MATARRESE, Salvatore
Claudia Villani
– Nacque ad Andria, il 24 apr. 1908, da Michele e da Carmela Tritta.
Di famiglia modesta, e presto orfano di padre, interruppe gli studi dopo la terza elementare [...] al M. e ai suoi familiari. Il 20 ottobre fu fondata la Euro diamond italiana spa (EDI), per la lavorazione e la produzione di materiali la partecipazione al settore dell’edilizia industriale.
Nell’area industriale di Bari il gruppo Matarrese, oltre a ...
Leggi Tutto
VIGLIANESI, Italo
Myriam Bergamaschi
VIGLIANESI, Italo. – Nacque a Caltagirone (Catania) il 1° gennaio 1916. Il padre Gaetano, professore di musica, avviò nella cittadina siciliana un’attività per la [...] la UIL dovette fare i conti con le vicissitudini dell’area laica e socialista. Il ruolo di forza autonoma della Confederazione relazioni internazionali schierò la UIL a sostegno ‘dell’euro-sindacalismo’; già nei primi anni Cinquanta diede il suo ...
Leggi Tutto
GUIDETTI, Beniamino
Giuseppina Bock Berti
Nato a Frattamaggiore presso Napoli il 14 marzo 1918 da Giacomo e da Gabriela Ferro, nel 1942 si laureò in medicina e chirurgia nell'Università di Napoli e [...] Carloni; Disturbi della parola associati a lesioni della parte posteriore dell'area supplementare motoria, in Riv. di neurologia, XXVII [1957], pp. Congresso latino-americano e della Società euro-asiatica di neurochirurgia. Consigliere della Società ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...