Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] , corrispondenti a circa il 5% del pil nazionale.
Islamabad ha l’ambizione di diventare un corridoio di transito tra l’areamediorientale e l’Asia centro-meridionale, ma per raggiungere tale scopo deve far fronte alle lacune strutturali che, al di là ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] Russia è stato salvifico. Un intervento militare esterno nella regione avrebbe potuto contagiare l’intera areamediorientale, esacerbando contrasti trasversali agli stati (sunniti/sciiti; tradizionalisti/modernisti), e propagare ondate di tensione a ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] di grande importanza strategica per Israele e il suo futuro è quella idrica. Problematica endemica comune a tutta l’areamediorientale, quella dell’accesso all’acqua è una questione che interessa nondimeno Israele. Quest’ultimo ha nel Lago di ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Il paese, infatti, incarna tutta una serie di peculiarità che lo rendono unico [...] secondo l’indice di corruzione percepita di Transparency International, la Siria è uno dei paesi più corrotti dell’areamediorientale, dopo Iraq, Iran, Libia e Libano. Il paese ha fatto richiesta di adesione all’Organizzazione mondiale del commercio ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’areamediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] centro della competizione geopolitica dei più importanti attori della regione mediorientale – da Israele e Siria, fino ad Arabia Saudita e territoriale, frutto delle rivendicazioni di Beirut sull’area delle cosiddette Fattorie di Shebaa, al confine ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] apparato militare, specie in considerazione delle tensioni con la Turchia.
Storici e naturali interessi greci nell’areamediorientale hanno spesso spinto Atene ad avere particolare interesse per il conflitto israelo-palestinese, rispetto al quale ...
Leggi Tutto
Vedi Svizzera dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Svizzera è situata nel cuore del continente europeo, in un’area prevalentemente montuosa e senza sbocchi sul mare. Nonostante la superficie [...] economie emergenti: Cina, India, Brasile, Sud Africa. Inoltre, il paese mantiene un forte interesse nell’areamediorientale, una regione strategica per garantire sia la sicurezza internazionale che la sicurezza energetica europea.
Tradizionalmente ...
Leggi Tutto
Vedi Yemen dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Yemen costituisce un’entità statale unitaria dal 1990, anno della riunificazione della Repubblica Araba dello Yemen, nota anche come Yemen del [...] punto di vista sociale e con un sistema politico rigidamente chiuso, lo Yemen è anche il paese più povero di tutta l’areamediorientale: circa un terzo della popolazione totale vive al di sotto della soglia di povertà e il paese non sembra avere le ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] che, insieme alle sue caratteristiche economiche, lo rende uno degli attori geopoliticamente più importanti dell’intera areamediorientale. Grazie alle immense risorse petrolifere, che fanno degli Eau uno dei maggiori paesi esportatori di idrocarburi ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due fattori: [...] di riferimento fondamentale per tutto il mondo arabo e non. Il paese risulta inoltre il meno corrotto in tutta l’areamediorientale.
Economia ed energia
Secondo gli ultimi dati del Fondo monetario internazionale il Qatar è il paese con il più alto ...
Leggi Tutto
posizione
poṡizióne s. f. [dal lat. positio -onis, der. di ponĕre «porre», part. pass. posĭtus]. – 1. a. Il luogo, o il punto di un luogo in cui una cosa è posta o si trova, considerato e determinato in relazione ad altre cose o ad altri punti...