza l’energia solare, detta anche pacciamatura riscaldante. Si attua coprendo il terreno, grazie alla copertura del terreno con un film [...] si riduce; il prolungarsi di tale condizione eccedente il massimo dà luogo alla solarizzazione. Si nota in certe piante dell’areamediterranea durante l’estate o in piante alpine che vivono ai margini dei nevai. Le piante sciafile sono più sensibili ...
Leggi Tutto
Geofisico italiano (Trieste 1917 - ivi 2007), tra i maggiori geofisici italiani, è stato capo geofisico presso l'Istituto nazionale di geofisica dal 1940 al 1952, fondatore dell'Osservatorio geofisico [...] di ingegneria. Autore di più di trecento lavori scientifici, molti sono i suoi contributi sulla struttura crostale dell'areamediterranea e la gravimetria. Socio effettivo dell'Istituto veneto di scienze, lettere e arti. Opere principali: Gravimetria ...
Leggi Tutto
Glottologo e filologo tedesco (Berlino 1866 - Vienna 1956), prof. nelle univ. di Marburgo e di Vienna. Profondo conoscitore della lingua greca, aprì nuove vie d'indagine con il volume Einleitung in die [...] essere individuati e analizzati. Coltivò anche il tema della formazione etnica e linguistica di diversi popoli dell'areamediterranea protostorica, pubblicando sull'argomento numerose memorie nella rivista Glotta da lui stesso fondata nel 1909. Si ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] a censire fra le superfici forestali anche quelle a ''macchia mediterranea'', attualmente pari a circa 225.500 ha.
Si nota quindi appartenenti a un'area extragricola, sono stati riportati dalla Corte di Giustizia nell'area della produzione agricola ...
Leggi Tutto
I trattati firmati a Roma il 25 marzo 1957, istituenti la Comunità Economica Europea (CEE) e la Comunità Europea per l'Energia Atomica (EURATOM), rappresentarono, da una parte un primo sbocco al generale [...] a stabilire un sistema commerciale preferenziale della CEE con i paesi contraenti: la maggior parte riguardò l'areamediterranea (Grecia, Turchia, Spagna, Israele, Malta, Tunisia, Libia, Marocco) e africana (accordi di Yaoundé del 20 luglio 1963 ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] e Alušta). Massa, questa, isolata a mo' di pilone fra Caucaso e Balcani e perciò compresa nella grande areamediterranea di recente piegamento, sebbene in rapporto con una compressione anteriore a quella che determinò l'emergere dei due primi ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] di una ricerca non rientra, di per se stesso, nell'area della comparazione. Così pure non è comparazione la semplice esposizione aprirsi, con estrema lentezza, ai paesi musulmani dell'areamediterranea e a qualche paese asiatico: la Turchia è stata ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] ad ora la testimonianza di vita in epoca assai antica, per lo meno corrispondente a fasi già evolute nell'areamediterranea e dell'Asia occidentale.
A questi dati, relativi ai più antichi stanziamenti umani, fanno seguito quelli che ci documentano ...
Leggi Tutto
distripark
s. m. inv. Polo logistico integrato destinato all’immagazzinamento, alla lavorazione, al controllo di qualità e alla distribuzione di merci, spesso in un’area che gode dei benifici doganali. ◆ Il deputato genovese di Forza Italia...
biocora
biocòra s. f. [comp. di bio- e del gr. χώρα «regione»]. – In ecologia, area della superficie terrestre nella quale un fattore ambientale determina caratteri peculiari nella vegetazione: b. climatica, l’area nella quale esiste un clima...