Dalle ceramiche della Magna Grecia ai voli suborbitali la distanza non è tanta: solo qualche chilometro separa i musei dove sono raccolti gli antichi reperti e i laboratori dove ancora gli artigiani figuli [...] (Mediterranean Aerospace Matching). Saranno spesi 11 milioni di euro e la struttura diverrà il crocevia per l’innovazione allo scalo grottagliese, ha in animo ulteriori investimenti nell’area, simbolo della volontà della regione di aprire nuove ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] e un rallentamento della sua crescita economica potrebbe influenzare l’intera area.Dal 2021 il PIL tedesco non ha più mostrato segni di tedeschi, occorrerebbero investimenti pari a 1.400 miliardi di euro entro il 2030. Ma finché il “freno al debito ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] persona coinvolta. Non deve quindi sorprendere che la prima area di intervento sia stata proprio l’accesso alle piattaforme di 200 mensili, rispettivamente poco più di 6 e 25 euro). Soprattutto quest’ultima misura è andata a intaccare le grandi ...
Leggi Tutto
Dal 1° gennaio 2023 la Croazia ha adottato ufficialmente l’euro come valuta, diventando così il ventesimo Stato membro dell’eurozona; entra, inoltre, nello spazio di libera circolazione di Schengen. L’area [...] Schengen, con la presenza della Croazia, ar ...
Leggi Tutto
area-euro
(area euro), loc. s.le f. Area geografica ed economica costituita dagli Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato l’euro come moneta unica. ◆ le parole di Wim Duisenberg sono apparse alquanto rassicuranti. O quanto meno...
area
àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; a. pubblica, ogni strada, piazza o altra...
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. Criticità. Gli effetti della crisi e le politiche di contrasto. Bibliografia. Webgrafia
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. – L’a. e., formalmente definita come...
Stato dell’Europa centro-orientale. Confina a N con la Polonia, a E con l’Ucraina, a S con l’Ungheria, a SO con l’Austria e a NO con la Repubblica Ceca.
Il territorio è chiuso a N da un tratto della catena carpatica, che culmina a oltre 2600...